Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Ita APS
  • Globe Program
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
  • Rigenerazione Scuola
Previous Next Play Pause
  • World water Day - 2024
  • SPES-GMT 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone"

 

TRAILER DELLA MOSTRA

Oltre 40 classi prenotate dalle scuole del territorio e centinaia di visitatori provenienti da varie località della Regione FVG ma anche dalla vicina Slovenia rappresentano il bilancio parziale dei primi dieci giorni di apertura al pubblico della mostra "I tormenti di Poseidone: le Microplastiche nell'Idrosfera", che sta raccogliendo apprezzamenti e giudizi davvero lusinghieri da parte di tutti, grandi e piccoli.

Leggi tutto: Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone"

Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - link alla diretta

La conferenza "La minaccia delle microplastiche", evento a latere della mostra "I tormenti di Poseidone", si è tenuta in presenza presso la ex-Caserma Montesanto di Palmanova (UD) il 28 febbraio.

L'Assessore di Palmanova Simonetta Comand ha portato i saluti delle autorità comunali, e Lorella Rigonat, Presidente dell'Associazione GLOBE ITALIA, ha introdotto i lavori della conferenza.

Sul sito Youtube dell'Associazione E' DISPONIBILE la registrazione della Conferenza 

Leggi tutto: Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - link alla diretta

Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 2025

Associazione GLOBE Italia APS, GLOBE Italia Rete nazionale di Scuole, LABTER-CREA Mantova, Deakin University e Institute for Frontier Materials, in collaborazione con il Comune di Palmanova (UD)

INVITO

“LA MINACCIA DELLE MICROPLASTICHE. UNA SFIDA DA AFFRONTARE INSIEME”

Conferenza a latere della mostra "I tormenti di Poseidone: le microplastiche nell'idrosfera"

ex-Caserma Montesanto, Palmanova (UD)

Venerdi 28 febbraio 2025

Ore 17:00

LA CONFERENZA SARA' TRASMESSA IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DELL'ASSOCIAZIONE. 

Mostra ed eventi collaterali sono inseriti nel palinsesto

Le attività sono parte del progetto MICROPLA Sc/Art sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nelle iniziative culturali di avvicinamento all'evento GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025.

    

 

Di seguito il programma della conferenza.

Leggi tutto: Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 2025

Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMPA

 

VEDI IL TRAILER DELLA MOSTRA 

Grande partecipazione di pubblico e di invitati all'inaugurazione della mostra "I tormenti di Poseidone", tenutasi il 22 febbraio presso gli spazi espositivi dell'ex Caserma Montesanto di Palmanova (Udine).

Oltre al Presidente Lorella Rigonat, al Vicepresidente e coordinatore scientifico Sandro Sutti e ai curatori della mostra, erano presenti il sindaco Giuseppe Tellini, l'assessore Simonetta Comand ed alcuni altri rappresentanti del Comune di Palmanova, partner del progetto MICROPLA Sc/art nel cui ambito è stata ideata e realizzata la mostra sull'emergenza microplastiche.

Sono interventuti in presenza alcuni degli artisti che presentano le loro opere in mostra, tra cui Federica Sutti, Serena Gianoli e Antonio Felice La Montagna.

Dall'Australia si sono collegati Alessandra Sutti e Stuart Robottom, gli ideatori del protocollo per la ricerca di microplastiche per le scuole e la citizen science, i cui risultati a livello internazionale sono presentati nella mostra.

Hanno fatto da guida alla mostra alcuni degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana che hanno partecipato alla campagna 2024 "Cacciatori di  Microplastiche", accompagnati dalla Dirigente Elisabetta Giannuzzi.

Di seguito, alcune FOTO e la RASSEGNA STAMPA

Leggi tutto: Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMPA

RIVERS IN SPRING WORLD WATER DAY IN MANTOVA 25th edition - 5th virtual international WWD - MANTOVA ITALY 21 March 2025

 

INVITE

All CCs, DCCs, Teachers, Students and Scientists of the GLOBE Europe-Eurasia, GLOBE Asia and Pacific, GLOBE Africa, GLOBE Latin America and Caribbean, GLOBE North America Regions are kindly invited to join the 25th edition of RIVERS IN SPRING, the event that will celebrate the World Water Day on March 21th, 2025, in Mantova, Northern Italy.

Replicating the experience of the last editions, the event will take place in-person on the Lungolago Gonzaga in Mantova and will maintain, amplified, the international dimension acquired in the last editions held within the global network of the GLOBE Program (www.globe.gov), in collaboration with the GLOBE Europe-Eurasia Region Coordination Office.

JOIN US! Here's the link to the invitation with the instructions how to participate and the registration form - DEADLINE MARCH 1st

Link to the article concerning the 2024 Rivers in Spring edition on the GLOBE website
Stars and STEM Stories - GLOBE.gov

Link to the 2024 edition webpage.

 

 

 

"I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 2025

 

L'Associazione GLOBE ITALIA APS e i partner di progetto hanno il piacere di presentare la

Mostra-evento a carattere scientifico/artistico

I TORMENTI DI POSEIDONE

Le Microplastiche nell'Idrosfera

INVITO

Palmanova (Udine), spazio espositivo ex-Caserma Montesanto

20 febbraio - 10 marzo 2025

 

TEMA DELLA MOSTRA: l’emergenza rappresentata dalla crescente presenza di microplastiche nell’ambiente, in particolare nelle acque. 

APERTURA AL PUBBLICO: tutti i giorni dal 20 febbraio al 10 marzo. 

ORARIO: dalle 10 alle 18

INGRESSO LIBERO

INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto: "I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 2025

  1. MICROPLA SC/art - Call per artisti contemporanei per la mostra "I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell'idrosfera"
  2. Acqua oltre il visibile: l'emergenza microplastiche
  3. #Laiselesience830 per SPES. Evento-spettacolo del 6 dicembre 2024 ad Aquileia
  4. Nuova edizione 2024-25 anche per il Progetto RIO
  5. Riparte il Progetto Mincio a Mantova per la 35 edizione

Pagina 3 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

classe   primavera   alla   globe   giornata   protocollo   fiumi   loro   mincio   campo   terra   edizione   nella   bassa   scuole   sono   programma   dell   progetto   anche   guida   come   delle   sito   rete   docenti   aprile   regione   friuli   scuola   degli   acque   della   italia   friulana   studenti   attività   mondiale   enti   alle   manifestazione   dati   dalla   classi   suolo   livello   mantova   dell'acqua   acqua   labter-crea   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile