Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Rigenerazione Scuola
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
Previous Next Play Pause
  • World water Day - 2024
  • SPES-GMT 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

MMPT a Denver (Colorado) per il Convegno annuale di GLOBE 2023

Il Convegno annuale di GLOBE 2023 in programma dal 17 al 20 luglio a Denver, Colorado, USA, ospiterà il Microplastic Monitoring Protocol, tappa cruciale nel processo di avvicinamento del protocollo al GLOBE Program.

Al Protocollo saranno dedicati due momenti del Convegno:
1- un Lightning Talk di 6 minuti, seguito da 4 minuti di discussione lunedì 17 luglio, giorno di apertura del Convegno 
2- un Panel seguito da un mini-Workshop di 90 minuti in agenda martedì 18 luglio.

Aggiornamento 19.07.23 - ALCUNE IMMAGINI DELL'EVENTO 

Convegno e Lightning Talk (Alessandra Sutti, Stuart Robottom)

 

Leggi tutto: MMPT a Denver (Colorado) per il Convegno annuale di GLOBE 2023

Le microplastiche e le attività di GLOBE presentate al Senato della Repubblica Dominicana

 

Mentre siamo in attesa degli sviluppi sugli annunciati lavori del Convegno annuale di GLOBE 2023, in corso a Denver Colorado (in cui Sandro Sutti, CC GLOBE ITALIA, con Alessandra Sutti e Stuart Robottom della Deakin University, ideatori del protocollo, presenteranno e discuteranno gli esiti del MMPT) riceviamo da Maria Lorraine Rodriguez de Ruiz-Alma, Coordinatore di GLOBE della Repubblica Dominicana, il seguente report sulle attività di monitoraggio delle microplastiche condotte con il MMPT, e volentieri condividiamo.

Immagine di copertina:

Popular Dominican  newspaper: El Día, published an article about the GLOBE Science Fair on Microplastics. In the picture the Minister of Soils and Water pose with teaches and the GLOBE Program Country Coordinator.   

Leggi tutto: Le microplastiche e le attività di GLOBE presentate al Senato della Repubblica Dominicana

15 giugno 2023 - Le APP di GLOBE OBSERVER al Parco Pradulin di Cervignano del Friuli

 

Il Sindaco di Cervignano del Friuli, Andrea Balducci, ha assistito alla dimostrazione di utilizzo delle App di GLOBE OBSERVER e dei protocolli di indagine ambientale GLOBE che i ragazzi dell'ISIS Bassa Friulana hanno rivolto alla cittadinanza. L'iniziativa è stata collocata all'interno della Summer School organizzata dall'Associazione GLOBE ITALIA per il progetto  "Leggere l'orizzonte, scrivere il futuro". Ha presenziato anche Luisa Contin, Consigliera di zona di Coop Alleanza 3.0, che con l'iniziativa PIU' VICINI supporta le attività dell'Associazione a favore dei cittadini.

Leggi tutto: 15 giugno 2023 - Le APP di GLOBE OBSERVER al Parco Pradulin di Cervignano del Friuli

Il C.O.S.I. all’ISIS Europa, scuola GLOBE di Pomigliano d’Arco (NA)

 

Il Team di GLOBE Italia si congratula con l'ISIS Europa di Pomigliano d'Arco per l'inserimento dell'istituto nella TOP 10 delle scuole migliori al mondo per la categoria INNOVAZIONE del World's Best School Prizes 2023 ed è orgoglioso che la scuola faccia parte di GLOBE ITALIA, la rete italiana delle scuole aderenti al GLOBE Program (Global Learning and Observations to Benefit the Environment).

Qui il video dell'ambito riconoscimento. https://www.youtube.com/watch?app=desktop&fbclid=IwAR05bdke2A7u4534akmHC5-YexY64MPa5GzyGCtaLjzYVOejTnNdO9ynNPw&v=QZT-X3rl-kE&feature=youtu.be

https://www.tecnicadellascuola.it/worlds-best-school-prizes-una-scuola-italiana-tra-le-dieci-piu-innovative-al-mondo-le-motivazioni

Il 13 giugno 2023, nell’ambito della partecipazione alla rete italiana di GLOBE ed in collaborazione col Presidente dell’Associazione GLOBE ITALIA APS prof. Lorella Rigonat e col Coordinatore scientifico e Vicepresidente prof. Sandro Sutti, 35 studenti dell’ISIS “Europa” di Pomigliano D’Arco, guidati dai docenti referenti proff. Sabrina Nappi e Mario Di Fonza, hanno incontrato una delegazione del C.O.S.I. - Center of Science and Industry con sede in Ohio-USA - per partecipare ad un laboratorio esperienziale in cui è stata simulata la fase di lancio di un missile nello spazio.

Leggi tutto: Il C.O.S.I. all’ISIS Europa, scuola GLOBE di Pomigliano d’Arco (NA)

MEETING PREPARATORIO per il progetto "GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE"

MERCOLEDI 7 GIUGNO 2023
alle ore 15.00

incontro conoscitivo e di presentazione del progetto in rete “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” – approvato dal Ministero Istruzione con Decreto Dipartimentale n.78 del 08.09.2022 nell’ambito tematico “Sostenibilità e transizione ecologica” in co-progettazione con Enti del Terzo Settore, di cui all’Avviso 26.07.2021

L'invito è rivolto alle scuole selezionate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito:

REGIONE CAMPANIA: S. ANTIMO IC 1 ROMEO - S. Antimo (NA) – SCUOLA CAPOFILA, I.S.I.S. "D'ESTE-CARACCIOLO" - Napoli, IST. SUP." G.MOSCATI"-SANT'ANTIMO (NA), I.C. "GEN. GONZAGA" - Eboli (SA), Liceo AGOSTINO NIFO - Sessa Aurunca (Caserta), Sc.Sec. primo grado D'AZEGLIO MARANO DI NAPOLI (NA), IST.COMPR. S. VALENTINO TORIO (SA)

REGIONE FRIULI VG: I.S.I.S. F. SOLARI  - Tolmezzo (Udine), I.S.I.S. DELLA BASSA FRIULANA – Cervignano del Friuli (UD), IS G. BRIGNOLI - L. EINAUDI - G. MARCONI – Gradisca d’Isonzo (UD), I.C. DON LORENZO MILANI – AQUILEIA (UD), I.C. CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

REGIONE LOMBARDIA: LICEO "ENRICO FERMI"  - Salò (BS), I.C. "DE AMICIS" – TREVIGLIO (BG), I.C. COMO LAGO - COMO, I.C. “E. DE AMICIS” – Marcallo con Casone (MI)

REGIONE TOSCANA: IST.PROF "DE' FRANCESCHI - A.PACINOTTI" - Pistoia, ISTITUTO COMPRENSIVO LORENZETTI – prov. Siena, I.I.S. VESPUCCI-COLOMBO - Livorno, LICEI GIOVANNI DA SAN GIOVANNI - S. Giovanni Valdarno (AR), ISIS G. FERRARIS - F. BRUNELLESCHI - Empoli (FI)

REGIONE SARDEGNA: I.S. N. PELLEGRINI  - Sassari, I.C. SANTULUSSURGIU - (Oristano), I. C. N. 4 QUARTU SANT'ELENA (Cagliari)

REGIONE SICILIA: II -IC FUCCIO-LASPINA ACIREALE (Catania), IC - MARIANO ROSSI - Sciacca (AG), IC E. DE AMICIS – RANDAZZO (CT), I.C. N.2 PATTI (Messina), IC - L. CAPUANA - Aragona (AG)

Leggi tutto: MEETING PREPARATORIO per il progetto "GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE"

6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa

  

Leggi tutto: 6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa

  1. GLOBE ITALIA con ISIS BASSA FRIULANA ai CANTIERI MARINA SAN GIORGIO - 26 maggio 2023
  2. Dalle scuole GLOBE di Mantova: TORNA IN CAMPO IL "PROGETTO MINCIO" - campagna 2023
  3. Where is the Water? A GLOBE Observer Data Challenge presso l'Area GLOBE di Bosco Brussa
  4. Ecco le scuole di GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE...
  5. SLE-GO EARTH DAY 20-21 aprile 2023 - Video trailer e Rassegna stampa

Pagina 11 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

acque   terra   giornata   globe   della   guida   sito   primavera   docenti   dalla   mantova   studenti   degli   dati   protocollo   livello   edizione   dell'acqua   regione   rete   programma   italia   mincio   anche   friuli   campo   delle   suolo   loro   nella   scuola   scuole   come   fiumi   progetto   manifestazione   alle   classi   attività   enti   friulana   acqua   mondiale   sono   alla   aprile   labter-crea   dell   bassa   classe   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile