Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Program
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe ita
Previous Next Play Pause
  • SPES-GMT 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • World water Day - 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Twitter #Fiumidiprimavera

tw fiumi di primavera

https://twitter.com/hashtag/Fiumidiprimavera

 

Mantova.tv (Web TV) Fiumi di Primavera 21-3-2018

1943

http://www.mantova.tv/index.php?videoID=1943
https://www.facebook.com/Mantova.TV/videos/10156218380159328/

 

Fiumi di Primavera
Mantova, 21/03/2018 - dur: 6'15"
Alla sua 18ma edizione, la manifestazione che celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua ha portato sul lungolago decine di attività dedicate alla conoscenza e alla difesa del territorio.
Link diretto WebTV: www.mantova.tv/index.php?videoID=1943
Vedi il servizio in TV con l'applicazione per SmartTV Android! (info:www.mantova.tv/androidtv.pdf)

 

Commissione Nazionale Italiana Unesco (Facebook)

2018 03 26 FB Commissione italiana unesco

https://www.facebook.com/CNIUnesco/posts/1899356860375749

FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2018 A MANTOVA: Grazie!

cdfmincioisisglobeglobe gov
--------------------------------------------------------------------------------------
Con i Patrocini di 

  min ambreg lomabrdiaunione san giorgio bigarello
AI SOGGETTI ESPOSITORI
AGLI ENTI PATROCINATORI
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DE TERRITORIO E DEL MARE
- REGIONE LOMBARDIA
- UNIONE DI COMUNI LOMBARDA SAN GIORGIO BIGARELLO
striscia 18 1
 
ALLE SCUOLE DELLA RETE LABTER CREA
 
ALLE  SCUOLE MANTOVANE ADERENTI ALLA MANIFESTAZIONE 
striscia 18 2
AGLI ENTI PARTNER
COMUNE DI MANTOVA, PROVINCIA DI MANTOVA, PARCO DEL MINCIO, PARCO OGLIO SUD, CROCE VERDE MANTOVA
ALLA REGIONE LOMBARDIA
UTR VALPADANA -  MANTOVA
striscia 18 3
ALL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
AMBITO TERRITORIALE DI MANTOVA
ALLE AGENZIE E AI CONSORZI DI CONTROLLO E PROTEZIONE DEL TERRITORIO DELLA LOMBARDIA
- ARPA - MANTOVA
- ERSAF 
- ATS VALPADANA - MANTOVA
- AIPO
- Consorzio di Bonifica "Territorio del Mincio"
striscia 18 4
AI CENTRI DI RICERCA E UNIVERSITA'
- CNR-IBIMET (Consiglio Nazionale delle Ricerche -Istituto di Biometeorologia) di Firenze
- Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, Università di Milano Bicocca    
- Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità, Università di Parma
- CENTRO NAZIONALE DI BIODIVERSITA' FORESTALE "Bosco Fontana" Carabinieri, Reparto Carabinieri Biodiversità di VR
ALLA RETE REGIONALE DI SCUOLE COORDINATA DA
IISS BASSA FRIULANA di Cervignano del Friuli (UD)
striscia 18 5
AI SOSTENITORI
COMUNE DI MANTOVA Settori Istruzione e Ambiente, Servizio Economato, Polizia Locale, EUROTEND srl, ASTER Mantova, MANTOVA AMBIENTE GRUPPO TEA, AVIS Comunale e COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO, POLISPORTIVA SAN GIORGIO 90  
ALLE ASSOCIAZIONI
FIPSAS, CIRCOLO SUBACQUEO MANTOVANO, FLY FISHER Mantova, PRO LOCO "AMICI DI RIVALTA", SLOW FOOD CONDOTTA DI MANTOVA, FIAB Mantova, CIRCOLO AMICI DELLA VALLAZZA,  LEGAMBIENTE Castiglione delle Stiviere e Colline Moreniche, MASTeR, ALKEMICA, PER IL PARCO 
striscia 18 6
ALLE AZIENDE
TEA Acque spa
LOMBRICO ROSSO
ALLA SOCIETA' COOPERATIVA
MOTONAVI ANDES NEGRINI
striscia 18 7
ALLA GREEN BAND
BANDA CITTA' DI MANTOVA 
AI GRUPPI DI VOLONTARIATO
Comitato di Coordinamento Volontari della PROTEZIONE CIVILE della Provincia di Mantova
striscia 18 8
AGLI SPONSOR 
S.T.A. Società Trattamento Acque
SAN GIORGIO SERVIZI srl
striscia 18 10
LABTER-CREA Rete di Scuole ringrazia di cuore tutti coloro che nei loro ruoli di partner, promotori o sostenitori dell'evento, partner gestori di attività, insegnanti, visitatori e volontari hanno reso possibile l'edizione 2018. Come le precedenti, questa edizione ha registrato un elevato numero di postazioni di lavoro, espresso una pregevolissima diversità delle relative proposte e confermato un numero di presenze elevatissimo, che ne fa il più grande evento organizzato nel nostro Paese per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua
striscia 18 11
La stampa e gli altri media (TV e web), che ringraziamo di cuore, hanno dato ampio risalto alla preparazione della manifestazione, fornendo un contributo significativo al suo successo. Lo confermano inoltre gli estesi resoconti, le bellissime immagini e i titoli che oggi dedicano all'evento la Gazzetta di Mantova e La Voce di Mantova. Entrambi i quotidiani mettono una foto della manifestazione in prima pagina. 

Gli articoli citati sono visualizzabili sul sito www.gobeitalia.it   e su facebook https://www.facebook.com/globeitalia/ (Michele Baraldi, webmaster)

Una bellissima Galleria Immagini, scattate dalla Gazzetta di Mantova, è visualizzabile sempre sul sito  www.gobeitalia.it .

Molto efficace il servizio di TELEMANTOVA mandato in onda nelle edizioni serali, visualizzabile alla stessa pagina degli articoli di stampa.
Pregevole anche il video realizzato dalla Gazzetta di Mantova, visualizzabile all'indirizzo  https://video.gelocal.it/gazzettadimantova/locale/la-festa-dell-acqua-e-i-laghi-si-popolano-con-gli-studenti-mantovani/91957/92373
Una ulteriore nota di rilievo. 

Gli interventi di autorità, manager, tecnici, professori universitari e ricercatori intervenuti al momento di saluto dei partecipanti avevano tre elementi in comune:
- l'impegno che tutti gli anni si rinnova in difesa della risorsa acqua e dell'ambiente;
- l'apprezzamento per le numerose e qualificate peculiarità dell'evento, e, in particolare, di fenomeno co-progettato e co-gestito da soggetti sociali eterogenei capaci di fare rete per una finalità alta e comune;
- lo sguardo proiettato sul futuro e focalizzato sui risultati potenzialmente ottenibili dall'applicazione tempestiva ed efficace del Programma di Azione previsto dal Contratto di Fiume. 
fotosafar 1fotosafar 2
Infine una informazione: da ieri sono visualizzabili le immagini della Galleria "NATURE FOR WATER" FOTO SAFARI, una iniziativa Labter-Crea lanciata per valorizzare le infrastrutture eco-sistemiche (fiumi, laghi, zone umide, mari, suolo, foreste) che lavorano per noi, allo scopo di rifornirci di acqua pura. La Galleria Immagini è aperta al contributo iconografico di tutti coloro che vogliano condividere il proprio materiale fotografico, coerente col tema dato.
 
Grazie di nuovo e un caloroso arrivederci alla edizione 2019!

Sandro Sutti e Lorella Rigonat
coordinamento Labter-Crea e coordinamento nazionale GLOBE ITALIA
con lo staff di LABTER-CREA 
Massimo Codurri
Giuliano Ghizzi
Marzio Malagutti
Marina Pini
Raffaello Repossi
e con lo Staff di GLOBE ITALIA
Paola Zanon 
Maria Pia Coceano
Graziella Mocellin
PS: un ringraziamento particolare al Prof. Cesare Martignoni 

--
Sandro Sutti
per LABTER-CREA Rete di Scuole

______________________________________________________________________
labter crea nuovo logo 1 150
LABTER-CREA MANTOVA Rete di Scuole
Laboratorio Territoriale-Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale 
Strada Spolverina 3, 46100 Mantova

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.labtercrea.it     www.globeitalia.it
_______________________________________________________________________
Coordinatore Nazionale GLOBE ITALIA
 

Gazzetta di Mantova Web 21-3-2018 - VIdeo Fiumi di Primavera 2018

2018 03 21 gazz mn web video fiumi di primavera

Vedi solo il video: https://nextcloud1845.node01.qloc-cloud.de/s/iue2Egb34D7afc1

 

 

Fonte: https://video.gelocal.it/gazzettadimantova/locale/la-festa-dell-acqua-e-i-laghi-si-popolano-con-gli-studenti-mantovani/91957/92373

Gazzetta di Mantova Web 21-3-2018 - Foto gallery Fiumi di Primavera 2018

2018 03 21 gazzmn web fotogallery gma

https://www.facebook.com/GazzettadiMantova/posts/10156227942922288

http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/foto-e-video/2018/03/21/fotogalleria/i-ragazzi-delle-scuole-mantovane-sulle-sponde-dei-laghi-e-la-festa-dell-acqua-1.16619648?ref=fbfma#1

 

 

  1. Gazzetta di Mantova del 22-3-2018 Scienza e fantasia In tremila alla festa per tutelare i laghi
  2. Voce di Mantova del 22-3-2018 Le declinazioni dell’acqua sulle sponde del lago
  3. TG Mantova del 21-3-2018 No Mafia e Fiumi di Primavera 2018
  4. Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova 2018: Info logistiche e materiali informativi
  5. FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2018 A MANTOVA: INVITO

Pagina 41 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

mantova   campo   loro   mondiale   alla   protocollo   labter-crea   anche   sono   progetto   livello   dalla   classe   italia   mincio   manifestazione   enti   attività   come   guida   della   friuli   edizione   degli   suolo   studenti   alle   classi   nella   sito   dati   docenti   regione   dell'acqua   terra   acqua   rete   bassa   primavera   delle   giornata   globe   scuola   scuole   aprile   fiumi   friulana   acque   programma   dell   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile