- 1. Webinar: EDUCAZIONE AMBIENTALE PRATICA A SCUOLA, a cura dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenz
- (Notizie Generali)
- ... BIOPROFILES finanziato da ERASMUS+. I materiali sviluppati includono unità didattiche pratiche per lo studio di indicatori ambientali che possono essere svolte in classe e riguardano sette tematiche ambientali: ...
- Creato il 14 Novembre 2020
- 2. PROGETTO MINCIO 30esima edizione e GLOBE Program: invito all'adesion
- (Notizie Generali)
- ... 2. Classe/i 3. Insegnante referente: nome, cel., e-mail (solo per le scuole che non appartengono alla Rete Labter-Crea) Restiamo in attesa delle Vostre adesioni, che si prega di spedire ad ...
- Creato il 28 Ottobre 2019
- 3. Realizzare GLOBE
- (descrizioni)
- Molti sono i modi di realizzare il Progetto GLOBE: utilizzando i Protocolli della Guida per Insegnanti, partecipando a Campagne di Misurazioni, con attività in classe, in laboratorio, ma sopratutto in ...
- Creato il 19 Giugno 2019
- 4. Gazzetta di Mantova del 30-4-2019 Gli studenti come l’Arpa Raccolti campioni d’acqua in laghi, Mincio e Osone
- (Rassegna stampa)
- ... il Ph, l’ossigeno disciolto, i nitrati e fosfati e l’Escherichia coli. La Classe 3C della Bertazzolo, coordinata dai professori Massimo Codurri e Luca Vesentini, ha effettuato misurazioni e campionamenti ...
- Creato il 30 Aprile 2019
- 5. Gazzetta di Mantova del 29-04-2019 Gli studenti al lavoro per analizzare le acque
- (Rassegna stampa)
- Gli studenti al lavoro per analizzare le acque Dopo mesi di addestramento alle analisi nelle singole scuole il Progetto Mincio torna in campo per il 29º anno consecutivo. Lo farà oggi, con la giornata ...
- Creato il 29 Aprile 2019
- 6. Voce di Mantova del 28-04-2019 La salute delle acque al vaglio degli studenti
- (Rassegna stampa)
- ... prima vede in azione gli studenti della classe 3C della scuola secondaria di primo grado (Sspg) Bertazzolo, dell’Ic Mantova 3, coordinati dai professori Massimo Codurri e Luca Vesentini. Effettueranno ...
- Creato il 28 Aprile 2019
- 7. Gazzetta di Mantova del 20-3-2019 C’è Fiumi di Primavera Il lungolago si trasforma in laboratorio open air
- (Rassegna stampa)
- ... sfruttando la fontanella sul lungolago. Proprio gli studenti saranno i protagonisti della giornata e mostreranno ai coetanei ciò che hanno studiato e approfondito in classe. Sono 14 le scuole promotrici ...
- Creato il 20 Marzo 2019
- 8. INVITO AL FESTIVAL DELLE SCIENZE, SUZZARA, TERZA EDIZIONE
- (Notizie Generali)
- ... HENERGICAL: un approccio al mondo dell'energia, a cura degli studenti della Classe 3 BS dell’Ist. Sup. Manzoni di Suzzara, su progetto didattico dell’Ing. Marco Faggioli, libero professionista e già ...
- Creato il 16 Novembre 2018
- 9. Foto Gallery Fiumi di Primavera 2018 #fiumidiprimavera
- (Photo Gallery)
- ... Liceo Artistico G. Romano Mantova Classe 4E Indirizzo Audiovisivo e Multimediale: Antonio Illiano https://nextcloud1845.node01.qloc-cloud.de/apps/gallery/s/WJjM9Rotpeb4jMN Camilla Beduschi ...
- Creato il 24 Giugno 2018
- 10. Progetto Mincio 2018, pubblicato il materiale conclusivo della campagna #progettomincio
- (Notizie Generali)
- ... per le stazioni MO1, MO2, MA, GO Quadro Generale Risultati Seconda Giornata di Monitoraggi 27.04.2018 Addestramento della Classe 2 della SSPG Marmirolo, IC Marmirolo - Immagini ...
- Creato il 13 Giugno 2018
- 11. Gazzetta di Mantova del 28-4-2018 Duecento ragazzi al lavoro per il check-up delle acque #progettomincio
- (Rassegna stampa)
- ... da Labter-Crea Rete di Scuole che vede gli studenti in prima linea in operazioni di rilievo e esame in laboratorio delle acque. Durante il primo giorno, la classe 3ªC della media Bertazzolo ha effettuato ...
- Creato il 28 Aprile 2018
- 12. Gazzetta di Mantova del 26-4-2017 Analisi delle acque Oggi e domani scuole al lavoro #ProgettoMincio
- (Rassegna stampa)
- ... locali, agenzie pubbliche, associazioni e aziende private che da tempo caratterizza le iniziative promosse da Labter- Crea. Iniziano oggi gli studenti della classe 3C delle medie Bertazzolo d Mantova. ...
- Creato il 26 Aprile 2018
- 13. Torna in campo il Progetto Mincio #ProgettoMincio
- (Notizie Generali)
- ... e aziende private che da tempo caratterizza le iniziative promosse da Labter-Crea. Indagine ambientale e mobilità sostenibile Inizieranno giovedì 26 aprile gli studenti della Classe 3C della Scuola ...
- Creato il 23 Aprile 2018
- 14. Gazzetta di Mantova 11-2-2018 La salute del Rio Le scuole faranno i test sulle acque
- (Rassegna stampa)
- ... una classe del Fermi, la 4C Bio tecnologico, e due del Mantegna, terza e quarta ambientale sezione A. I ragazzi tra il lavoro di progettazione in classe, il lavoro sul campo con il prelievo dell’acqua ...
- Creato il 11 Febbraio 2018
- 15. Festival delle Scienze di Suzzara (MN) dal 2 al 5 novembre 2017
- (Notizie Generali)
- ... (CNR-IREA) di Milano e della Classe 5C Biotecnologie dell'Istituto Superiore E. Fermi di Mantova, che ringrazia sentitamente. Oltre alle attività presentate alle scuole, sono previsti incontri con la ...
- Creato il 26 Ottobre 2017
- 16. Ritorna il PROGETTO MINCIO, venerdì 28 aprile 2017
- (Notizie Generali)
- ... le classi 3B e 3D della Scuola Media di Goito e la classe 2C della Scuola Media di Roncoferraro. Invitiamo le Signorie Loro a visitare i gruppi degli studenti in azione nelle stazioni MO1 e MO2 presso ...
- Creato il 26 Aprile 2017
- 17. GIORNATA DELLA TERRA A GORIZIA-NOVA GORICA - Primo comunicato e Scheda per l'Adesion
- (Notizie Generali)
- ... superiori svolgeranno il ruolo di tutor. Per problemi specifici riguardanti le attività o i gruppi classe da organizzare chi intende partecipare è pregato di contattare gli organizzatori. GIORNATA DELLA ...
- Creato il 18 Marzo 2017
- 18. Campagna di Monitoraggio delle Macrofite e di eventuali Fioriture Algali dei Laghi di Mantova
- (Notizie Generali)
- ... Classe 2B Scuola Media di Castellucchio, IC Castellucchio, Prof. Sonia Grizzi Classe 2A Scuola Media di Campitello, IC Castellucchio, Prof. Daniela Dolci Classe 2B Scuola Media di Goito, IC Goito, ...
- Creato il 14 Dicembre 2016
- 19. LABTER-CREA E UNIPARMA ALLA PRIMA EDIZIONE SPERIMENTALE DEL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI SUZZARA (MN)
- (Rassegna stampa)
- ... Classe 3T Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate, Istituto Superiore Galilei di Ostiglia (Rete di Scuole LABTER-CREA) Docente: Prof. Claudio Malavasi, coordinatore scientifico del Progetto Licheni ...
- Creato il 25 Ottobre 2016
- 20. GIOVANI ESPLORATORI E SCIENZIATI CRESCONO AL LICEO FILZI (Rovereto. TN) COL PROGETTO RESEt
- (Sala Stampa)
- English versione in the bottom Un viaggio alle Isole Svalbard cercando nuove relazioni tra scuola e ricerca scientifica Il gruppo è composto da tutti gli studenti (18 ragazze e 2 ragazzi) di una classe ...
- Creato il 14 Luglio 2016