Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Ita APS
  • Globe ita
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Program
Previous Next Play Pause
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • World water Day - 2024
  • SPES-GMT 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

21 marzo 2025 - Fiumi di primavera 25° edizione - Diretta GLOBE ITALIA da Mantova

 

E' disponibile il programma definitivo della manifestazione Fiumi di primavera, che giunge quest'anno alla sua 25esima edizione e che accoglierà sul Lungolago Gonzaga di Mantova migliaia di studenti e visitatori con il coinvolgimento di decine di Scuole, Enti, Associazioni e vari portatori di interesse in occasione della Giornata Mondiale Internazionale dell'Acqua 2025.

LINK ALLA DIRETTA DAL CAMPO - con inizio delle trasmissioni dalle ore 9.30. Conducono la diretta Lorella Rigonat, Graziella Mocellin e Sandro Sutti.

PROGRAMMA DEFINITIVO DELL'EVENTO IN PRESENZA

SCARICA LA MAPPA DELLE POSTAZIONI  

 

 

 

 

Fiumi di primavera - Giornata mondiale dell'acqua a Mantova - Conferenza stampa

 

Come da tradizione, è stata presentata in Conferenza stampa la 25° edizione della manifestazione "Fiumi di primavera - Rivers in Spring", che vedrà la partecipazione di oltre duemila studenti ed insegnanti impegnati sul Lungolago Gonzaga di Mantova assieme a Scuole, Università, Centri di ricerca, Associazioni nel ruolo di espositori. Tutti insieme a celebrare la Giornata Mondiale dell'acqua che quest'anno ha per tema: SAVE OUR GLACIERS.

Accanto all'evento in presenza, anche due dirette dal campo: una a carattere internazionale vedrà le testimonianze di scienziati, coordinatori, docenti e studenti della rete GLOBE PROGRAM, l'altra a carattere nazionale trasmetterà interviste ai protagonisti in presenza sul campo.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE

Il link alle dirette sarà accessibile da questo sito il 21 marzo, giorno della manifestazione.

Leggi tutto: Fiumi di primavera - Giornata mondiale dell'acqua a Mantova - Conferenza stampa

Hackathon alla mostra "I tormenti di Poseidone"

 

La comunicazione efficace di un'emergenza ambientale a partire dai dati scientifici. Ecco la sfida su cui, ispirati dalla mostra "I Tormenti di Poseidone", si sono cimentati 67 studenti di 11 classi a diverso indirizzo del terzo e quarto anno delle scuole superiori durante l'Hackathon previsto tra gli eventi a latere della mostra, che si è concluso sabato 8 marzo alla Caserma Montesanto di Palmanova con la proclamazione dei Team vincitori.

I vincitori, proclamati dall'Assessore Simonetta Comand del Comune di Palmanova, avranno la possibilità di realizzare l'idea progettuale che verrà esposta a settembre durante l'edizione della mostra che verrà esposta a Gorizia nel palinsesto degli eventi di GO!2025.

Qui un BREVE TRAILER che riassume le fasi dell'Hackathon.

Leggi tutto: Hackathon alla mostra "I tormenti di Poseidone"

Proroga della mostra "I tormenti di Poseidone" fino al 16 marzo

 

Grande il successo di pubblico e numerose le manifestazioni di gradimento per la mostra "I tormenti di Poseidone: le Microplastiche nell'Idrosfera" presso la ex-Caserma Montesanto di Palmanova (UD).

Siamo lieti di comunicare che, a grande richiesta, l'apertura viene prorogata di qualche giorno. L'ingresso è libero. Non è richiesta prenotazione. 

Di seguito, gli orari di apertura fino a domenica 16 marzo.

Leggi tutto: Proroga della mostra "I tormenti di Poseidone" fino al 16 marzo

FIUMI DI PRIMAVERA - Giornata Mondiale dell'Acqua - 21 Marzo 2025, Mantova - INVITO

 

FIUMI DI PRIMAVERA, l'evento che segna la Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova, quest'anno celebra il 25° ANNIVERSARIO.

Come da tradizione ormai consolidata, si terrà a Mantova, Lungolago Gonzaga, il 21 marzo.

LE SCUOLE SONO INVITATE A PRENDERE PARTE ALL'EVENTO per portare la propria testimonianza a favore dell'ambiente e della vita sul pianeta.

Possono farlo prendendo parte all'evento in presenza, per cogliere le occasioni di didattica scientifica, di espressione creativa, di escursioni in motonave,
canoa, bicicletta, ecc. proposte da Scuole, Università, Centri di ricerca, Associazioni, Aziende... oppure seguendo le dirette streaming nazionale e internazionale.

PER PARTECIPARE: leggi l' INVITO e il PROGRAMMA

CAMPAGNA FENOLOGICA EUROPEA Primavera 2025 WEBINAR DI APERTURA

 

Riparte la campagna di rilevazione fenologica GREEN-UP. Il coordinamento GLOBE Europa-Eurasia anche quest’anno curerà la campagna europea. 

1) I docenti interessati a partecipare alla campagna con i loro studenti devono REGISTRARSI QUI possibilmente entro l'11 marzo

2) I partecipanti dopo la registrazione riceveranno 4 attività che li guideranno attraverso le osservazioni GREEN-UP.

3) Le scuole interessate alla cooperazione avranno l'opportunità di trovare un partner sul forum di discussione della campagna.

4) Saranno organizzati 3 webinar. Il webinar di apertura "WELCOME TO THE SPRING CAMPAIGN" è previsto il 17 marzo alle 15:00. REGISTRATEVI QUI

5) I partecipanti attivi registrati riceveranno un certificato GLOBE e un badge 30 anni di GLOBE alla fine della campagna.

Per saperne di più ecco il link a LA PAGINA WEB DELLA CAMPAGNA

 

 

  1. Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone"
  2. Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - link alla diretta
  3. Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 2025
  4. Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMPA
  5. RIVERS IN SPRING WORLD WATER DAY IN MANTOVA 25th edition - 5th virtual international WWD - MANTOVA ITALY 21 March 2025

Pagina 2 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

bassa   acque   della   sito   aprile   italia   terra   mincio   fiumi   mondiale   classi   enti   classe   dell   giornata   dalla   alle   alla   friulana   degli   delle   livello   rete   dati   scuola   globe   manifestazione   guida   docenti   scuole   regione   labter-crea   friuli   suolo   attività   campo   progetto   loro   programma   protocollo   mantova   acqua   nella   dell'acqua   sono   studenti   anche   come   edizione   primavera   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile