Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Globe ita
  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Program
Previous Next Play Pause
  • World water Day - 2024
  • SPES-GMT 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

FIUMI DI PRIMAVERA, GMA 2017 A MANTOVA: RESOCONTO PRIMO INCONTRO ORGANIZZATIVO 11.01.2017

un water logo 350

labter crea nuovo logo 1 100logo contratto fiume minciio didascalia mincio 150

logo globe italia 2015 100Logo IISS Bassa Friulana rettangolo 100globe 150

AI DIRIGENTI
AI DOCENTI
LABTER-CREA RETE DI SCUOLE
 
AI RAPPRESENTANTI
DELLE SCUOLE, DEGLI ENTI, DELLE ASSOCIAZIONI,
DELLE AGENZIE E DELLE AZIENDE
PRESENTI ALL'INCONTRO

AI RAPPRESENTANTI
DELLE SCUOLE, DEGLI GLI ENTI, DELLE ASSOCIAZIONI,
DELLE AGENZIE E DELLE AZIENDE
IMPOSSIBILITATI A PARTECIPARE, MA ADERENTI ALLA MANIFESTAZIONE

AL DIRIGENTE
IISS BASSA FRIULANA
CERVIGNANO DEL FRIULI

AL COORDINAMENTO E ALLO STAFF
GLOBE ITALIA RETE DI SCUOLE

AI CITTADINI SOSTENITORI


A distanza di una settimana dalla trasmissione della bozza del Resoconto del Primo Incontro Organizzativo, si trasmette in allegato,la versione definitiva dello stesso, modificato in accordo con le proposte correttive e integrative pervenute.

Ringraziamo di cuore i partecipanti e i rappresentanti dei soggetti aderenti.

Per poter procedere alla prima versione del Quadro Generale delle Attivita', da distribuire urbi et orbi prima possibile, si invitano i rappresentanti dei vari partner a compilare il BOX per scuole o per Enti, Associazioni, Agenzie, Aziende, di cui si fornisce un Fac-simile, e di trasmetterlo allo scrivente.

BOX Attività: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/O7RBSG8R5Y4MZj5

Resoconto della Primo Incontro Organizzativo:http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/guBSM3irfjyljPO


 
Grazie di nuovo e Buon fine settimana,

Sandro Sutti
per LABTER-CREA Rete di Scuole
_________________________________

labter crea nuovo logo 1 100LABTER-CREA MANTOVA Rete di Scuole
Laboratorio Territoriale-Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale 
Strada Spolverina 3, 46100 Mantova
Tel. 0376 38 02 96
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.labtercrea.it     www.globeitalia.it
__________________________________
 

 

 

FIUMI DI PRIMAVERA - GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA A MANTOVA - 22 marzo 2017

un water logo 350

labter crea nuovo logo 1 100logo contratto fiume minciio didascalia mincio 150

logo globe italia 2015 100Logo IISS Bassa Friulana rettangolo 100globe 150

Per l'edizione 2017 Il tema proposto a livello mondiale da UN-WATER é WASTEWATER.

Tecnicamente con tale termine si indicano i reflui che vengono scaricati nei corpi d'acqua dagli impianti di depurazione civili e industriali, in senso più ampio tutte le acque inquinate che raggiungono le acque superficiali.

La scarsità di acqua potabile che caratterizzata molte aree del nostro pianeta costringe la popolazione a bonificare e a riutilizzare le acque reflue per l'alimentazione umana.

Nella riunione saranno definiti i i temi locali principali e quelli collaterali, si verificheranno le scuole, gli enti, le associazioni, le agenzie che aderiranno, verranno formulate le prime proposte e saranno identificati i possibili servizi da mettere in campo.

Vai al Modulo di Adesione per Scuole: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/t3IwJPtDEI03xa8

Vai al Modulo di Adesione per  Enti, Associazioni, Agenzie, Aziende: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/t3IwJPtDEI03xa8

Immagini del 2016:

Clipboard1

Clipboard2

Clipboard3

 

 

Auguri

labtercreacdfmincio

unnamed1

unnamed2

unnamed3

unnamed4

unnamed5

Con le immagini delle nostre attività identitarie svolte nel 2016 e di alcune iniziative di rilievo organizzate dai nostri partner a cui abbiamo preso parte in modo attivo, formuliamo

corona natale

I MIGLIORI AUGURI PER UN FELICE NATALE E PER UN SERENO ANNO NUOVO

che vogliamo sperare all'insegna della tutela delle risorse naturali, della sobrietà nell'uso delle risorse energetiche, dell'onestà e dell'oculatezza nell'uso di quelle economiche, dell'empatia e della generosità nelle relazioni interpersonali.

 
Per la Rete di Scuole Labter-Crea
il gruppo di docenti referenti e il coordinamento scientifico
 
 
unnamed6

unnamed7

unnamed8

unnamed9

unnamed10

unnamed11

labtercreaLABTER-CREA MANTOVA Rete di Scuole
Laboratorio Territoriale-Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale 
Strada Spolverina 3, 46100 Mantova
Tel. 0376 38 02 96 
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.labtercrea.it     www.globeitalia.it

 

Partenza Ufficiale del Progetto INFORM a Mantova

labter crea nuovo logo 1 150logo irea orizzantale 200

2 dicembre 2016
Partenza Ufficiale del Progetto INFORM  a Mantova

INCONTRO DI FORMAZIONE DOCENTI

ORE 15:00-18:00

Scuola Secondaria di Primo Grado BERTAZZOLO
istituto Comprensivo MANTOVA 3

gma2016 lorella rid 300 3

Informazioni: Cel. 333 8054 566

il Progetto INFORM è cofinanziato dalla Commissione Europea.
L'attività del Progetto a Mantova, coordinata da Labter-Crea, costituisce l'Azione n. 9.7 del Contratto di Fiume Mincio.

 

logo parco mincio 2014 150logo circolo subacqueo mantovano 100logo pro loco amici di rivaltalogo Gruppo Canoistico Rivaltese 200

Campagna di Monitoraggio delle Macrofite e di eventuali Fioriture Algali dei Laghi di Mantova

labter crea nuovo logo 1 150logo irea orizzantale 200

 

L'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (IREA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con LABTER-CREA, Parco del Mincio, Circolo Subacqueo Mantovano, Gruppo Canoistico Rivaltese e Pro Loco "Amici di Rivalta" organizza

Una Campagna di Monitoraggio delle Macrofite e di eventuali Fioriture Algali dei Laghi di Mantova

 L'indagine si svolge nell'ambito del Progetto europeo INFORM, finalizzato al perfezionamento degli algoritmi utili ad affinare l'uso delle immagini satellitari nei rilevamenti ambientali.

Vai al Testo del Progetto

Alla campagna di monitoraggio, che si svolgerà nei primi cinque mesi del 2017, sarà guidata dai ricercatori Mariano Bresciani e Monica Pinardi di IREA-CNR. Di seguito, classi, scuole e docenti che vi prenderanno parte:

  Classe 2B Scuola Media di Castellucchio, IC Castellucchio, Prof. Sonia Grizzi
Classe 2A Scuola Media di Campitello, IC Castellucchio, Prof. Daniela Dolci
Classe 2B Scuola Media di Goito, IC Goito, Prof. Rita Scapinelli
Classe 2D Scuola Media di Goito, IC Goito, Prof. Agnese Bertezzolo
Classe 3B Scuola Media Bertazzolo, IC Mantova 3B, Prof.Laura Piva
Classe 3C Scuola Media Bertazzolo, IC Mantova 3C, Prof. Massimo Codurri

Informazioni: Cel. 333 8054 566

il Progetto INFORM è cofinanziato dalla Commissione Europea.
L'attività del Progetto a Mantova, coordinata da Labter-Crea, costituisce l'Azione n. 9.7 del
Contratto di Fiume Mincio.

logo parco mincio 2014 150logo circolo subacqueo mantovano 100logo pro loco amici di rivaltalogo Gruppo Canoistico Rivaltese 200

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA A MANTOVA, INVITO A PARTECIPARE ALLA PRIMA RIUNIONE ORGANIZZATIVA

un water logo 350

labter crea nuovo logo 1 100logo contratto fiume minciio didascalia mincio 150

logo globe italia 2015 100Logo IISS Bassa Friulana rettangolo 100globe 150

 

FIUMI DI PRIMAVERA
GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA A MANTOVA
22 marzo 2017

INVITO A PARTECIPARE ALLA

PRIMA RIUNIONE ORGANIZZATIVA
11 gennaio 2017
ore 15:00 - 17:00

AULA MAGNA ISTITUTO SUPERIORE Fermi MANTOVA

La manifestazione costituisce l'Azione n. 9.09 del Contratto di Fiume Mincio

L'evento è in accordo con una delle tre Linee di Azione di Regione Lombardia: Tutela delle Acque

Finalità e obiettivi di Fiumi di Primavera sono coerenti col PAES del Comune di Mantova

 

Vai al Modulo di Adesione per Scuole: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/t3IwJPtDEI03xa8

Vai al Modulo di Adesione per  Enti, Associazioni, Agenzie, Aziende: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/t3IwJPtDEI03xa8

 

 

 

  1. Giornata Mondiale delle Terra GDT 2017 - Castiglione delle Stiviere (MN) - DifendiAMO IL PAESAGGIO
  2. LABTER-CREA E UNIPARMA ALLA PRIMA EDIZIONE SPERIMENTALE DEL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI SUZZARA (MN)
  3. RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE: WORKSHOP CIRF A MANTOVA: 2016
  4. INSEGNARE LA METEOROLOGIA NELLE SCUOLE
  5. UN NOME PER OGNI ALBERO DELLA SCUOLA

Pagina 48 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

acque   scuole   mincio   della   italia   progetto   scuola   friulana   fiumi   come   studenti   rete   sito   manifestazione   mantova   dalla   nella   sono   delle   guida   alla   livello   dati   dell'acqua   classi   docenti   enti   giornata   dell   aprile   campo   friuli   bassa   protocollo   globe   mondiale   regione   edizione   labter-crea   terra   degli   loro   attività   anche   classe   primavera   acqua   programma   suolo   alle   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile