Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Program
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Ita APS
  • Globe ita
Previous Next Play Pause
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • SPES-GMT 2024
  • World water Day - 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

GREEN-DOWN - Riparte la campagna fenologica d'autunno 2024

 

ATTENZIONE! La campagna fenologica europea del programma GLOBE sta per ripartire con il monitoraggio del green-down ed altre interessanti attività.

Le scuole interessate possono consultare la pagina web del programma 

https://www.globe.gov/web/european-phenology-campaign

All'interno troveranno il link per registrarsi ufficialmente alla campagna europea d'autunno. NOTA: La scadenza del 13 settembre non è tassativa: le scuole italiane, poiche riprendono a metà settembre, possono ancora registrarsi!

Gli insegnanti che si avvicinano per la prima volta possono anche seguire un webinar introduttivo su Zoom che i partner europei hanno in programma per il 23 settembre ore 16:00. QUI il link di registrazione al webinar europeo.

Ulteriori informazioni verranno date dal coordinamento nazionale durante l'incontro di ripresa delle attività organizzato per le scuole italiane dal coordinamento GLOBE ITALIA, il 25 settembre alle ore 17:00  QUI IL FORM PER REGISTRARSI e ricevere il link per il collegamento.

 

 

 

13-15 novembre 2024 AVVISO - Incontro annuale della rete GLOBE Europa-Eurasia

 

IL MEETING EUROPEO E LA FORMAZIONE GLOBE 2024

Ogni anno, in concomitanza con l'annuale incontro dei coordinatori nazionali della rete GLOBE Europe-Eurasia, si svolge  un incontro in presenza e una formazione rivolta alla rete dei docenti/educatori. Una grande opportunità per incontrare di persona molti altri membri della comunità GLOBE.

Quest'anno l'attività si svolgerà a Lubiana, in Slovenia!

Durante questo meeting annuale, insegnanti, formatori, partner e ricercatori si riuniscono in full-immersion, sia per testare attività già consolidate che approcciare alle novità, e avviare utili confronti a livello internazionale su come è possibile utilizzare le metodologie e i protocolli GLOBE all'interno dei programmi didattici. 

I partecipanti partecipano a vari workshop e gruppi di discussione e visitano una scuola della rete GLOBE.

Il meeting rappresenta un'occasione molto stimolante soprattutto per i docenti che intendono farsi ispirare e sviluppare i protocolli GLOBE all'interno della propria scuola.

DATA:  dal 13 al 15 novembre 2024 (a seguire rispetto all'incontro dei coordinatori nazionali previsto il 11-12 novembre)

LOCALITA': Lubiana – Slovenia, presso M Hotel

LINGUA: INGLESE

Leggi tutto: 13-15 novembre 2024 AVVISO - Incontro annuale della rete GLOBE Europa-Eurasia

GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - conclusione

 

Si è concluso nel mese di giugno il progetto GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE, che nel corso dell’anno scolastico 2023-24 ha visto coinvolte con successo 25 scuole di diverso ordine e grado di Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana.

Il progetto, dopo un primo intenso periodo di formazione degli oltre 140 docenti coinvolti, ha visto la partecipazione di più di 2000 studenti con azioni di ricerca e monitoraggio nei settori Idrosfera, Microplastiche, Atmosfera e dati meteo, Suolo, Biosfera, affrontati con metodo scientifico attraverso la raccolta di dati ambientali con l’utilizzo di protocolli e app messi a disposizione dalla comunità scientifica internazionale e condivisi poi attraverso la piattaforma internazionale www.globe.gov

I percorsi didattici sono stati sviluppati dalle scuole con l’obiettivo di potenziare e innovare i curricoli disciplinari e trasversali con attività laboratoriali, potenziare le competenze scientifiche, digitali e di cittadinanza, anche ai fini dell’orientamento alle scelte future.

Gli studenti hanno migliorato le loro competenze grazie all’azione di monitoraggio condotta a partire dalle problematiche dei loro territori, affrontate in ottica globale con il gusto della ricerca e della scoperta, seguita dalla analisi dei risultati e dalla riflessione critica, incoraggiati alla consapevole assunzione di comportamenti e azioni virtuose e/o di mitigazione.

Leggi tutto: GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - conclusione

GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - EVENTO FINALE 27.05.2024

 

E' programmato per il 27.05.2024 l'incontro tra le scuole facenti parte della rete nazionale del progetto ministeriale GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE. 

L'incontro darà voce agli studenti e alle studentesse che hanno partecipato durante l'a.s. 2023-24 alle attività programmate a seguito di un intenso percorso di avvicinamento, formazione e aggiornamento che ha visto coinvolti in primis i loro insegnanti. Il percorso, curato dall'Associazione GLOBE ITALIA, ha visto coinvolte attivamente 25 scuole di 6 Regioni su tutela dell'ambiente, sostenibilità e utilizzo dei protocolli di monitoraggio del Programma GLOBE nella didattica delle STEM.

L'evento potrà essere seguito in streaming a patire dalle 8:30 sul canale Youtube di GLOBE ITALIA @GlobeItalia-it

LINK ALLA DIRETTA

LOCANDINA EVENTO

SCALETTA DEGLI INTERVENTI

 

 

XIII ed. Giornata della Terra in FVG - EARTH DAY - Aquileia, 22 aprile 2024 - IMMAGINI E VIDEO DIRETTA

 

La LOCANDINA dell'evento

 

QUI il link alla registrazione della DIRETTA andata in onda durante la mattinata del 22 aprile dal maxischermo collocato in Piazza Capitolo, mentre attorno e nelle aree circostanti i gruppi di visitatori animavano i 60 stand organizzati su diverse tematiche.

Ecco alcune immagini dell'evento, che si è svolto con notevole soddisfazione di pubblico ed espositori, nonostante il freddo decisamente intenso ed inatteso per la stagione...

L'ARRIVO - GLI ALLESTIMENTI - LA LAND-ART

Leggi tutto: XIII ed. Giornata della Terra in FVG - EARTH DAY - Aquileia, 22 aprile 2024 - IMMAGINI E VIDEO...

Aspettando la Giornata della Terra in FVG, Aquileia - 22 aprile 2024

 

L'evento è inserito nel sito ufficiale EARTHDAY.org

Folta la partecipazione attesa in campo: oltre 1500 studenti e docenti si avvicenderanno nei 60 stand espositivi per la realizzazione e la fruizione delle attività laboratoriali con un intenso programma di visite.

E' prevista una diretta dal campo a partire dalle ore 11:00 (canale youtube di Associazione GLOBE ITALIA)

Ogni gruppo-classe parteciperà ad almeno 7 attività laboratoriali prenotate nel corso della giornata sui temi EARTH DAY “Planet vs Plastics” – Acqua – Atmosfera e clima – Suolo – Copertura del suolo – Terra come sistema integrato - Sostenibilità – Patrimonio culturale. Una parte rilevante delle attività sarà incentrata sull’utilizzo nei progetti di ricerca delle scuole dei protocolli di indagine in uso nella comunità GLOBE.

Ampia ed articolata la presenza di Enti, Associazioni e professionisti che, affiancando i lavori delle scuole, si sono resi disponibili ad arricchire di contributi la Giornata e a testimoniare l'impegno comune per il Pianeta.

Di seguito, qualche anticipazione.

Buona Giornata della Terra!

Leggi tutto: Aspettando la Giornata della Terra in FVG, Aquileia - 22 aprile 2024

  1. Giornata della Terra ad Aquileia - 22 aprile 2024 - LINK ALLA DIRETTA DAL CAMPO
  2. Giornata della Terra - Aquileia 22-23 aprile 2024 - Il programma dell'evento
  3. Webinar di presentazione dell'evento nazionale Giornata della Terra in FVG - EARTH DAY 2024
  4. Generazione scuola in cammino con GLOBE - Newsletter
  5. Aquileia ospiterà la XIII edizione della Giornata della Terra in FVG - Earth Day 2024

Pagina 6 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

enti   docenti   rete   globe   alle   italia   dell   come   regione   aprile   friulana   suolo   edizione   della   attività   acqua   mondiale   bassa   livello   dati   anche   acque   mincio   scuole   progetto   terra   classi   friuli   programma   classe   nella   giornata   labter-crea   dalla   fiumi   scuola   delle   loro   mantova   degli   alla   guida   dell'acqua   studenti   campo   sito   primavera   protocollo   manifestazione   sono   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile