L’Associazione GLOBE ITALIA APS, in collaborazione con la Protezione Civile Regionale del Friuli Venezia Giulia, organizza una spedizione didattica scientifica a carattere internazionale nell'area transfrontaliera ITA-SLO, attorno alle città di Gorizia-Nova Gorica. Saranno coinvolte 12 delegazioni di studenti e docenti delle scuole GLOBE di Italia, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Belgio, impegnate in attività e monitoraggi di carattere scientifico ed ambientale.

L'evento, che si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025, riprende i luoghi della prima Science Learning Expedition organizzata nell'area con il primo progetto SLE-GO. Questa volta viene realizzata in full-immersion con l’allestimento di un campo-base presso la sede della Protezione civile regionale di Palmanova, da cui partiranno le tappe della spedizione.

La spedizione scientifica, supportata da ricercatori ed esperti di didattica outdoor, accrescerà la consapevolezza dei partecipanti verso una comprensione esperienziale e scientifica dei luoghi, nei settori acque, microplastiche, biodiversità, suolo, rilevazione dati meteo, con particolare attenzione alle tematiche ambientali e alle emergenze climatiche.

L’evento, ideato per l’occasione di GO!2025 valorizzerà la Scienza come strumento di diplomazia oltre i confini.

Patrocinio: Ministero dell'Ambiente e dello sviluppo economico, Comune di Gorizia. L’attività si colloca nel palinsesto degli eventi di GO!2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della cultura ed è parte del progetto SLE-GO 2025 sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia - manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica.

La collaborazione con la Protezione Civile regionale, che organizza assieme a GLOBE ITALIA l'evento, prevede la partecipazione ad una esercitazione anti-incendio a Medea con il Gruppo dei volontari locali. Questa occasione rafforzerà la cultura del volontariato e sarà un'occasione per promuovere l'importanza della prevenzione tra i giovani di diversa provenienza, fornendo modelli di comportamento in un contesto di crisi globali sempre più frequenti.

PROGRAMMA in progress