FINO AL 15.10.2024 ISCRIZIONI SU PIATTAFORMA SOFIA
CORSO #CONNETTISCUOLASCIENZACITTADINI #THEGLOBEPROGRAM
PER ISCRIVERSI: accedere con proprio SPID alla piattaforma SOFIA https://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Iniziativa formativa ID 92360 - edizione 136817
Il corso si rivolge a docenti di scuole di ogni ordine e grado. E' orientato a sviluppare competenze in ambito STEM ed EDUCAZIONE CIVICA utilizzando un approccio sperimentale utile anche in chiave di DIDATTICA ORIENTANTE. Il tema dei cambiamenti climatici e dello stato di qualità del Sistema Terra vengono affrontati tramite studi e monitoraggi in accordo con i protocolli del programma internazionale GLOBE. Viene proposto l'uso di APP in campo per la raccolta e la condivisione di dati su piattaforme dedicate. Viene incoraggiata la partecipazione a campagne di indagine e periodi intensivi di osservazione con il supporto della comunità scientifica, la partecipazione a meeting internazionali on-line per scambi con scuole di altri paesi, le attività di citizen science utili a sviluppare le GREENComp. Dal punto di vista metodologico verranno suggeriti ambienti di apprendimento e didattica outdoor, didattica per sfide, partecipazione a ricerche scientifiche adatte all'età degli studenti, a partire dallo studio del proprio territorio in ottica globale.
Di seguito il PROGRAMMA DEL CORSO - CONTROLLARE POSSIBILI AGGIORNAMENTI IN ITINERE
| DATA | ORA | LIVELLO | TEMA DELL’INCONTRO | 
| 01.10.2024 | 15.00-16.30 | BASE | La campagna fenologica GREEN-DOWN (sessione proposta in differita, registrazione webinar e materiali disponibili) | 
| 17.10.2024 | 15.00-16.30 | BASE | Il programma GLOBE e la sua piattaforma: un approccio sperimentale per la comprensione dei cambiamenti climatici | 
| 18.10.2024 | 13.30-15.00 | BASE | MICROPLASTICHE: introduzione al Protocollo sperimentale per il monitoraggio nelle acque superficiali | 
| 25.10.2024 | 16.30-18.00 | BASE | Nuvole e alberi, clima e carbon storage: fare citizen science con le APP di GLOBE OBSERVER (in collaborazione con il Festival delle Scienze 2024 di Suzzara -RE) | 
| 30.10.2024 | 17.00-18.30 | TUTTI | La gestione degli account, la creazione dei Team e l'utilizzo dei dati sulla piattaforma GLOBE | 
| 05.11.2024 | 15.30-17.00 | AVANZATO | Suolo: parametri e protocolli per uno studio integrato (prof. Marco Contin UNIUD) | 
| 08.11.2024 | 13.30-15.00 | AVANZATO | MICROPLASTICHE: approfondimento del Protocollo MMP ed esempi dalla campagna di ricerca internazionale in corso nelle scuole GLOBE | 
| 02.12.2024 | 15.00-16.30 | AVANZATO | URBAN BUNDLE: un approccio integrato ai protocolli GLOBE (prima parte) | 
| Data da definire | 1,5 ore | AVANZATO | URBAN BUNDLE: un approccio integrato ai protocolli GLOBE (prima parte) | 
| data da definire | 1,5 ore | AVANZATO | Suolo: parametri e protocolli per uno studio integrato e uso del digitale | 
| data da definire | 1 ora | AVANZATO | Acquisizione e analisi dati meteo | 
| data da definire | 1 ora | BASE | La campagna fenologica GREEN-UP | 
| 11.02.2025 | 1 ora (mattina) | BASE | L'APP NUVOLE in campo (seminario per docenti e studenti) | 
| 19.02.2025 | 1 ora (mattina) | BASE | L'APP TREES in campo (seminario per docenti e studenti) | 
| 24.02.2025 | 1 ora (mattina) | BASE | L'APP LAND-COVER in campo (seminario per docenti e studenti) |