Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
Previous Next Play Pause
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • World water Day - 2024
  • SPES-GMT 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Gazzetta di Mantova 23-03-2022 - Fiumi di Primavera 2022

Leggi tutto: Gazzetta di Mantova 23-03-2022 - Fiumi di Primavera 2022

Gazzetta di Mantova 22-03-2022 - Dossier Oro Blu - World Water Day 2022

Leggi tutto: Gazzetta di Mantova 22-03-2022 - Dossier Oro Blu - World Water Day 2022

Gazzetta di Mantova 18-03-2022 - Fiumi di Primavera 2022 online

GAzz MN 18 03 2022 Fiumi di Primavera 2022

FIUMI DI PRIMAVERA, 2a GIORNATA MONDIALE VIRTUALE INTERNAZIONALE DELL'ACQUA A MANTOVA: INVITO E PROGRAMMA

AGLI ENTI LOCALI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI

ALLE UNIVERSITA'
AI CENTRI DI RICERCA
AI PARCHI
ALLE AGENZIE DI GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE
AD AIPO
ALLE ASSOCIAZIONI PER L'EDUCAZIONEA ALL'AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
AI CONSORSI DI BONIFICA
AD ASviS

LORO SEDI

PC AL MINISTERO ISTRUZIONE
PC AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
LORO SEDI



A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Leggi tutto: FIUMI DI PRIMAVERA, 2a GIORNATA MONDIALE VIRTUALE INTERNAZIONALE DELL'ACQUA A MANTOVA: INVITO E...

Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti

Cari amici e amiche,

come anticipato oggi durante il secondo webinar delle MMP, vi inoltriamo l'informazione per gli incontri GLOBE OBSERVER rivolta a studenti e docenti come indicato nella nota m-pi.AOODGSIP.U.0002116 del 28-09-2021.

Gli incontri si svolgono nell'ambito del progetto #where is the science?   finanziato dalla Regione FVG

 

 Destinatari: scuole secondarie di primo e secondo grado.


banner invito

Gli incontri per Globe Observer si configureranno come dei laboratori - dimostrazioni dell’uso delle App del Globe Program https://www.globe.gov/ per investigare la natura e l’ambiente e inserire dati di monitoraggio nel server di Globe.

Saranno presentate, nelle tre date indicate, le App:

7 febbraio Clouds (Nuvole),

15 febbraio Trees (Alberi)

25 febbraio Land Cover (Copertura Vegetale del Suolo).

L’ incontro del 4 febbraio è rivolto agli insegnanti che intendono approfondire obiettivi, protocolli, metodi e potenzialità del Globe Program per supportare i loro studenti nell’uso delle App e nella raccolta dei dati scientifici.

Segnaliamo che è possibile partecipare anche ad un solo webinar con gli studenti in funzione delle attività portate avanti con le classi. 


 

Modalità di iscrizione tramite registrazione al form: entro il 3.02.2022

Form al seguente link: https://forms.gle/BRZCaTe3iray1PVV9

 

In allegato: Comunicazione  GLOBE Observer

 

Cordiali saluti,


Lorella Rigonat e Sandro Sutti
ASSOCIAZIONE GLOBE ITALIA e GLOBEITALIA Rete Nazionale di Scuole 

 

email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.globeitalia.it www.globe.gov

 banner invito

Webinar di Formazione Studenti "Cacciatori di Microplastiche": venerdì 14 e 28 gennaio

Nell'ambito del Corso di Formazione "#connetti scuola scienza società: The GLOBE Program - Focus MICROPLASTICHE", previsto dal progetto #whereisthescience? supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, venerdì 14 gennaio e venerdì 28 gennaio gli esperti della Deakin University di Geelong, Victoria, Australia, terranno due Webinar di Formazione sul Protocollo di Monitoraggio delle Microplastiche nelle Acque a studenti di 45 classi di Scuole Superiori di Primo e di Secondo Grado (ex Scuole Medie) di Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto.

Leggi tutto: Webinar di Formazione Studenti "Cacciatori di Microplastiche": venerdì 14 e 28 gennaio

  1. Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova 2022. Report Prima Riunione Organizzativa 21.12.2021
  2. FIUMI DI PRIMAVERA, Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova 2022: Invito a Prima Riunione Organizzativa
  3. Festival delle Scienze Suzzara (MN) dal 23 al 28 novembre 2021
  4. Mantova Scienza 2021 - I vestiti dell'imperatore, fare luce sull’invisibile nel mondo del tessile
  5. Corso #connetti scuola, scienza, cittadini – the Globe Program I edizione, aggiornamento

Pagina 19 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

regione   italia   studenti   attività   guida   enti   come   scuole   livello   giornata   sito   terra   fiumi   sono   labter-crea   primavera   manifestazione   aprile   della   friuli   classe   acque   delle   programma   anche   acqua   dati   suolo   degli   edizione   mincio   bassa   rete   campo   mondiale   dell   friulana   globe   progetto   classi   alle   docenti   scuola   dell'acqua   dalla   nella   loro   protocollo   mantova   alla   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile