Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
    • Guida dell'insegnante
    • Sostenitori
    • Sitemap
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Ultime notizie dalle scuole
      • Progetti, attività, eventi
      • Schede dalla scuole della rete
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Sostenitori
    • Contatti
    • Dichiarazione L.124/2017
  • #Whereisthescience
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe ita
  • Globe Program
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
Previous Next Play Pause
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial
  • Fiumi di Primavera 2022-  Rivers in Spring 2022 - #worldwaterday
  • GMT 2022 FVG Wits
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

logo_solo_cerchio.png 

Iscriviti alla newsletter di #Wits
Ricezione
captcha 

  • Sei qui:  
  • Home

GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE Webinar nazionale di presentazione

 
Per coloro che non hanno potuto collegarsi in diretta al webinar
 
LINK ALLA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR: https://www.youtube.com/watch?v=jPj2rn0KKV0
LINK ALLA PRESENTAZIONE (slides):
GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE slides
 
 
giovedì 19.01.2023
ore 14.30-15.30
 
webinar di presentazione per le scuole delle Regioni interessate
Campania, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia
 
con l'obiettivo di fornire una breve presentazione dell'Associazione Globe Italia APS e del progetto GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE selezionato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in ambito “Transizione e sostenibilità ambientale", oltre che illustrare l'Avviso del Ministero per la candidatura delle scuole, con scadenza prevista il 31.01.2023
 
Gli interessati sono invitati a registrarsi entro il 18.01.2023 utilizzando il modulo on-line  https://forms.gle/7xBW33Do4Z94dZzg7 . Riceveranno il link per il collegamento alla piattaforma ZOOM nella mattinata stessa in cui si terrà il webinar.
_____________________
 
 
 

 

"GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE" AVVISO DI CANDIDATURA PER LE SCUOLE

AVVISO per la CANDIDATURA DELLE SCUOLE per la realizzazione del PROGETTO

“GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE”

promosso dall’ETS Associazione Globe Italia APS

da inviare al Ministero esclusivamente attraverso la piattaforma MonitorPimer

SCADENZA 31-01-2023

 

Nella sezione “Scuola+” del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito https://www.istruzione.it/scuola-piu-ets sono consultabili gli Avvisi pubblici per la realizzazione dei progetti in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS) per l’ampliamento dell’offerta formativa delle scuole.

Tra questi, il progetto proposto da GLOBE ITALIA, inserito nell’ambito "Sostenibilità e transizione ecologica, tutela dell'ambiente per la costruzione di un futuro sostenibile"  https://www.istruzione.it/scuola-piu-ets/sostenibilita.html

Iniziativa 5 – Progetto Definitivo “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” promosso dall’ETS Associazione Globe Italia APS prevede:

  • Regioni coinvolte: Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia
  • Destinatari: n. 30 Istituzioni Scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado;
  • Ripartizione scuole per Regione: n. 5 in Campania, n. 5 in Friuli-Venezia Giulia, n. 5 in Lombardia, n. 5 in Toscana, n. 5 in Sardegna, n. 5 in Sicilia

Leggi tutto: "GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE" AVVISO DI CANDIDATURA PER LE SCUOLE

“GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione

 

Il progetto “Generazione Scuola in cammino con GLOBE” dell’Associazione Globe Italia APS è risultato uno degli 8 progetti selezionati a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione (Avviso n.66/2021 per la selezione di Enti del Terzo Settore per iniziative di co-progettazione volte alla realizzazione di Progetti, ai sensi dell'art. 55, comma 3, del D.Lgs. n. 117/2017 - Graduatoria approvata con Decreto Dipartimentale n°78 dell' 8 settembre 2022. 

Associazione GLOBE Italia APS co-progetterà con il Ministero dell’Istruzione azioni nell'ambito "sostenibilità e transizione ecologica", a favore delle scuole delle Regioni: Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Sardegna e Sicilia.

Aggiornamento del 24.11.2022: si è conclusa nel mese di Novembre la fase di co-progettazione con il Ministero dell'Istruzione. A presto è atteso l'avviso del Ministero per il reclutamento di 5 scuole per ciascuna delle regioni indicate per l'avvio del progetto.

COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI

Molte le ricadute positive del progetto WitS che Associazione Globe Italia ha messo in campo sul territorio della Bassa Friulana, tra queste la visibilità presso un pubblico ampio. COOP Alleanza 3.0 ha selezionato la proposta progettuale "Scienziati anche noi" all'interno dell'iniziativa “Più vicini” - “Per tutti per te Coop” con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop permette ai soci di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali. Nel mese di ottobre il progetto è stato pubblicizzato nei 7 punti vendita COOP della Circoscrizione Annia Risorgive - Buttrio - Cividale - Cervignano del Friuli, a dicembre è avvenuta la consegna dei contributi raccolti ai progetti "votati" dai clienti COOP.

Nella foto, uno dei momenti delle consegne dei contributi raccolti, presso la COOP di Cervignano. La Presidente di Associazione Globe Italia, Lorella Rigonat (prima da destra), con i Consiglieri di zona Luisa Contin (quinta da sinistra), Francesco Gratton (quarto da sinistra), la Presidente di Zona Luciana Bini (quarta da sinistra), il Dirigente COOP che si occupa del progetto, Ivan Mascarin (secondo da destra) assieme alle autorità intervenute e ai rappresentanti delle altre Associazioni premiate.

Leggi tutto: COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto...

WitS: Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico - Conferenza, Aquileia 2 dicembre 2022

 

Ecco un'altra tappa del percorso del progetto WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG, che richiama l'attenzione di studenti e cittadini sulle problematiche del territorio della Bassa Pianura Friulana legate ai cambiamenti climatici, andando ad approfondire in particolare il tema dell'innalzamento dei livelli del Mare Adriatico. La risalita di acque salmastre, assieme alle acque superficiali che scorrono abbondanti nell'area e alle acque di falda, genera possibili scenari di rischio anche per i beni archeologici del sito UNESCO di Aquileia.

Leggi tutto: WitS: Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico - Conferenza, Aquileia 2 dicembre 2022

The GLOBE Program presentato a COP27

Il 10 Novembre 2022 la Dr. Tahani Amer, program executive di NASA Earth Science Division, ha presentato a COP27 tenutosi a Sharm el-Sheikh le finalità e le potenzialità del Programma di educazione scientifica e ambientale GLOBE per studenti e cittadini.

Titolo della presentazione: “The GLOBE Program: Engaging Youth and Citizen Scientists in Understanding our Environment”

Link alla pagina di GLOBE

Vai alla registrazione dell' intervento della Dr. Tahani Amer

 
  1. Le scuole italiane alla "Virtual Student Conference 2022" - evento annuale di GLOBE E-E, 28-29 novembre 2022
  2. WitS – #Where is the Science?
  3. Ottobre/Novembre 2022 - Campagna di Monitoraggio delle Microplastiche nelle acque superficiali di Mantova
  4. FOCUS MICROPLASTICHE - Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - the GLOBE Program
  5. GLOBE ITALIA al Festival delle Scienze di Suzzara (MN) 24-27 novembre 2022

Pagina 1 di 46

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

guida   protocollo   friuli   studenti   attività   enti   sistema   terra   primavera   classi   loro   tutti   fiume   italia   dati   scuole   globe   docenti   acqua   mantova   fiumi   acque   mincio   sito   nazionale   dell   classe   alla   scuola   livello   progetto   suolo   campo   delle   degli   come   edizione   dell'acqua   associazioni   labter-crea   giornata   anche   ambientale   mondiale   alle   sono   della   rete   manifestazione   nella   JoelLipman.Com

Copyright © 2023 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile