Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe ita
  • Globe Ita APS
  • Globe Program
Previous Next Play Pause
  • World water Day - 2024
  • SPES-GMT 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Gazzetta di Mantova 18-05-2022 - Trecento studenti a caccia di microplastiche sul Mincio

Leggi tutto: Gazzetta di Mantova 18-05-2022 - Trecento studenti a caccia di microplastiche sul Mincio

GIORNATA DELLA TERRA in FVG – EARTH DAY, 21-22 aprile 2022, Bosco Brussa, Palazzolo dello Stella (UD)

 

 

L'edizione della Giornata della Terra 2022 è articolata in due giornate: 

21 aprile 2022 - Conferenza di apertura della manifestazione “Giornata della Terra in FVG”
Progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG
Auditorium Liceo “Einstein” – ISIS Bassa Friulana di Cervignano del Friuli (UD)

PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE” - 21  Aprile 202 - Collegamento nazionale con alcune delle scuole GLOBE

SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”  - 21  Aprile 2022. Collegamento nazionale ed internazionale con vari ricercatori

22 aprile 2022 - Evento in presenza all’aperto, con attività sul campo, organizzato da WITS – #Where is the Science? per la Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile 2022, in collaborazione con l’Ente Patrimonio Ittico FVG, Italia Nostra, Associazione Amici del Bosco Brussa, Wayouth APS, Sunraulis Associazione, il Comune di Palazzolo, il Comune di Torviscosa, l’ISIS Bassa Friulana, l’Università di Udine - progetto PULCHRA, il CREA Gorizia e il Gruppo Alpini di Palazzolo.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DELL'EVENTO

Per “Investire nel Nostro Pianeta”, in linea con il tema dell’Earth Day 2022 “Invest in Our Planet”, un percorso sul territorio del Friuli Venezia Giulia, articolato da Precenicco a Palazzolo, lungo il fiume Stella, attraversando un paesaggio prevalentemente agricolo, fino a raggiungere Bosco Brussa, è il grande laboratorio a cielo aperto dove cercare la scienza, aperto a tutte e tutti.

Il cammino permette ai partecipanti, a partire dai più piccoli, di collaborare alla raccolta di dati scientifici accurati integrandoli con la propria esperienza percettiva, contribuendo a costruire un senso di apprezzamento e responsabilità verso il pianeta in cui viviamo.

Tutti potranno utilizzare le Globe Observer Apps per studiare la natura con il supporto delle tecnologie digitali e le scuole e gli enti di ricerca coinvolti metteranno a disposizione dei partecipanti alla manifestazione laboratori scientifici, exhibit, elaborati artistici, ricerche scientifiche e ambientali e brevi video, per dimostrare che la scienza, quando si cerca, si può trovare ovunque.

______________________________________________________________________________

Il materiale relativo alle due giornate, con la registrazione degli interventi della Conferenza di apertura, è consultabile nella sezione Earth Day – WitS – #Where is the Science? 21 e 22 aprile 2022 - XI edizione FVG

Qui un video breve di presentazione Earth Day in FVG, 22 aprile 2022: https://www.youtube.com/watch?v=RTGjw31rUlE

 

 

Rassegna stampa

La notizia dell'evento è stata trasmessa dai notiziari TV della RAI Regionale FVG negli appuntamenti pomeridiano e serale 22 aprile 2022.

https://www.rainews.it/tgr/fvg/video/2022/04/fvg-giornata-mondiale-della-terra-studenti-palazzolo-dello-stella-d87b92df-7b89-415c-8f75-47624fdb1ae8.html

https://www.rainews.it/tgr/fvg/notiziari/live.html?123456

 

 
 
 

Gazzetta di Mantova 22-04-2022 -

Leggi tutto: Gazzetta di Mantova 22-04-2022 -

Gazzetta di Mantova 20-04-2022 - Progetto Mincio

Leggi tutto: Gazzetta di Mantova 20-04-2022 - Progetto Mincio

WitS – #WHERE IS THE SCIENCE? per la Giornata Mondiale della Terra in FVG Una giornata evento alla scoperta del territorio friulano sul fiume Stella.

 

Il 22 Aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, World Earth Day, Globe Italia, con il nuovo progetto “WITS – Where is the science?”, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, organizza un’intera giornata di eventi e appuntamenti in presenza e online, per conoscere e scoprire il territorio che si estende lungo il corso del fiume Stella.

L’iniziativa, aperta anche a tutti i cittadini e realizzata dal Coordinamento scientifico di Globe Italia, in collaborazione con l’Ente Patrimonio Ittico FVG, Italia Nostra, Associazione Amici del Bosco Brussa, Wayouth APS, Sunraulis Associazione, il Comune di Palazzolo, il Comune di Torviscosa, l’ISIS Bassa Friulana, l’Università di Udine - progetto PULCHRA, il CREA Gorizia e il Gruppo Alpini di Palazzolo, vedrà coinvolti oltre 800 ragazze e ragazzi delle scuole della regione Friuli Venezia Giulia e decine di insegnanti ed esperti, che indagheranno e approfondiranno insieme molti temi specifici e di attualità. In attesa della pubblicazione del programma dettagliato dell’evento, è possibile scoprire come partecipare consultando il sito globeitalia.it alle pagine dedicate al progetto WITS – Where is the Science.

foto gmt go

FIUMI DI PRIMAVERA, 2nda GIORNATA MONDIALE INTERNAZIONALE VIRTUALE DELL'ACQUA A MANTOVA 22MARZO22 : Ringraziamenti e Rassegna Stampa

Gentili Signori e cari Amici ,

Sentiamo la necessità di condividere con voi l'incredibile successo di FIUMI DI PRIMAVERA, la seconda edizione virtuale internazionale della Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova, la ventiduesima, da quando è stata istituita.

Leggi tutto: FIUMI DI PRIMAVERA, 2nda GIORNATA MONDIALE INTERNAZIONALE VIRTUALE DELL'ACQUA A MANTOVA 22MARZO22...

  1. Gazzetta di Mantova 23-03-2022 - Fiumi di Primavera 2022
  2. Gazzetta di Mantova 22-03-2022 - Dossier Oro Blu - World Water Day 2022
  3. Gazzetta di Mantova 18-03-2022 - Fiumi di Primavera 2022 online
  4. FIUMI DI PRIMAVERA, 2a GIORNATA MONDIALE VIRTUALE INTERNAZIONALE DELL'ACQUA A MANTOVA: INVITO E PROGRAMMA
  5. Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti

Pagina 18 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

dell   mantova   scuole   giornata   dalla   sito   friulana   anche   bassa   aprile   sono   primavera   mincio   regione   mondiale   globe   studenti   docenti   italia   alle   classi   programma   dell'acqua   scuola   attività   campo   alla   manifestazione   guida   rete   livello   terra   labter-crea   della   degli   nella   classe   acqua   suolo   loro   dati   come   delle   friuli   progetto   fiumi   protocollo   enti   acque   edizione   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile