Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Globe ita
  • Rigenerazione Scuola
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
Previous Next Play Pause
  • SPES-GMT 2024
  • World water Day - 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

Foto Gallery della 5^ edizione della GdT di Castiglione delle Stiviere - 21-22-23 Aprile 2017

Al link https://www.facebook.com/pg/Giornata-della-Terra-a-Castiglione-delle-Stiviere-827781437367501/photos/?tab=album&album_id=1087413734737602  è possibile consultare la foto gallery della tre giorni tenutasi a Castiglione delle Stiviere (MN).

Per le foto si ringrazia il sig. Paolo Pollini.

Si ringrazia anche il Comune di Castiglione delle Stiviere per la completa organizzazione dell'evento.

foto gallery

A scuola sul fiume 2017 , 10 maggio, XVIII edizione

a scuola sul fiume 2017 pag 1

a scuola sul fiume 2017 pag 2

Azione Finale GDT 2017 ISIS Malignani Bassa Friuliana

Azione Finale GDT 2017 ISIS Malignani Bassa Friuliana

http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/Q7J55URS7W0hoUm

Globe Italia, Lorella Rigonat e Sandro Sutti, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ritorna il PROGETTO MINCIO, venerdì 28 aprile 2017

pm 2017
Venerdì 28 aprile torna la giornata di monitoraggio del Mincio e del Goldone nell'ambito del Progetto Mincio, alla sua 27esima edizione.
 
Vi parteciperanno le Classi Quarte di Chimica dell'IS Fermi, le classi 3B e 3D della Scuola Media di Goito e la classe 2C della Scuola Media di Roncoferraro.
 
Invitiamo le Signorie Loro a visitare i gruppi degli studenti in azione nelle stazioni 
MO1 e MO2 presso l'Agriturismo La Montina di Monzambano, GO Lavatoio di Villa Moschini), GL Goldone e RO Rivalta nell'area del Centro Parco di Rivalta e SU (Governolo) alla biforcazione del Mincio, prima della chiusa.
 
Ricordiamo che, ideato nel 1990, il Progetto Mincio è il più longevo progetto di monitoraggio ambientale gestito da una rete di scuole al mondo.
 
Si allega il comunicato stampa, appena trasmesso ai media mantovani.
 
Per approfondimenti si rimanda alla pagina del Progetto sul sito web di Labter-Crea all'indirizzo  http://www.labtercrea.it/pm-2017/pm-2017.htm
Comunicato stampa: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/XYOdApBwGegoVx6
 
 
Cordiali saluti,


Sandro Sutti
per LABTER-CREA Rete di Scuole

Giornata della Terra, Dab Zemlje - VII edizione - 21 aprile 2017 a Gorizia-Nova Gorica

Giornata della Terra Dab Zemlje VII edizione

La manifestazione Giornata della Terra, promosso dalle Nazioni Unite a partire dal 22 aprile 1970 come impegno per la salvaguardia della Terra, a livello locale si terrà il 21 aprile 2017 a Gorizia-Nova Gorica.
Il tema al centro di questa nostra settima edizione sono i mutamenti climatici e la minaccia che essi rappresentano per la sopravvivenza del pianeta e dell’umanità. L’educazione a partire dai più piccoli è il fondamento della protezione contro tali minacce. Accanto alle tematiche ecologiche c’è anche la volontà di celebrare il superamento dei confini, la cooperazione transfrontaliera, la coesistenza pacifica dei popoli europei, organizzando questa manifestazione
nella piazza Transalpina, a cavallo del confine tra Gorizia – Nova Gorica : dunque l’ambiente sì, ma un ambiente senza frontiere!
La giornata vedrà coinvolti 2000 partecipanti: studenti, docenti, associazioni, cittadinanza, in una moltitudine di attività dai monitoraggi ambientali, ai laboratori di didattica delle scienze, ad attività ludiche proposte nei 70 stand allestiti.
Il tutoraggio sarà svolto da studenti delle scuole superiori e da personale esperto dell’ ETP, CREA Italia Nostra, ERSA, Università di Udine,Università di Trieste, Università di Nova Goriza, Università di Parma, Regione FVG Servizio Idrologico, e-Hisa.

Že od leta 1970 Združeni narodi podpirajo manifestacijo Dan Zemlje (Earth Day) v 190 državah, z namenom, da bi proslavili naravo in poudarili pomen varstva okolja. Prireditev se bo letos na lokalni ravni odvijala v petek 21. aprila na Trgu Evrope (Piazza Transalpina) med Gorico in Novo Gorico.
Glavna tema ob prireditvi bo torej narava, in sicer vzroki in posledice klimatskih sprememb ter pomen varovanja naravnih virov. Poleg naravoslovne tematike bo velik poudarek tudi na socialno-družbeni ravni, kajti prireditev se bo odvijala ravno na meji med Italijo in Slovenijo.
Na tak način želimo proslaviti območje brez meja, na katerem se odvijajo medkulturni odnosi v sožitju različnih narodov.
Predvidoma bo na ta dan sodelovalo kar 2000 oseb med učenci, dijaki, učitelji in profesorji ter raznimi organizacijami. Udeleženci bodo lahko obiskali 70 standov, na katerih se bodo odvijale raznorazne dejavnosti, preizkusi, eksperimenti na teme onesnaževanja zraka, vode, zemeljske površine ter izginevanja in izumiranja živalskih vrst in rastlinstva.
Vse dejavnosti se bodo odvijale pod mentorstvom dijakov višjih šol in pod nadzorom naslednjih strokovnih organizacij: ETP, CREA Italia Nostra, ERSA, Univerza v Vidmu, Univerza v Trstu, Univerza v Novi Gorici, Univerza v Parmi, Regione FVG Servizio Idrologico, e-Hiša

Scarica il programma e brochure completa: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/8nkm99LD8OiTURv

Giornata della Terra a Castiglione delle Stiviere, 21-22-23 Aprile 2017


Il programma è molto ricco e articolato, come potrete vedere nella brochure allegata al link: http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/UeiJFgadjtdd7rL

Brochure GDT 2017 1

Brochure GDT 2017 2

La 5° edizione della Giornata della Terra a Castiglione delle Stiviere si svolgerà dal 21 al 23 aprile 2017, nella ormai tradizionale cornice del parco cittadino Desenzani.
Il tema scelto per la edizione 2017 è “tuteliAMO il paesaggio”, richiamando l’articolo 9 della Costituzione Italiana.
La manifestazione, come ogni anno, è organizzata anche con la collaborazione delle scuole del territorio, e vedrà protagonisti i ragazzi e le ragazze di scuole di ogni ordine e grado di Castiglione, della provincia di Mantova e, novità di quest’anno, della provincia di Brescia. Abbiamo assistito ad una progressiva crescita di adesione e di partecipazione all’evento, quest’anno registriamo già oltre 1800 studenti iscritti, che interverranno il venerdì 21 (giornata interamente a loro dedicata), in qualità di espositori di laboratori e attività realizzate con le classi, o di visitatori.
Come ogni anno saranno presenti e attive numerose associazioni del territorio, che proporranno attività e laboratori, per bambini e adulti, che in vario modo declineranno il tema della sostenibilità ambientale e dell’attenzione e salvaguardia del territorio. Sranno presenti aziende del territorio, alcune partners della manifestazione.
La tre giorni vedrà una serie di conferenze e approfondimenti, sempre sul tema della sostenibilità ambientale e in particolare sul valore della tutela del paesaggio e la valorizzazione di aree protette.
Novità di questa edizione è la presenza dello “street food d’autore”, un’area dedicata alle degustazioni enogastronomiche, che sarà attiva nei 3 giorni.
Particolarmente articolata sarà la proposta di spettacoli:
il venerdì 21 alle 19 ci sarà il concerto di giovani band “Bad dinosaur” e “Slim gong”, seguita dallo spettacolo teatrale (che si svolgerà presso il vicino teatro Sociale con ingresso a pagamento) “che bio ce la mandi buona” del comico Parassole (volto noto della trasmissione Zelig).
Sabato 22 alle 18 esibizione di danze popolari “pizzica per la Terra”, e sarà presente per l’intera giornata Radio NumberOne in diretta fino alle 23:30.
Domenica 23 alle ore 17,00 spettacolo per bambini “Acquestorie” a cura di Teatrolaboratorio Brescia; alle ore 18:00 concerto conclusivo “Mille anni ancora” con la Convertino Band, gruppo che accompagnava Fabrizio De Andrè negli ultimi suoi concerti.
E ancora cinema, con tre serate al Supercinema di Castiglione (il 5, 12 e 19 alle ore 21) e, altra novità di questa edizione, lo Smart photo contest, un concorso fotografico con foto effettuate con smartphone, che racconteranno il paesaggio morenico o l’evento Giornata della Terra di Castiglione (in palio uno smartphone, ungo-pro e un corso di fotografia).
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà il 28/29 e 30 Aprile.
Per i dettagli del programma, vedere la brochure pubblicata sul sito del Comune o sulla pagina facebook “Giornata della Terra a Castiglione delle Stiviere”.
Info: 0376-679305 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.comune.castiglione.mn.it

  1. A SCUOLA SUL FIUME XVIII edizione
  2. Inizio della Campagna Fenologica, Segui l’onda verde della natura
  3. Aggiornamento del 21-3-2017 FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2017 A MANTOVA
  4. Aggiornamento del 17-3-2017 FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2017 A MANTOVA
  5. GIORNATA DELLA TERRA A GORIZIA-NOVA GORICA - Primo comunicato e Scheda per l'Adesione

Pagina 45 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

anche   fiumi   alle   bassa   labter-crea   edizione   enti   giornata   mantova   acqua   studenti   mincio   sono   dell'acqua   friuli   acque   suolo   terra   programma   docenti   primavera   come   italia   dell   friulana   manifestazione   dati   nella   loro   classe   rete   aprile   globe   livello   campo   alla   progetto   classi   scuole   regione   mondiale   delle   della   protocollo   scuola   guida   degli   dalla   sito   attività   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile