AI DIRIGENTI
 AI DOCENTI
 SCUOLE SUPERIORI DI MANTOVA E PROVINCIA
AGLI STUDENTI
 CONSULTA DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
 
ALLA DIRIGENTE 
 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
 AMBITO TERRITORIALE DI MANTOVA
 
 AL SINDACO DI MANTOVA
 AGLI ASSESSORI ALL'ISTRUZIONE E ALL'AMBIENTE
 COMUNE DI MANTOVA
 
 AL PRESIDENTE
 AL RESPONSABILE UFFICIO TUTELA ACQUE DALL'INQUINAMENTO
 PROVINCIA DI MANTOVA
 
AL  DIRIGENTE
 ALLA DOTT.SSA CARLA AZZALI
 ALLA DOTT.SSA SABRINA FILETTI
 UTR VALPADANA
 SEDE DI MANTOVA
 
 ALLA DOTT.SSA LORENZA GALASSI
 ARPA LOMBARDIA SEDE DI MANTOVA
AL DOTT. ATTILIO BERTOLOTTI
 ATS VALPADANA SEDE DI MANTOVA
 
AL PRESIDENTE
 AL DIRETTORE
 ALLA SEGRETERIA DEL CONTRATTO DI FIUME MINCIO
 PARCO DEL MINCIO
AL DIRETTORE
 AIPO MANTOVA
 
AL PRESIDENTE 
 AL DIRETTORE
 PARCO OGLIO SUD
 
 AL DIRETTORE
 CONSORZIO DI BONIFICA TERRITORI DEL MINCIO
 
 AL DIRETTORE
 CONSORZIO DI BONIFICA GARDA CHIESE
 
 AL PRESIDENTE
 AL DIRETTORE
 TEA spa
 MANTOVA
 
 AL PRESIDENTE 
 FIPSAS MANTOVA
 
 AL PRESIDENTE
 CIRCOLO SUBACQUEO MANTOVANO
 
 ALL'AMMINISTRATORE  DELEGATO 
 S.T.A. SOCIETA' TRATTAMENTO ACQUE 
 VALDARO MANTOVA
 
 AL P.I. OMAR SPOLADORI
 AL DOTT. MOSE' MOZZARELLI
 SAVI LABORATORI & SERVICE
 RONCOFERRARO (MN)
 
 AI PORTATORI DI INTERESSE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, COMITATI)
 IMPEGNATI NELLO STUDIO E NELLA DIFESA DELL'AMBIENTE
 LORO SEDI
 
 Si trasmette lettera di Invito agli studenti del Triennio delle Scuole Superiori di Mantova e provincia al Seminario, che il Joint Research Center (JRC), Centro di Ricerca Comune della Commissione Europea di Ispra (VA), terrà all'Istituto Superiore E. Fermi, Via Spolverina 5, Mantova lunedì 11 marzo 2019 dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Si trasmette lettera di Invito agli studenti del Triennio delle Scuole Superiori di Mantova e provincia al Seminario, che il Joint Research Center (JRC), Centro di Ricerca Comune della Commissione Europea di Ispra (VA), terrà all'Istituto Superiore E. Fermi, Via Spolverina 5, Mantova lunedì 11 marzo 2019 dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
 
 Ad una introduzione all'Europa e alle sue politiche e alla presentazione del JRC e delle opportunità lavorative nelle istituzioni, seguiranno le due relazioni, che rappresentano il focus del seminario, sulle invasioni delle specie aliene, viste in ottica scientifica ed economico/sociale, e sulla scarsità d'acqua, la nuova emergenza del pianeta. Il tutto sullo sfondo dei cambiamenti climatici.
 
Per la rilevanza dell'evento, che si propone come tappa di avvicinamento alla Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova (22 marzo 2019) e che confidiamo inauguri una collaborazione sistemica tra questo importantissimo centro di ricerca europeo, che il nostro paese ha la fortuna di ospitare, e la scuola e la comunità mantovana, i promotori e gli organizzatori sono lieti di invitare anche i rappresentanti degli enti, delle agenzie, delle aziende e delle associazioni impegnate nelle politiche di gestione, controllo e difesa ambientale.
 
Le scuole sono cortesemente invitate a compilare e a trasmettere entro il 6 marzo 2019 il Modulo di Richiesta (allegato al presente messaggio) ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 I rappresentanti di enti, agenzie, associazioni e aziende in indirizzo sono cortesemente pregati di segnalare l'eventuale partecipazione con una e-mail agli indirizzi suesposti o mediante comunicazione telefonica al  cellulare riportato in scheda.
Cordiali saluti,
Per gli enti promotori e organizzatori
 Sandro Sutti e Lorella Rigonat
 Labter Crea Rete di Scuole e coordinamento GLOBE ITALIA 

