Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe ita
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
Previous Next Play Pause
  • World water Day - 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • SPES-GMT 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Voce di Mantova del 23-3-2019 Oltre 3000 ragazziper salvaguardare il bene dell’acqua

23 3 2019 vocemn Oltre 3000 ragazziper salvaguardare il bene dellacqua

Leggi tutto: Voce di Mantova del 23-3-2019 Oltre 3000 ragazziper salvaguardare il bene dell’acqua

Fiumi di Primavera 2019 - TG CRONACA, puntata del 19-03-2019

Fiumi di Primavera 2019 TG CRONACA puntata del 19032019

http://discodeposito.owncube.com/index.php/s/iZFC4H5eGQYeE6m

 

Voce di Mantova del 10-3-2019 Domani al Fermi un seminario di preparazione alla giornata dell’acqua

10 03 2019 vocemn Domani al Fermi un seminario di preparazione alla giornata dellacqua

Leggi tutto: Voce di Mantova del 10-3-2019 Domani al Fermi un seminario di preparazione alla giornata dell’acqua

Gazzetta di Mantova del 8-3-2019 Fiumi di primavera: seminario sull’ambiente

08 03 2019 gazzmn Fiumi di primavera seminario sullambiente

Leggi tutto: Gazzetta di Mantova del 8-3-2019 Fiumi di primavera: seminario sull’ambiente

FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2019 A MANTOVA (22 marzo): INVITO, PROGRAMMA, MODULO ADESIONE ENTI, AGENZIE, ASSOCIAZIONI, AZIENDE #fiumidiprimavera

  fiumi di primavera 2019

wwd logo generico 300

 

 

Con il patrocinio di:

 min ambientecomune mantova

 

 cdfmincioisisglobeglobe gov

AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
ROMA

AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
ROMA


AGLI ENTI LOCALI
DI MANTOVA E PROVINCIA
LORO SEDI

ALLE AGENZIE DI CONTROLLO E GESTIONE DELLE ACQUE, DELL'AMBIENTE E DELLA SALUTE
LORO SEDI

ALLE ASSOCIAZIONI PER L'EDUCAZIONE, IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE AMBIENTALE

LORO SEDI

ALLE AZIENDE PER IL TRATTAMENTO E LA GESTIONE DELLE ACQUE
LORO SEDI

A REGIONE LOMBARDIA
DG AMBIENTE E CLIMA
DG AGRICOLTURA
DG INNOVAZIONE
TAVOLO REGIONALE PERMANENTE EDUCAZIONE AMBIENTALE
MILANO

AL JOINT RESEARCH CENTER JRC
ISPRA (VA)
SEDE

ALLE UNIVERSITA' E AI CENTRI DI RICERCA AMBIENTALE
LORO SEDI

ALL'ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE AMBIENTALE

ROMA

ALL'ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

ROMAALLA FONDAZIONE LOMBARDIA PER L'AMBIENTE
MILANO

 

INVITO

Labter-Crea Rete Provinciale di Scuole, IISS Bassa Friulana Rete Regionale di Scuole, Globe Italia Rete Nazionale di Scuole, insieme con i partner istituzionali Comune e Provincia di Mantova, Parco del Mincio e Parco Oglio Sud, sono lieti di invitare le Signorie Loro  alla diciannovesima edizione di Fiumi di Primavera, la manifestazione che celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova, in programma venerdì 22 marzo p.v.

Si trasmette in allegato il documento contenente il  Programma e il Quadro Generale delle Attività di una edizione straordinariamente ricca di proposte a largo raggio, scaturite dalla trattazione del tema generale LEAVING NO ONE BEHIND: HUMAN RIGHTS AND REFUGEES, lanciato da UN-WATER e da altri temi di carattere generale e locale.

Ben 78 le proposte in campo, che spaziano dai laboratori sperimentali dimostrativi di fenomeni scientifici, ai test di monitoraggio della qualità delle acque, alle conseguenze dei cambiamenti climatici, alla mobilità sostenibile, all'esplorazione dell'ambiente, alle performance artistiche a quelle ludiche. Alcune proposte, in via di elaborazione, verranno definite nei prossimi giorni e rese pubbliche nei prossimi comunicati.

78 proposte per 44 espositori, molti dei quali costituiscono da sempre le colonne, i punti di riferimento della manifestazione, altri che sono new entry. Un Grazie! a tutti loro e un caloroso Benvenuto!, in particolare agli espositori che provengono da lontano, in rappresentanza di istituzioni di ricerca ed educative prestigiose:

 
- Il Joint Research Center, Centro di Ricerca Comune, di ISPRA della Commissione Europea   - l'Istituto di Biometeorologia, IBIMET, del CNR di Firenze

- la società  DNAPhone s.r.l.  e il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell'Università di Parma

- la Rete Regionale di Scuole rappresentata dall'Istituto Superiore BASSA FRIULANA  di Cervignano del Friuli, Udine, scuola leader della Rete Nazionale di Scuole GLOBE ITALIA;


-
il Liceo Scientifico Calini di Brescia.

La presente edizione si caratterizza anche per il LEAVING NO ONE BEHIND FOTO SAFARI, un safari incruento, a cui tutti sono invitati a partecipare, da subito, seguendo le istruzioni riportate nel Quadro Generale Attività.

La manifestazione costituisce una azione del Contratto di Fiume Mincio, coordinato dal Parco del Mincio, che coinvolge Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia di Mantova e una moltitudine di Amministrazioni Comunali e associazioni insediate nel bacino del Mincio. Essa inoltre rappresenta un'occasione di aggiornamento e approfondimento delle tematiche ambientali per tutti i livelli scolari  e per la cittadinanza. Ma anche il momento in cui la scuola si mette in rete con enti locali, associazioni, agenzie e aziende e mondo del volontariato e  testimonia il proprio impegno per la difesa della risorsa acqua e delle risorse naturali e culturali in genere.

Chiediamo alla Signorie Loro di dare opportuna diffusione alla presente comunicazione e al materiale allegato, in modo da agevolare l'informazione e catalizzare la partecipazione all'evento. Ringraziamo di cuore per la preziosa collaborazione che ci verrà prestata.

Saremmo lieti se i Loro rappresentanti  volessero condividere con noi, con la loro qualificata e gradita presenza, quella che costituisce la maggiore manifestazione nazionale per la GMA e una delle più significative a livello europeo.

Si allega il Modulo di Adesioni per le Scuole, da trasmettere, una volta compilato, ai due indirizzi riportati di seguito:


- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cordiali saluti,

Sandro Sutti e Lorella Rigonat

Per Labter-Crea, IISS Bassa Friulana e GLOBE ITALIA

______________________________________________________________________
 
labter crea nuovo logo 1 150
LABTER-CREA MANTOVA Rete di Scuole
Laboratorio Territoriale-Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale 
Strada Spolverina 3, 46100 Mantova

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.labtercrea.it     www.globeitalia.it
_______________________________________________________________________
 
Coordinatore Nazionale GLOBE ITALIA

VARIAZIONE ORARIO INIZIO: SEMINARIO JOINT RESEARCH CENTER (JRC) ALL'IS FERMI MN 11.03.2019

AI DIRIGENTI
AI DOCENTI
SCUOLE SUPERIORI DI MANTOVA E PROVINCIA

AGLI STUDENTI
CONSULTA DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

ALLA DIRIGENTE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
AMBITO TERRITORIALE DI MANTOVA

AL SINDACO DI MANTOVA
AGLI ASSESSORI ALL'ISTRUZIONE E ALL'AMBIENTE
COMUNE DI MANTOVA

AL PRESIDENTE
AL RESPONSABILE UFFICIO TUTELA ACQUE DALL'INQUINAMENTO
PROVINCIA DI MANTOVA

AI SINDACI
AGLI ASSESSORI ALL'ISTRUZIONE E ALL'AMBIENTE
COMUNI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

AL  DIRIGENTE
ALLA DOTT.SSA CARLA AZZALI
ALLA DOTT.SSA SABRINA FILETTI
UTR VALPADANA
SEDE DI MANTOVA

AL TAVOLO REGIONALE PERMANENTE PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE
MILANO

ALLA DOTT.SSA LORENZA GALASSI
ARPA LOMBARDIA SEDE DI MANTOVA

AL DOTT. ATTILIO BERTOLOTTI
ATS VALPADANA SEDE DI MANTOVA

AL PRESIDENTE
AL DIRETTORE
ALLA SEGRETERIA DEL CONTRATTO DI FIUME MINCIO
PARCO DEL MINCIO

AL DIRETTORE
AIPO MANTOVA

AL PRESIDENTE
AL DIRETTORE
PARCO OGLIO SUD

AL DIRETTORE
CONSORZIO DI BONIFICA TERRITORI DEL MINCIO

AL DIRETTORE
CONSORZIO DI BONIFICA GARDA CHIESE

AL PRESIDENTE
AL DIRETTORE
TEA spa
MANTOVA

AL PRESIDENTE
FIPSAS MANTOVA

AL PRESIDENTE
CIRCOLO SUBACQUEO MANTOVANO

ALL'AMMINISTRATORE  DELEGATO
S.T.A. SOCIETA' TRATTAMENTO ACQUE
VALDARO MANTOVA

AL P.I. OMAR SPOLADORI
AL DOTT. MOSE' MOZZARELLI
SAVI LABORATORI & SERVICE
RONCOFERRARO (MN)

AL PRESIDENTE
CANOTTIERI MINCIO

AI PORTATORI DI INTERESSE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, COMITATI)
IMPEGNATI NELLO STUDIO E NELLA DIFESA DELL'AMBIENTE

LORO SEDI

 

logo joint researcher center

Per problemi organizzativi il Seminario in oggetto, in programma l'11 marzo p.v., inizialmente previsto per la mattina, è stato spostato al pomeriggio: inizierà alle ore 14:30, come riportato sulla lettera di invito allegata.

Ci scusiamo per il contrattempo. 

Si allegano di nuovo la lettera di Invito e il Modulo di Richiesta.

Le scuole sono cortesemente invitate a compilare e a trasmettere entro l'8 marzo 2019 il Modulo di Richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


I rappresentanti di enti, agenzie, associazioni e aziende in indirizzo sono cortesemente pregati di segnalare l'eventuale partecipazione con una e-mail agli indirizzi suesposti o mediante comunicazione telefonica al numero riposrtato nei moduli.

Cordiali saluti,

Per gli enti promotori e organizzatori
Sandro Sutti e Lorella Rigonat

Labter Crea Rete di Scuole e coordinamento GLOBE ITALIA

  1. SEMINARIO JOINT RESEARCH CENTER (JRC) ALL'IS FERMI MN: INVITO E MODULO RICHIESTA PARTECIPAZIONE
  2. Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova 22 marzo 2019: Invito a Seconda Riunione Organizzativa e materiali UN-WATER #fiumidiprimavera
  3. GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2019: Report sulla Prima Riunione Organizzativa di Fiumi di Primavera a Mantova (26.11.2018) #fiumidiprimavera
  4. Presentazioni della serata: Conferenza Pubblica sul tema "Cambiamenti Climatici", sul perchè nei centri urbani l'estate è sempre più rovente
  5. Presentazione della prima riunione organizzativa di Fiumi di Primavera 2019 #fiumidiprimavera

Pagina 35 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

enti   dell'acqua   edizione   nella   studenti   mantova   classe   degli   sono   fiumi   terra   globe   docenti   programma   scuole   aprile   attività   dell   anche   bassa   friuli   come   guida   dati   rete   mondiale   friulana   protocollo   labter-crea   progetto   alla   della   suolo   delle   regione   dalla   livello   acque   primavera   manifestazione   italia   classi   loro   alle   scuola   giornata   campo   acqua   sito   mincio   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile