Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe ita
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 53 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 3 di 3

41. WitS promuove le App della NASA al servizio della Scienza
(Attvità / Eventi)
... spiegano l’importanza della raccolta dei dati ambientali da terra, a supporto e validazione dei dati raccolti dai satelliti, per la realizzazione di mappe tematiche di lettura del territorio, essenziali ...
Creato il 14 Aprile 2022
42. Corso di formazione #connetti scuola, scienza, cittadini
(Attvità / Eventi)
... verso le campagne di raccolta intensiva di dati scientifici che gli scienziati di GLOBE propongono alle scuole e in modo più inclusivo ai cittadini tutti, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti ...
Creato il 14 Aprile 2022
43. ASPETTANDO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA CON WitS – #WHERE IS THE SCIENCE?
(News)
Il 21 Aprile a Cervignano del Friuli (UD) la conferenza “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”. “WITS – Where is the science?”, il nuovo progetto ...
Creato il 14 Aprile 2022
44. GIORNATA DELLA TERRA in FVG – EARTH DAY, 21-22 aprile 2022, Bosco Brussa, Palazzolo dello Stella (UD)
(Attvità / Eventi)
... Aprile 202 - Collegamento nazionale con alcune delle scuole GLOBE SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”  - 21  Aprile 2022. Collegamento ...
Creato il 29 Marzo 2022
45. WitS – #WHERE IS THE SCIENCE? PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
(News)
... Pordenone nell’ambito della manifestazione che ha visto l’apporto di numerosi contributi scientifici, video, presentazioni, e-book, ricerche e dati interessanti, con il contributo di scuole, enti locali, ...
Creato il 20 Marzo 2022
46. Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti
(Notizie Generali)
... per Globe Observer si configureranno come dei laboratori - dimostrazioni dell’uso delle App del Globe Program https://www.globe.gov/ per investigare la natura e l’ambiente e inserire dati di monitoraggio ...
Creato il 28 Gennaio 2022
47. Corso #connetti scuola, scienza, cittadini – the Globe Program I edizione, aggiornamento
(Notizie Generali)
... a disposizione da GLOBE Observer, piattaforma di acquisizione di dati ambientali utilizzabile anche in ambito Citizen Science. Ulteriore obiettivo del corso sostenere ed ampliare la rete GLOBE delle scuole ...
Creato il 15 Novembre 2021
48. Progetti MINCIO e RIO SCUOLE: la scuola che non s’arrende
(Notizie Generali)
... impegnate nelle analisi delle acque di alcune stazioni del Mincio, integrando il quadro dati raccolto dallo Strozzi. Per l’impossibilità delle classi di uscire nel mese di maggio, i campionamenti saranno ...
Creato il 28 Aprile 2021
49. 🇮🇹 Sessione del mattino, Sezione 2 - USI DELL’ACQUA / 🇬🇧 Morning Session, Section 2 – USES OF WATER
(GMA2021)
... MN L'Oro Blu Un e-book sul ciclo dell’acqua e le regole di comportamenti per risparmiarne acqua: Ebook      E203_a - Publiacqua e Water and Energy Right Foundation – WERF FI Visita virtuale ad ...
Creato il 17 Marzo 2021
50. Gazzetta di Mantova del 12/3/2021: È Festivaletteratura anche per l’ambiente Così “Scienceground” fa scuola in Europa
(Rassegna stampa)
... dati rilevati. In giugno tutti i partecipanti condivideranno e commenteranno i risultati ponendo le basi per una banca dati mondiale. «Festivaletteratura e il gruppo di eXtemporanea hanno avuto un ruolo ...
Creato il 13 Marzo 2021
51. 2-05 “Verità e bugie nei dati climatici”
(SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
Andrea Cicogna, Coordinatore della Funzione Clima, Dati e Monitoraggio presso la struttura complessa Osservatorio Meteorologico Regionale e Grandi Rischi Naturali – Agenzia Regionale FVG per la Protezione ...
Creato il 25 Aprile 2022
52. 2-03 “L'accesso ai dati ambientali e l'EcoAtlante”, Michele Muna
(SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
Dirigente ISPRA, Responsabile del Servizio per il Sistema Informativo Nazionale Ambientale, Responsabile dell'EcoAtlante e Responsabile scientifico dei rapporti nazionali su consumo di suolo, dinamiche ...
Creato il 25 Aprile 2022
53. 2-01 “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”
(SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
conferenza in presenza, ore 10.00-12.00, introduce Lorella Rigonat GLOBE Italia
Creato il 24 Aprile 2022
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

dati   studenti   fiumi   giornata   terra   edizione   acque   classe   mincio   suolo   acqua   labter-crea   manifestazione   regione   dell   dalla   bassa   progetto   anche   alle   friulana   campo   delle   mondiale   enti   classi   protocollo   primavera   attività   scuole   alla   globe   sito   programma   guida   della   livello   mantova   docenti   rete   scuola   friuli   nella   come   loro   italia   degli   aprile   sono   dell'acqua   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile