Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe ita
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 54 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 3 di 3

41. GLOBE Europe and Eurasia Regional Meeting and Training, 16-20 October 2023, Riga (Latvia)
(Sala Stampa)
... occasione di incontro tra i coordinatori degli oltre 40 Paesi europei ed eurasiatici per la verifica dello stato dell'arte nello sviluppo del Programma, ma anche di formazione degli insegnanti ed estimatori ...
Creato il 14 Ottobre 2023
42. Le microplastiche e le attività di GLOBE presentate al Senato della Repubblica Dominicana
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
  Mentre siamo in attesa degli sviluppi sugli annunciati lavori del Convegno annuale di GLOBE 2023, in corso a Denver Colorado (in cui Sandro Sutti, CC GLOBE ITALIA, con Alessandra Sutti e Stuart Robottom ...
Creato il 17 Luglio 2023
43. MMPT a Denver (Colorado) per il Convegno annuale di GLOBE 2023
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... dalla presenza delle  microplastiche nelle sfere del pianeta e invitarle a minimizzare l'uso degli oggetti di plastica allungandone la vita dove possibile, o catalizzato ricerche originali da presentare ...
Creato il 05 Luglio 2023
44. 15 giugno 2023 - Le APP di GLOBE OBSERVER al Parco Pradulin di Cervignano del Friuli
(Sala Stampa)
... DEL FRIULI Il Parco Pradulin fin dall’inizio degli anni 2000 è stato uno dei siti sul territorio della Bassa Friulana in cui le classi dell’Istituto Tecnico Malignani di Cervignano, scuola GLOBE, effettuavano ...
Creato il 12 Giugno 2023
45. MEETING PREPARATORIO per il progetto "GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
... degli obiettivi del Progetto “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” e del cronoprogramma – durata prevista 15’ - breve presentazione delle singole scuole della durata massima di 3’ ciascuna - spazio ...
Creato il 01 Giugno 2023
46. 6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa
(Sala Stampa)
... un’ottima palestra per diverse classi, per la realizzazione di laboratori alla scoperta degli aspetti naturali del suolo e degli utilizzi antropici, della copertura vegetale, della fenologia a servizio ...
Creato il 31 Maggio 2023
47. SLE-GO Cacciatori di microplastiche assieme ai ricercatori di Deakin University in collegamento da Piazza Vittoria a Gorizia per la Science Learning Expedition
(NEWS di SLE-GO)
... Stuart Robottom della Deakin University, che si collegheranno con il gruppo degli studenti a Gorizia, Piazza Vittoria per supportarli nella lettura al microscopio delle membrane filtranti a livello fino ...
Creato il 28 Aprile 2023
48. Dalle scuole GLOBE di Mantova: TORNA IN CAMPO IL "PROGETTO MINCIO" - campagna 202
(Sala Stampa)
... nei confronti degli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado. 2. I parametri analizzati Con l’utilizzo di strumentazione da campo e con le successive analisi in laboratorio verranno determinati ...
Creato il 28 Aprile 2023
49. SLE-GO Le aree del Carso colpite dagli incendi boschivi: Università di Udine e CREA-Gorizia sul Monte Cerje con gli studenti della SLE
(NEWS di SLE-GO)
... per il monitoraggio e la lettura del territorio, in particolare mediante l’uso di immagini satellitari. Il monitoraggio da satellite degli incendi boschivi permette infatti di produrre mappe che consentono ...
Creato il 17 Aprile 2023
50. SLE-GO Aspettando la Science Learning Expedition sul Monte Sabotino... anticipazioni sulla tappa
(NEWS di SLE-GO)
... di effettuare dei confronti tra i dati rilevati in ambiente urbano ed extra-urbano, proseguirà l’indagine anche il giorno dopo sul Castello di Gorizia dove coordinerà uno degli stand didattici a favore ...
Creato il 15 Aprile 2023
51. A-16 Una città sostenibile
(Sezione A - Materiali in Anteprima)
Una città sostenibile: Sandra De Colli, IC Roseto 1, 3C Secondaria di I grado, Roseto degli Abruzzi   https://youtu.be/fhtBopNYvG8
Creato il 18 Marzo 2022
52. A-15 Calendario Risparmio energetico
(Sezione A - Materiali in Anteprima)
Calendario Risparmio energetico: Sandra De Colli, IC Roseto 1, 3C Secondaria di I grado, Roseto degli Abruzzi, Teramo   https://youtu.be/gBpv70GfngY
Creato il 18 Marzo 2022
53. S407 - IISS Bassa Friulana, Cervignano d. F., UD – Scuola GLOBE, Acque di risorgiva: monitoraggio fiume Ausa
(Video Sezione 4)
Attività di studio e monitoraggio delle acque del fiume Ausa da parte degli studenti dei Corsi di Chimica della scuola
Creato il 17 Marzo 2021
54. S406 - ISIS Gabriele D'Annunzio Gorizia – Scuola GLOBE, La Valletta del Corno, tra storia e attualit
(Video Sezione 4)
Alla scoperta degli aspetti storici, artistici, ambientali e sanitari su un corso d’acqua: la Valletta del Corno
Creato il 17 Marzo 2021
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

delle   enti   aprile   docenti   mondiale   suolo   primavera   acqua   anche   dell   campo   manifestazione   nella   livello   rete   degli   globe   sito   mincio   dati   protocollo   classe   programma   dalla   progetto   studenti   friulana   scuole   della   attività   alla   terra   alle   regione   bassa   italia   edizione   scuola   giornata   come   sono   classi   fiumi   labter-crea   mantova   guida   friuli   dell'acqua   acque   loro   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile