Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 53 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 2 di 3

21. #SPES Scienza Patrimonio culturale Educazione Società
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... sostenere approcci inclusivi per tutta la società attraverso osservazioni, raccolte dati, condivisione di esperienze: condizioni abilitanti e creative per superare le barriere sociali e di competenza. ...
Creato il 11 Marzo 2024
22. Globe Observer APP - LAND COVER - Webinar con studenti e insegnanti
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
... di formazione sull'uso delle App di GLOBE Observer, da utilizzare da subito per raccogliere dati a supporto delle rilevazioni da satellite. E’ stata annunciata la Challenge LAND COVER che si terrà il 22 ...
Creato il 01 Febbraio 2024
23. GLOBE Observer CLOUDS APP - Webinar con studenti e docenti
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
  18 classi delle scuole di Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Campania, Sicilia appartenenti alla rete di GENRAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE hanno partecipato oggi 23 gennaio 2024 al secondo incontro ...
Creato il 24 Gennaio 2024
24. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE: al via la campagna TREES
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
... raccolta dei dati di altezza e circonferenza degli alberi con una attività intensiva sull'intero territorio nazionale nel periodo indicato. L'attività si inquadra nell'ambito delle attività promosse dal ...
Creato il 17 Gennaio 2024
25. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE
(GENERAZIONE SCUOLA: il progetto)
... di app per raccogliere dati da condividere con la comunità scientifica internazionale, sperimentazioni per innovare i curricoli disciplinari e trasversali, potenziare le competenze scientifiche, digitali ...
Creato il 11 Gennaio 2024
26. GLOBE "Year of Climate and Carbon Campaign" - webinar con i ricercatori del Climate and Global Dynamics Lab-NCAR - 13.12.2
(Sala Stampa)
... come i dati acquisiti da Terra come i dati GLOBE, vengono utilizzati nella creazione e nella convalida dei modelli climatici globali. Mercoledi, 13 Dicembre alle ore 17:00 NEW - RINVIATO AL 20.12.2023 ...
Creato il 07 Dicembre 2023
27. MMPT a Denver (Colorado) per il Convegno annuale di GLOBE 2023
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... a conferenze nazionali raccogliendo consensi e premi. E infine, - che avete contribuito ad iniziare a costruire quella che è destinata a diventare la Banca dati e la Galleria immagini sulle microplastiche ...
Creato il 05 Luglio 2023
28. Il C.O.S.I. all’ISIS Europa, scuola GLOBE di Pomigliano d’Arco (NA)
(Sala Stampa)
... e Vicepresidente prof. Sandro Sutti, 35 studenti dell’ISIS “Europa” di Pomigliano D’Arco, guidati dai docenti referenti proff. Sabrina Nappi e Mario Di Fonza, hanno incontrato una delegazione del C.O.S.I. ...
Creato il 21 Giugno 2023
29. 6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa
(Sala Stampa)
... scientifici validati dalla comunità scientifica internazionale per l’analisi e il monitoraggio di atmosfera, suolo, acqua e biosfera e invita la collettività alla partecipazione ad una serie di attività ...
Creato il 31 Maggio 2023
30. Where is the Water? A GLOBE Observer Data Challenge presso l'Area GLOBE di Bosco Bruss
(Sala Stampa)
... protocolli GLOBE di Land Cover e della Fenologia. L’uscita in campo è stata anche l’occasione per raccogliere dati da condividere sulla piattaforma GLOBE per la campagna “Where is the water? A GLOBE ...
Creato il 12 Maggio 2023
31. SLE-GO Cacciatori di microplastiche assieme ai ricercatori di Deakin University in collegamento da Piazza Vittoria a Gorizia per la Science Learning Expedition
(NEWS di SLE-GO)
... e alle forme di vita che li abitano; ma le banche dati in merito sono scarse e limitate ai grandi corpi d'acqua dove operano i grandi istituti di ricerca. Manca del tutto la conoscenza sulla concentrazione ...
Creato il 28 Aprile 2023
32. SLE-GO Aspettando la Science Learning Expedition sul Monte Sabotino... anticipazioni sulla tappa
(NEWS di SLE-GO)
... satelliti Terra, Aqua, NOAA-20 sono di grande aiuto agli scienziati nella interpretazione dei dati letti dall’alto. Un terzo gruppo di studenti incontrerà sul Sabotino una rappresentanza dell’Università ...
Creato il 15 Aprile 2023
33. Microplastics Monitoring Campaign March-May 2023
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... di acque e relativa analisi, e alcune attività aggiuntive che è possibile eseguire.  Dopo esserti registrato, riceverai un collegamento alla cartella della tua scuola per la raccolta dei dati e un collegamento ...
Creato il 12 Marzo 2023
34. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
(News)
... di acque superficiali e costiere, osservazione identificazione e classificazione dei frammenti di microplastica raccolti, validazione dei dati con i ricercatori della Deakin University (Australia) ideatori ...
Creato il 06 Gennaio 2023
35. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
(News)
... di personaggi: Riccardo Cuor di Leone e i suoi crociati, il patriarca di Aquileia Goffredo e i conti di Gorizia Mainardo ed Enghelberto, pescatori, contadini e ambulanti, calderai, guardie e soldati, marinai, ...
Creato il 04 Gennaio 2023
36. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
(News)
... ed economico della Bassa Friulana nel suo complesso? Il tema è stato affrontato con il supporto di numerosi dati scientifici che gli esperti hanno messo a disposizione del pubblico nel corso della preannunciata ...
Creato il 04 Gennaio 2023
37. Il ruolo di LABTER-CREA MN e GLOBE ITALIA
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... a tutti i livelli e coordinano gli interventi di formazione, lo sviluppo dei progetti nelle singole scuole o nelle reti di scuole, le campagne intensive di monitoraggio e la raccolta dati. Per info e ...
Creato il 03 Novembre 2022
38. Gli scopi della sperimentazione internazionale
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... protocolli validati, di conseguenza si trovano nelle migliori condizioni per giudicare la praticabilità del MMP e per proporre modifiche migliorative.   ALTRI OBIETTIVI DELLA SPERIMENTAZIONE INTERNAZIONALE ...
Creato il 03 Novembre 2022
39. Cosa significa "Protocollo sperimentale"
(Globe Italia, Contenuti Globali)
Nei campi di ricerca scientifica consolidata si utilizzano protocolli validati e condivisi a livello internazionale. Le ricerche sulle microplastiche nei corpi d’acqua sono relativamente recenti e ad oggi ...
Creato il 03 Novembre 2022
40. La Deakin University
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... i dati prodotti dalle scuole a controllo e validazione. In questa attività essi si avvalgono della collaborazione di insegnanti ricercatori esperti di LabTer-CREA E GLOBE Italia.                   ...
Creato il 03 Novembre 2022
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

alle   nella   terra   dell'acqua   friuli   dati   delle   aprile   attività   degli   mondiale   italia   edizione   dell   bassa   manifestazione   mantova   loro   enti   scuola   della   acque   dalla   friulana   mincio   protocollo   primavera   regione   livello   giornata   scuole   sito   alla   sono   classe   programma   studenti   acqua   fiumi   anche   docenti   globe   rete   guida   campo   classi   progetto   labter-crea   suolo   come   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile