- 41. SLE-GO Un nuovo progetto sostenuto dalla Regione FVG
- (Informazioni SLE-GO)
- ... eventi di GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. SLE-GO propone a gruppi composti da studenti, ricercatori e cittadini, un modello di spedizione: un’esperienza pratica ...
- Creato il 27 Gennaio 2023
- 42. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
- (News)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori presentati, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 43. Risonanze internazionali per il progetto WitS
- (News)
- ... and acquisition" condotto con studenti delle scuole superiori, è stato utilizzato da Lorella Rigonat e Maria Pia Coceano, referenti di GLOBE ITALIA, all'interno di un workshop dedicato "Data Literacy for ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 44. Le scuole italiane alla "Virtual Student Conference 2022" - evento annuale di GLOBE E-E, 28-29 novembre 202
- (Rassegna stampa)
- ... in cui viene data voce agli studenti che, illustrando i risultati del loro lavoro, possono scambiare idee, incontrare altri studenti, insegnanti e scienziati, farsi ispirare per nuovi progetti ed esprimere ...
- Creato il 01 Dicembre 2022
- 45. WitS: Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico - Conferenza, Aquileia 2 dicembre 2022
- (Attvità / Eventi)
- Ecco un'altra tappa del percorso del progetto WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG, che richiama l'attenzione di studenti e cittadini sulle problematiche del territorio della Bassa ...
- Creato il 27 Novembre 2022
- 46. The GLOBE Program presentato a COP27
- (Rassegna stampa)
- ... e ambientale GLOBE per studenti e cittadini. Titolo della presentazione: “The GLOBE Program: Engaging Youth and Citizen Scientists in Understanding our Environment” Link alla pagina di GLOBE Vai ...
- Creato il 24 Novembre 2022
- 47. FOCUS MICROPLASTICHE - Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - the GLOBE Program
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... nelle acque ad uso delle scuole. La partecipazione al corso apre all'adesione, con i propri studenti, alla campagna internazionale Microplastiche a.s.2022-23. Il corso è aperto a docenti della rete GLOBE ...
- Creato il 21 Novembre 2022
- 48. La formazione delle scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- COME AVVIENE LA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI E DEGLI INSEGNANTI? Tramite webinar per studenti o insegnanti, tenuti dai ricercatori australiani. Questi sono generalmente inseriti nei Corsi di Formazione ...
- Creato il 09 Novembre 2022
- 49. Gli scopi della sperimentazione internazionale
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... a questo formidabile programma che unisce il mondo della scienza e quello dell’educazione. PERCHE' SOLO NELLE SCUOLE GLOBE? Le scuole GLOBE hanno insegnanti e studenti esperti nell’utilizzazione di ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 50. Le fasi di lavoro per le scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Dopo un'adeguata formazione degli studenti e dei loro insegnanti, sono cinque le fasi di lavoro che il protocollo prevede per le scuole che aderiscono al progetto. Tutte le fasi sono dettagliatamente ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 51. 1-03 “Un Globo migliore con GLOBE!”
- (PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
- ISIS Europa di Pomigliano d’Arco (NA) studenti: Jasmine Giulia Romano, Raffaela Auriemma, Antonella Aiello, insegnanti Sabrina Nappi e Mario Di Fonza
- Creato il 24 Aprile 2022
- 52. 1-02 “Osservando il pianeta”
- (PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
- ISIS Europa di Pomigliano d’Arco (NA) studenti Luigi Tortora e Giulia Piccolo , insegnanti Sabrina Nappi e Mario Di Fonza
- Creato il 24 Aprile 2022
- 53. 03-02 Microplastics in the Adriatic Sea: Elementary School Šime Budinića Zadar, Croatia 2022 Zrinka Klarin
- (Sezione 3 - Microplastiche 2: monitoraggi, effetti su ambiente e salute, comunicazione)
- ITA: seguiamo questi studenti alla caccia di microplastiche nel Mare Adriatico EN: let's follow these students hunting microplastics in the Adriatic Sea https://youtu.be/LZx03r8CLjs ...
- Creato il 18 Marzo 2022
- 54. 01-06: Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibil
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: un viaggio nel Mantovano, accompagnati da studenti che ci spiegano come funzioni la reticolazione dell'acqua sul territorio EN: a trip in the Mantova province, accompanied by students, who explain ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 55. 04-11 Bike to School, insieme su due ruote verso la scuola: SSPG L. B. Alberti, Progetto Comune di Mantova, Sperimentazione Cittadella, organizzato da FIAB e cndiviso da IC Mantova 1, Mantova
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- ITA: andiamo insieme a scuola in bici!! Seguiamo gli studenti della Scuola Alberti di Mantova EN: riding to school together! Following the students of Mantova's Scuola Alberti https://youtu.be/gGzw22KxoAc ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 56. 01-05 Le acque sotterranee, come proteggerle, Video acqua 2DL, Liceo Virgilio (Mantova)
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: Un video con personaggi inventati dagli studenti, che presentano idee per proteggere le acque sotterranee EN: A video in which characters invented by the students present ideas on how to protect underground ...
- Creato il 15 Marzo 2022
- 57. P104 - Scuola Secondaria di Primo Grado, IC Parazzi Viadana, Video per la Giornata Mondiale dell'Acqu
- (Video Sezione Plus)
- Video di attività artistiche ed esperimenti svolti dalle studentesse e dagli studenti per celebrare l'acqua e Fiumi di Primavera ...
- Creato il 21 Marzo 2021
- 58. S407 - IISS Bassa Friulana, Cervignano d. F., UD – Scuola GLOBE, Acque di risorgiva: monitoraggio fiume Ausa
- (Video Sezione 4)
- Attività di studio e monitoraggio delle acque del fiume Ausa da parte degli studenti dei Corsi di Chimica della scuola
- Creato il 17 Marzo 2021
- 59. S404 - ISIS "B.E.M." - sez. Agrario "Brignoli", Gradisca d’Isonzo GO – Scuola GLOBE, Il Lago di Doberdò, un osservato speciale
- (Video Sezione 4)
- Alla scoperda dei laghi carsici con gli studenti del I.S.I.S. "B.E.M." - sez. Agrario "Brignoli" di Gradisca d’Isonzo GO (Scuola GLOBE). Presentazione delle attività di studio e ricerca sul Lago di Doberdò. ...
- Creato il 17 Marzo 2021
- 60. S103_c - Secondaria di Primo Grado di Piubega - IC Ceresara - Ceresara MN, Coreografia dell'Acqu
- (Video Sezione 1)
- Una coreografia dell'acqua realizzata dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Piubega - IC Ceresara MN ...
- Creato il 16 Marzo 2021