- 41. Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone
- (NEWS di MICROPLA SC/art)
- ... anche a livello regionale. I ragazzi delle scuole sono invece accolti dagli studenti dell'IIS Bassa Friulana che, con grande entusiasmo, si sono messi a disposizione per fare da guida, coinvolgendoli ...
- Creato il 03 Marzo 2025
- 42. Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMP
- (NEWS di MICROPLA SC/art)
- ... fatto da guida alla mostra alcuni degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana che hanno partecipato alla campagna 2024 "Cacciatori di Microplastiche", accompagnati dalla Dirigente Elisabetta Giannuzzi. Di ...
- Creato il 23 Febbraio 2025
- 43. "I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 202
- (Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
- ... di microplastiche nei corpi d’acqua, sensibilizzando studenti e cittadini su questa emergenza ambientale. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA: 22 febbraio - ore 11.00 PER LE SCUOLE: Sono previsti percorsi ...
- Creato il 02 Febbraio 2025
- 44. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
- (MICROPLA SC/art 2025)
- ... ed emozionale. Parte della mostra-evento sarà dedicata alle persone, studenti, insegnanti e scienziati che dal 2021 stanno sperimentando il protocollo MMPT per la ricerca sulle microplastiche in tutto ...
- Creato il 03 Gennaio 2025
- 45. Acqua oltre il visibile: l'emergenza microplastich
- (Attività/Eventi SPES)
- ... sulle acque dei fiumi a livello locale a cura di Associazione GLOBE ITALIA e di un gruppo di studenti dell'ISIS Bassa Friulana, i cui risultati arricchiranno la mostra "I tormenti di Poseidone" che GLOBE ...
- Creato il 14 Dicembre 2024
- 46. Nuova edizione 2024-25 anche per il Progetto RIO
- (Sala Stampa)
- da La Gazzetta di Mantova del 03.12.2024 E dopo il Mincio, riparte il progetto Rio a cura degli studenti mantovani dell'Istituto Strozzi. Anche questo progetto, che ha preso il via nel 2017, ha come obiettivo ...
- Creato il 08 Dicembre 2024
- 47. Riparte il Progetto Mincio a Mantova per la 35 edizione
- (Sala Stampa)
- ... gli studenti delle scuole mantovane nel monitoraggio periodico della qualità delle acque sui Laghi mantovani ed altre postazioni sui canali Goldone e Osone affluenti del Mincio. Le attività, che verranno ...
- Creato il 08 Dicembre 2024
- 48. #Laiselesience830 per SPES. Evento-spettacolo del 6 dicembre 2024 ad Aquileia
- (NEWS di SPES)
- ... temi che esperti e ricercatori hanno sviluppato assieme agli studenti dell'ISIS della Bassa Friulana nell'ambito del programma GLOBE. Ideato dall' Associazione GLOBE ITALIA assieme all'Associazione culturale ...
- Creato il 08 Dicembre 2024
- 49. SPES - Evento spettacolo #Laiselasience830 ad Aquileia
- (Attività/Eventi SPES)
- ... Gabriele Cragnolini, Sandro Sutti e dal team di GLOBE Italia oltre che dagli studenti e studentesse dell’ISIS della Bassa Friulana. - il suggestivo sostegno dato dalle musiche di Fabio Rivolt dalla Cantata ...
- Creato il 30 Novembre 2024
- 50. Webinar sulla Qualità dell'aria con la NASA - invit
- (Sala Stampa)
- GLOBE Ireland invita insegnanti e studenti (11-16 anni) a partecipare al webinar sulla qualità dell'aria con la NASA - giovedì 28 novembre alle 14:00 - 15:00 CET (13:00 - 14:00 ora irlandese).Di seguito ...
- Creato il 26 Novembre 2024
- 51. 1-03 “Un Globo migliore con GLOBE!”
- (PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
- ISIS Europa di Pomigliano d’Arco (NA) studenti: Jasmine Giulia Romano, Raffaela Auriemma, Antonella Aiello, insegnanti Sabrina Nappi e Mario Di Fonza
- Creato il 24 Aprile 2022
- 52. 1-02 “Osservando il pianeta”
- (PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
- ISIS Europa di Pomigliano d’Arco (NA) studenti Luigi Tortora e Giulia Piccolo , insegnanti Sabrina Nappi e Mario Di Fonza
- Creato il 24 Aprile 2022
- 53. 03-02 Microplastics in the Adriatic Sea: Elementary School Šime Budinića Zadar, Croatia 2022 Zrinka Klarin
- (Sezione 3 - Microplastiche 2: monitoraggi, effetti su ambiente e salute, comunicazione)
- ITA: seguiamo questi studenti alla caccia di microplastiche nel Mare Adriatico EN: let's follow these students hunting microplastics in the Adriatic Sea https://youtu.be/LZx03r8CLjs ...
- Creato il 18 Marzo 2022
- 54. 01-06: Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibil
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: un viaggio nel Mantovano, accompagnati da studenti che ci spiegano come funzioni la reticolazione dell'acqua sul territorio EN: a trip in the Mantova province, accompanied by students, who explain ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 55. 04-11 Bike to School, insieme su due ruote verso la scuola: SSPG L. B. Alberti, Progetto Comune di Mantova, Sperimentazione Cittadella, organizzato da FIAB e cndiviso da IC Mantova 1, Mantova
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- ITA: andiamo insieme a scuola in bici!! Seguiamo gli studenti della Scuola Alberti di Mantova EN: riding to school together! Following the students of Mantova's Scuola Alberti https://youtu.be/gGzw22KxoAc ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 56. 01-05 Le acque sotterranee, come proteggerle, Video acqua 2DL, Liceo Virgilio (Mantova)
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: Un video con personaggi inventati dagli studenti, che presentano idee per proteggere le acque sotterranee EN: A video in which characters invented by the students present ideas on how to protect underground ...
- Creato il 15 Marzo 2022
- 57. P104 - Scuola Secondaria di Primo Grado, IC Parazzi Viadana, Video per la Giornata Mondiale dell'Acqu
- (Video Sezione Plus)
- Video di attività artistiche ed esperimenti svolti dalle studentesse e dagli studenti per celebrare l'acqua e Fiumi di Primavera ...
- Creato il 21 Marzo 2021
- 58. S407 - IISS Bassa Friulana, Cervignano d. F., UD – Scuola GLOBE, Acque di risorgiva: monitoraggio fiume Ausa
- (Video Sezione 4)
- Attività di studio e monitoraggio delle acque del fiume Ausa da parte degli studenti dei Corsi di Chimica della scuola
- Creato il 17 Marzo 2021
- 59. S404 - ISIS "B.E.M." - sez. Agrario "Brignoli", Gradisca d’Isonzo GO – Scuola GLOBE, Il Lago di Doberdò, un osservato speciale
- (Video Sezione 4)
- Alla scoperda dei laghi carsici con gli studenti del I.S.I.S. "B.E.M." - sez. Agrario "Brignoli" di Gradisca d’Isonzo GO (Scuola GLOBE). Presentazione delle attività di studio e ricerca sul Lago di Doberdò. ...
- Creato il 17 Marzo 2021
- 60. S103_c - Secondaria di Primo Grado di Piubega - IC Ceresara - Ceresara MN, Coreografia dell'Acqu
- (Video Sezione 1)
- Una coreografia dell'acqua realizzata dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Piubega - IC Ceresara MN ...
- Creato il 16 Marzo 2021