Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Ita APS
  • Globe ita
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Program
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
Previous Next Play Pause
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • SPES-GMT 2024
  • World water Day - 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2016 A MANTOVA: Ringraziamenti

ALLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
ALLE SCUOLE DELLA RETE IISS BASSA FRIULANA 
AGLI ENTI LOCALI
AGLI ENTI DI RICERCA E CONTROLLO AMBIENTALE E IDRAULICO
ALLE ASSOCIAZIONI
ALLE AGENZIE
A VOLONTARI
AI MEDIA  
 
 
PROMOTORI, SOSTENITORI, PARTECIPANTI  ALLA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2016 A MANTOVA
 
LABTER-CREA Rete di Scuole ringrazia di cuore tutti coloro che nei loro ruoli di partner promotori del'evento, partner gestori di attività, visitatori e volontari hanno reso possibile l'edizione 2016, che ha registrato il record di postazioni di lavoro, espresso una pregevolissima biodiversità delle relative proposte e confermato l'elevata frequenza riscontrata nelle precedenti edizioni.
 1

​
La stampa e gli altri media (TV e web) hanno dato ampio risalto alla preparazione della manifestazione, fornendo un contributo significativo al suo successo. Lo confermano inoltre gli estesi resoconti, le bellissime immagini e i titoli che oggi dedicano all'evento la Gazzetta di Mantova a La Voce di Mantova: per la Gazzetta, ieri "MANTOVA è stata la "REGINA DELL'ACQUA" , per La Voce, la città ha lanciato "UN MESSAGGIO DI PACE IN UN'OCCASIONE CAPACE DI RACCONTARE IL PIANETA"; con apprezzabile sensibilità il quotidiano ha inteso evidenziare il grande contrasto tra la manifestazione e i terribili fatti verificatesi a Bruxelles per mano del folle terrorismo jihadista.
 
2
​
Lo scarto tra i lugubri fatti del Belgio e le immagini di bellezza, energia, speranza e voglia di futuro e di pace trasmesse dalla  manifestazione mantovana sono stati gli elementi portanti dei messaggi di saluto dell'Assessore Provinciale all'Istruzione, Francesca Zaltieri, e dell'Assessore Comunale all'Istruzione, Marianna Pavesi.
 
3
​
Così come il bisogno di acqua pulita e di un ambiente sostenibile sì è manifestato plasticamente nella firma che le classi e i singoli hanno lascito sul Contratto di Fiume Mincio, per un impegno etico e materiale ai fini della riqualificazione delle acque del bacino del fiume.
 
Di nuovo un grazie e BUONA PASQUA a tutti.
 

Cordiali saluti,
 
unnamed
 
Sandro Sutti e Lorella Rigonat
per LABTER-CREA Rete di Scuole, IISS Bassa Friulana e GLOBE ITALIA

Radio Base Mantova del 22-3-2016

radio base 22 marzo 2016

Scarica l'audio: http://www.globeitalia.it/cloud/s/aROdSoAeNjxCASm

 

Gazzetta di Mantova del 23-03-2016 GMA 2016

23 3 21016 gazzmn GMA 2016

Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova, 22 marzo 2016: INVITO #2

wwd2015 qga 2016
AI PORTATORI DI INTERESSE SOTTOSCRITTORI
DEL 
CONTRATTO DI FIUME MINCIO
LORO SEDI
 
Con riferimento alla manifestazione in oggetto, si trasmette l'invito del Prof. Daniele Morandini, Dirigente dell'IS Fermi, scuola capofila della Rete di Scuole Labter-Crea, riportato di seguito.  
 
Si segnala che tra i temi portanti dell'evento sta il CONTRATTO DI FIUME MINCIO, che Labter-Crea sottoscriverà nelle prossime settimane e al quale si impegna a dare, in collaborazione con il Parco del Mincio e con altri partner della giornata, il massimo di diffusione possibile tra la popolazione scolastica e la cittadinanza mantovana, rappresentando questo accordo di programmazione negoziata una speranza concreta per il risanamento di tutto il reticolo idrico del bacino del Mincio, obiettivo che le scuole che fanno capo al Laboratorio Territoriale perseguono dall'anno della sua istituzione (1996) e che le reti di scuole mantovane antecedenti la creazione del Labter inseguono dal 1976.
 
Ultim'ora1: nel Quadro Generale delle Attività verrà inserita nella prossima versione anche l'attività di canottaggio sportivo, che la Canottieri Mincio farà si sulla riva (con un'attrezzatura particolare a terra, per educare i ragazzi ai movimenti e alle posture di vogata corrette ), che in acqua.
 
Ultim'ora2: durante la manifestazione il Comune di Mantova, d'intesa con l'Associazione Amici di Palazzo Te, consentirà a 6 classi l'escursione sul Rio.
 
Cordiali saluti,
 
Sandro Sutti
Per LABTER-CREA Rete di Scuole
 
Messaggio di Invito del Dirigente dell'IS Fermi di MN
 
"Martedì 22 marzo 2016 sui Laghi di Mantova si svolgerà la 16^ edizione della manifestazione Fiumi di Primavera, che celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova.
 
Tra gli obiettivi dell'evento, che sono molteplici, sta l'appello ad un coinvolgimento personale e collettivo per la difesa e il miglioramento di una risorsa semplicemente indispensabile per vivere.
 
LABTER-CREA Rete di Scuole, promotrice dell'evento in collaborazione con una pluralità di istituzioni, INVITA Le scuole, gli enti, le associazioni, le agenzie, le aziende e i singoli cittadini a partecipare a quella che da anni costituisce la maggiore manifestazione nazionale e una delle maggiori a livello europeo organizzate per questa occasione.
 
Si allegano:
- la Locandina-Invito, versione 2
- ll Quadro Generale delle Attività, versione 2 (l'ultima versione verrà inviata all'inizio della prossima settimana)
- la Mappa delle postazioni sul Lungolago Gonzaga versione 2
- la Scheda di Adesione per Enti, Associazioni, Agenzie, Aziende e cittadinanza.
 
Cordiali saluti,
 
Prof. Daniele Morandini
Dirigente dell'Istituto Superiore E. Fermi di Mantova (scuola capofila della
 

--

unnamedSandro Sutti

per LABTER-CREA Rete di Scuole

Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova: Invito e materiali

GMA2016

Ai Signori Partecipanti alla prima riunione organizzativa della Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova

Ai Signori Rappresentanti di enti, associazioni, agenzie, ecc, proponenti attività 

Ai docenti della Rete di Scuole Labter-Crea

WWD2016 en RVB

Cari amici e colleghi,

 
due settimane fa, nella prima riunione organizzativa della 16^ edizione di Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale dell'Acqua 2016 a Mantova, avete formulato proposte di attività, che sono state perfezionate in ulteriori contatti e alle quali si sono aggiunte altre proposte di scuole, altri enti,associazioni, agenzie, ecc. che non avevano potuto partecipare.

Ringraziamo sentitamente gli uni e gli altri, perché a distanza di due sole settimane, la Rete di Scuole Labter-Crea, facendo sistema con altre reti di scuole, scuole singole, altri enti, associazioni, agenzie. ecc. può diffondere alla comunità mantovana, e non solo, il Quadro Generale delle Attività (QGA) nella versione 1.0.

 
Versioni aggiornate del QGA seguiranno nelle prossime settimane, in funzione di altre proposte che altre scuole e altri enti stanno formulando.
 
Tuttavia, la versione attuale ci sembra già molto strutturata e significativamente rappresentativa del mondo educativo e della pluralità di soggetti che ruotano intorno al mondo delle acque superficiali e sotterrane.
 
- l'invito del Prof. Daniele Morandini, Dirigente del Fermi, scuola capofila della Rete di Scuole Labter-Crea, che si riporta di seguito
- la locandina Invito
- il Quadro Generale delle Attività versione 2.0
- la Scheda di Adesione per le scuole
- Scheda adesione Enti, Associazioni, Agenzie, Aziende
 
 
Il Quadro Generale della Attività verrà aggiornato ogni settimana, in funzione delle proposte che, sappiamo, altre scuole e altri enti stanno predisponendo.
 
 
Vi chiediamo la cortesia di diffondere l'Invito e i materiali connessi alle vostre liste di contatti.
 
Cordiali saluti,
 
Sandro Sutti
per Labter-Crea rete di Scuole
------------------------------------------------------------------------------------
 

Ecco il msg di Invito del Dirigente del Fermi

"Martedì 22 marzo 2016 sui Laghi di Mantova si svolgerà la 16^ edizione della manifestazione Fiumi di Primavera, che celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova.
 
Tra gli obiettivi dell'evento, che sono molteplici, sta l'appello ad un coinvolgimento personale e collettivo per la difesa e il miglioramento di una risorsa semplicemente indispensabile per vivere.
 
LABTER-CREA Rete di Scuole, promotrice della manifestazione in collaborazione con una pluralità di istituzioni, INVITA Le scuole, gli enti, le associazioni, le agenzie, le aziende e i singoli cittadini a partecipare a quella che da anni costituisce la maggiore manifestazione nazionale e una delle maggiori a livello europeo organizzate per questa occasione.
 
Si allegano:
- la locandina Invito
- il Quadro Generale delle Attività versione 2.0
- la Scheda di Adesione per le scuole.
- Scheda adesione Enti, Associazioni, Agenzie, Aziende
 
Cordiali saluti,
 
Prof. Daniele Morandini
Dirigente IS Fermi Mantova (scuola capofila della rete Labter-Crea)
 
 
unnamed
LABTER-CREA MANTOVA Rete di Scuole
Laboratorio Territoriale-Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale 
Strada Spolverina 3, 46100 Mantova
Tel. 0376 38 02 96
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.labtercrea.it     www.globeitalia.it
 
Sandro Sutti
Coordinatore Nazionale GLOBE ITALIA

Fiumi di primavera 2015 - World Water Day 2015: Fotogallery della giornata

 

Pubblichiamo al lnk:

http://www.globeitalia.it/cloud/apps/gallery/s/wMg7wJ08I0YGV4n

la fotogallery della giornata Fiumi di Privamera 2015.

foto gma 2015

Lo Staff Globeitalia

  1. FIUMI DI PRIMAVERA-GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2016 A MANTOVA
  2. GLOBE ITALIA HA 19 ANNI!
  3. COP21 e AR5
  4. Verso il "Contratto di Fiume Mincio"
  5. Pomeriggi al Museo Archeologico di Mantova con le Radici dell'alimentazione

Pagina 51 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

primavera   progetto   mondiale   dell   italia   acqua   labter-crea   classi   acque   degli   protocollo   regione   guida   giornata   globe   scuola   delle   della   manifestazione   nella   enti   loro   scuole   classe   terra   dalla   alla   mantova   sono   attività   livello   come   friuli   rete   docenti   anche   bassa   studenti   sito   suolo   alle   campo   dell'acqua   edizione   aprile   friulana   dati   fiumi   mincio   programma   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile