Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Ita APS
  • Globe Program
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
Previous Next Play Pause
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • SPES-GMT 2024
  • World water Day - 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Globe Italia partecipa con il tema Microplastiche a FestinPARCO 2025

 

CACCIATORI DI MICROPLASTICHE

Un protocollo per la citizen science: risultati di alcune indagini sul Natisone ed altri corsi d'acqua della Regione

DOMENICA 14 settembre - ore 18:00

Leggi tutto: Globe Italia partecipa con il tema Microplastiche a FestinPARCO 2025

#Connetti scuola scienza cittadini - formazione docenti - iscrizioni entro il 22 settembre

 L'Associazione GLOBE ITALIA APS organizza una nuova edizione del corso di formazione per docenti 

#CONNETTI SCUOLA SCIENZA CITTADINI 

DESTINATARI: docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, motivati alla formazione in ambito STEM e metodologie didattiche innovative

Il percorso è supportato dalla Missione Diplomatica USA in Italia ed è particolarmente rivolto ai docenti della Sicilia, in particolare dell'area di Palermo. Infatti, oltre ad una fase di formazione on-line che verrà avviata in ottobre, a novembre prevede anche un seminario di formazione di 2 giorni in presenza, presso l’American Corner-Fondazione Falcone di Palermo (a numero chiuso: max 30 docenti)

CANDIDATURE: i docenti interessati sono pregati di compilare il modulo di candidatura disponibile al LINK https://forms.gle/oAYxG25cK2bu46Rd7 entro e non oltre il 22 settembre 2025.

Leggi tutto: #Connetti scuola scienza cittadini - formazione docenti - iscrizioni entro il 22 settembre

MICROPLA Sc/Art Project – Outdoor and lab activities with schools


16.06.2025 - ATTIVITÀ SUL CAMPO con il progetto MICROPLA Sc/Art, in località GORIZIA-NOVA GORICA.

Sono state coinvolte rappresentanze di scuole GLOBE di Italia e Slovenia: Primary school Rodica, Secondary school Domžale, Primary school Ob Rinži Kočevje, ISIS Bassa Friulana – Cervignano d.F. Due i siti di campionamento sul fiume Isonzo, poi le attività sono continuate presso l’Università di Nova Gorica, Laboratory for Environmental and Life Sciences (LELS) che ha ospitato alcune delle attività didattiche e laboratoriali.

Leggi tutto: MICROPLA Sc/Art Project – Outdoor and lab activities with schools

GLOBE Annual Meeting - 2025 Virtual edition - Registrazioni entro il 20 giugno

 

IMPORTANTE - INVITO A TUTTI I DOCENTI, AMICI E SOSTENITORI GLOBE

Sono aperte le registrazioni per il meeting annuale di GLOBE 2025!  Register now!

Il Convegno annuale della GLOBE Community internazionale, che tradizionalmente si teneva in presenza negli US, quest'anno si terrà virtualmente il 14 e 15 luglio 2025, dalle 12:00 UTC alle 16:00 UTC (8:00-12:00 ET). La registrazione è gratuita e aperta a tutti i membri adulti di GLOBE. L'invito a registrarsi e partecipare è particolarmente rivolto ai coordinatori, ai partner e a tutti i docenti che nelle loro scuole guidano le iniziative di divulgazione e diffusione del GLOBE Program e delle pratiche didattiche correlate.

È IMPORTANTE in particolare in questo 30° anniversario del GLOBE PROGRAM poter condividere le nostre esperienze e il nostro apprezzamento per gli impatti che esso produce con la costruzione di approcci scientificamente corretti e costruttivi all'interno delle nostre comunità.

Registratevi entro il 20 giugno per partecipare alla conferenza e ricevere l'accesso ai dettagli del meeting. Register now!

Per saperne di più...

Leggi tutto: GLOBE Annual Meeting - 2025 Virtual edition - Registrazioni entro il 20 giugno

5 giugno 2025 - Giornata Mondiale dell'Ambiente - Contrastare l'inquinamento da plastica

La Giornata Mondiale dell'Ambiente indetta dalle Nazioni Unite si celebra ogni anno il 5 giugno. L'edizione 2025 ha come focus il contrasto all’inquinamento da plastica.

GLOBE ITALIA collabora con i ricercatori australiani della DEAKIN University per la diffusione e la realizzazione della CAMPAGNA INTERNAZIONALE DI MONITORAGGIO DELLE MICROPLASTICHE attiva dal 2021, che vede la partecipazione di studenti, docenti e ricercatori in diversi Paesi del Pianeta.

La raccolta dei dati per l’edizione 2025 del MICROPLASTICS MONITORING CAMPAIGN si chiude il 15 giugno.

Per saperne di più - MICROPLASTICS MONITORING CAMPAIGN 2025

La campagna ha come scopo la creazione di una banca-dati per la catalogazione delle microplastiche, attraverso le indagini che le scuole possono condurre sulle acque superficiali e marine dei loro territori. Oltre 25 paesi nel mondo hanno partecipato finora ai webinar di formazione ed alla raccolta dati.

La campagna rappresenta un ottimo strumento di sensibilizzazione verso la tematica dell'inquinamento da plastiche che ritroviamo in ogni angolo del pianeta, responsabili dell'emergenza ambientale delle microplastiche dannose per gli ecosistemi e la salute.

 

 

Progetto Mincio - 35°edizione

 

Martedì 29 aprile 2025 la giornata canonica di monitoraggio di Mincio, Goldone e Osone.

Due gli Istituti Superiori e un Istituto Comprensivo coinvolti nella giornata canonica, preceduta e seguita da altre uscite in campo di altri istituti. Preziose le collaborazioni di associazioni ed enti locali.

L’iniziativa, che si svolge nell’ambito di GLOBE Italia, è coordinata da Labter-Crea Rete di Scuole. Dopo mesi di attività di addestramento alle analisi nelle singole scuole il Progetto Mincio si appresta a tornare in campo per il 35esimo anno, un record mondiale per progetti di reti di scuole.

Leggi tutto: Progetto Mincio - 35°edizione

  1. SLE-GO 2025 - Giornata della Terra in Piazza Transalpina a Gorizia Nova Gorica - Immagini e rassegna stampa
  2. Aspettando la Giornata della Terra - Gorizia Nova Gorica - 15 aprile 2025
  3. EARTH DAY - Giornata della Terra in Friuli Venezia Giulia, Gorizia/Nova Gorica, 15 aprile 2025
  4. La XIV edizione della Giornata della Terra in FVG a Gorizia per GO!2025
  5. Progetto SPES: GLOBE ITALIA incontra la comunità di Muzzana con la conferenza-spettacolo Laiselasience830

Pagina 1 di 61

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

come   attività   dalla   loro   mondiale   fiumi   primavera   della   delle   regione   labter-crea   manifestazione   scuole   acque   suolo   scuola   dati   friuli   mantova   terra   sono   aprile   mincio   dell'acqua   classe   nella   programma   bassa   globe   alla   degli   acqua   classi   sito   protocollo   italia   enti   docenti   dell   giornata   anche   guida   alle   edizione   studenti   progetto   campo   livello   rete   friulana   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile