Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Globe Italia
    • Informazioni
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
    • Guida dell'insegnante
    • Sostenitori
    • Sitemap
  • Home
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Ultime notizie dalle scuole
      • Progetti, attività, eventi
      • Schede dalla scuole della rete
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Sostenitori
    • Contatti
  • FotoSafari
    • Istruzioni
    • Carica foto
    • Cartoline
    • Galleria
    • Login / Registrati
    • Modifica utente
    • Logout

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Sei qui:  
  • Home

23 Marzo 2011 - FIUMI DI PRIMAVERA - GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2011

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie Generali

wwd2011-logo1

Ore 9.00 - 15.00

11a edizione per Mantova e provincia

Il più grande evento europeo organizzato per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua

Le attività si svolgono sul Lungolago Gonzaga (il cuore della manifestazione), sul Lungolago Mincio (Parco della Scienza) e al MASTeR

  • QUADRO GENERALE ATTIVITÀ
  • Presentazione della manifestazione
  • Manifesto
  • Luoghi della manifestazione
  • Mappa delle attività Lungolago Gonzaga
  • Scheda adesione
  • Autorizzazione per escursioni in acqua in canoa o su imbarcazioni del Circolo Subacqueo Mantovano e del Parco del Mincio
  • Elenco strutture e servizi forniti
  • Promotori e Sostenitori
  • Comitato Organizzativo
  • Contatti

Coloro che eventualmente non potessero partecipare alla manifestazione sui laghi, sono invitati a promuovere ed organizzare eventi, azioni, iniziative nel loro territorio e a darcene comunicazione in modo da condividerli con noi e con tutti coloro che nella stessa giornata o in momenti diversi avessero intenzione di attivare processi paralleli.

Altri luoghi in Mantova e provincia dove si celebra la GMA 2011:

  • I.S. Bonomi-Mazzolari MN:

Presentazione delle attività gestite a Parcobaleno, a cura di Andrea Fiozzi

Indagine partecipata sulle problematiche del fiume Po, a cura di Franco Baraldi

Labter-Crea ringrazia gli enti, le scuole, le associazioni, le aziende, i docenti, gli studenti, i bambini e i cittadini che con la loro creatività e con le loro energie rendono possibile l'evento!

A livello mondiale l'evento è promosso dall'UNEP, la branca delle Nazioni Unite che si occupa della Protezione Ambientale. Vai al sito ufficiale UNEP della manifestazione:

http://www.unwater.org/worldwaterday

river in bologna


composite-image-31

Vai alla Galleria Immagini

A SCUOLA SUL FIUME Torrente Torre 12a edizione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie Generali

Curato da: ISIS MALIGNANI di Cervignano del Friuli e ISIS Solari di Tolmezzo (UD)

Mercoledì 4 maggio 2011

panorama-assf-20111

Studenti e insegnanti in azione sul Torrente Torre

  • Vai all'Invito
  • Vai alla Carta delle Stazioni
  • Vai al Manifesto lato fronte
  • Vai al Manifesto lato retro con Scheda Rilevamento
  • Vai alla Galleria Immagini

GIORNATA DI MONITORAGGIO CHIMICO/BATTERIOLOGICO 21a edizione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie Generali

Progetti MINCIO e MACROINVERTEBRATI
Progetto SARCA-GARDA-MINCIO-PO
Progetti GLOBE e GREEN
Progetto UN PO DI PARTECIPAZIONE

Martedì 3 maggio 2011 - ore 9.00 - 15.00

pm2011-panorama-po1

Immagini delle operazioni sul fiume Po prima e dopo la confluenza del Mincio a cura dell'IPA G. Bosco di San Benedetto Po

  • Stazioni di campionamento: 13 sul Mincio da Monzambano a Governolo, 2 su Goldone e Osone, 2 sul Po prima e dopo la confluenza del Mincio a Gov
  • Scuole Medie partecipanti: Monzambano, Valeggio, Goito, Curtatone, Mantova (Sacchi), Mantova (Bertazzolo)
  • Scuole Superiori partecipanti: ITAG Strozzi, IPSIA Vinci, IS Fermi di Mantova
  • Servizi televisivi: Mantova TV e Telemantova
  • Giornali locali: Gazzetta di Mantova

22 aprile 2011 GIORNATA DELLA TERRA all'Azienda Agricola Sperimentale MARIANIS di Palazzolo sullo Stella (Udine) 1a edizione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie Generali

Un evento catalizzato dall'ISIS Malignani di Cervignano del Friuli (Ud)

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra: Labter-Crea invita scuole, associazioni, aziende e cittadini a promuovere iniziative

educative e culturali e azioni concrete sull'ambiente in favore della difesa del pianeta. Per la concomitanza delle vacanze pasquali con la

data dell'evento, molte iniziative si sono svolte prima delle vacanze.

Con due suoi rappresentanti Labter-Crea ha partecipato alla manifestazione Giornata della Terra svoltasi presso l'Azienda Agricola

Sperimentale Marianis a Palazzolo dello Stalle (Udine). Promossa da ISIS Malignani di Cervignano del Friuli, ERSA, ERSAGRICOLA spa,

Gruppo Forestale Regionale ed Ente Tutela Pesca e supportata da molti altri enti e associazioni, la manifestazione ha visto

la partecipazione di 20 classi di scuola primaria, 10 classi di scuola secondaria inferiore e di 6 classi di scuola secondaria superiore, per un

totale di 668, tra bambini, studenti e insegnanti e di più di 50 persone tra esperti, addetti dell'azienda agricola e volontari.

panorama-1-rid-rid1

La manifestazione si è svolta nell'ambito del progetto GLOBE.

Un evento straordinario, articolato su 30 postazioni in cui si sono svolti esperimenti sul suolo, terra e vegetali, dimostrazioni di tecniche di estrazione e uso di prodotti naturali, attività artistiche e giochi.

Encomiabile il supporto fornito dall'azienda Marianis: con rotoballe disseminate ovunque ha creato una scenografia di grande suggestione, fornito un solido ancoraggio ai gazebo delle postazioni e un sostegno espositivo per materiali iconografici o descrittivi; infine, in un capannone dalle ragguardevoli dimensioni ha allestito una sala mensa, nella quale si sono rifocillati i partecipanti.

Per cortese concessione di ERSAGRICOLA spa e Gruppo Forestale Regione Friuli Venezia Giulia

Nell'immagine l'azione finale con bambini e ragazzi disposti sul prato a formare la parola TERRA, evidenziata dai foulard arancione

terra-rid21

Documenti:

  • Galleria Immagini
  • VAI AL POSTER (fronte)
    GO TO THE POSTER (front)  [PDF 513 kb]

  • VAI AL POSTER (retro)
    GO TO THE POSTER (back) [PDF 735 kb]

  • VAI ALL'INVITO
    GO TO THE INVITATION [PDF 103 kb]

  • VAI ALLA LOGISTICA DELLA GIORNATA
    GO TO THE LOGISTICS OF THE EVENT [PDF 18 kb]

  • VAI ALLA PLANIMETRIA DELLE STAZIONI DI LAVORO
    GO TO THE LAYOUT OF THE WORKSTATION  [PDF 190 kb]


25-29 Novembre 2010 ITI MALIGNANI 2000 e LICEO EINSTEIN Cervignano del Friuli (UD)

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie Generali

INCONTRO PREPARATORIO PROGETTO COMENIUS-GLOBE CLIMA

Docenti provenienti da 9 nazioni della rete GLOBE EUROPE (Lituania, Norvegia, Ungheria, Macedonia, Croazia, Germania, Repubblica Ceca, Olanda e Italia prenderanno parte all'incontro mirato alla elaborazione di un progetto Comenius per finanziare la GLOBE Student Climate Research Campaign in prgramma nel 2011).

Organizzazione: ISIS Malignani e Liceo Einstein Cervignano del Friuli (UD), Globe Europe

Coordinamento locale: ISIS Malignani e Liceo Einstein Cervignano del Friuli (UD)

Collaborazione: GLOBE OFFICE (Boulder, Colorado, USA)

lorella-rigonat1

 

 

Lorella Rigonat

GLOBE ITALY Country Co-ordinator

 

 

 

 

  1. GIOVANI ESPLORATORI E SCIENZIATI CRESCONO AL LICEO FILZI (Rovereto. TN) COL PROGETTO RESEt
  2. Grande successo per gli eventi promossi da Slow Food in collaborazione con altri enti tra cui Labter-Crea
  3. ENVIRONMENTAL SUMMER SCHOOL 2016 IN FRIULI

Pagina 43 di 44

  • Inizio
  • Indietro
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Scuole: Fiumi di Primavera - Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova 22 marzo 2021: Report Prima Riunione Organizzativa Virtuale, Breve Presentazione e link a Modulo di Adesione
  • Espositori: Fiumi di Primavera - Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova 22 marzo 2021: Report Prima Riunione Organizzativa Virtuale, Breve Presentazione e link a Modulo di Adesione
  • Invito a Prima riunione organizzativa virtuale a FIUMI DI PRIMAVERA, Giornata Mondiale dell'Acqua 2021 a Mantova
  • Invito a convegno DAYLIGHTINGRIVERS (english)
  • Festival delle Scienze 2020 - Suzzara (MN)

I più letti

  • Guida dell'insegnante: Strumenti
  • Campi d'indagine
  • Campagna di Ricerche degli Studenti sui Cambiamenti Climatici
  • Il progetto Globe
  • Guide da campo e da laboratorio: Suolo

Newsletter

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

enti   associazioni   mondiale   alle   primavera   acqua   classi   fiumi   mincio   suolo   scuola   attività   docenti   sistema   campo   degli   classe   guida   labter-crea   italia   copertura   edizione   come   ambientale   nazionale   2017   terra   dati   nella   loro   alla   livello   dell'acqua   delle   tutti   giornata   fiume   protocollo   studenti   rete   manifestazione   della   land   dell   sono   progetto   sito   mantova   scuole   globe   JoelLipman.Com

Copyright © 2021 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile