- 1. Voce di Mantova del 28-04-2019 La salute delle acque al vaglio degli studenti
- (Rassegna stampa)
- Quattro le scuole secondarie di primo grado e due gli istituti superiori coinvolti nella manifestazione MANTOVA Nell’ambito della convenzione per l’alternanza scuola lavoro stipulata tra Parco ...
- Creato il 28 Aprile 2019
- 2. Gazzetta di Mantova del 27-4-2016 Lo stato di salute del Mincio Oggi le analisi degli studenti
- (Rassegna stampa)
- Creato il 27 Aprile 2016
- 3. Due ricercatori italiani nel network mondiale degli scienziati GLOBE
- (Notizie Generali)
- ... e il Prof. Marco Contin, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISA) dell'Università di Udine, sono entrati a far parte della rete mondiale degli scienziati di GLOBE. Diamo pertanto un caloroso ...
- Creato il 01 Novembre 2014
- 4. Campagna di Ricerche degli Studenti sui Cambiamenti Climatici
- (Esplorare la scienza)
- Coinvolgere i giovani a capire il Clima La Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima, GLOBE Student Climate Research Campaign (SCRC), coinvolgerà studenti da tutto il mondo nel processo di indagine ...
- Creato il 21 Febbraio 2012
- 5. Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima
- (Esplorare la scienza)
- Coinvolgere i giovani a capire il Clima La Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima, GLOBE Student Climate Research Campaign (SCRC), coinvolgerà studenti da tutto il mondo nel processo di indagine ...
- Creato il 31 Maggio 2011
- 6. MICROPLA SC/art - Call per artisti contemporanei per la mostra "I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell'idrosfer
- (NEWS di MICROPLA SC/art)
- ... MICROPLA SC/art sostenuto dalla Regione FVG nell'ambito degli eventi di GO!2025. CALL: the selection for artists for the exhibition "The torments of Poseidon. Microplastics in the hydrosphere" is now open. ...
- Creato il 03 Gennaio 2025
- 7. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
- (MICROPLA SC/art 2025)
- ... Giulia in febbraio 2025. La mostra poi sarà trasferita a Mantova (fine marzo 2025) e infine a Gorizia-Nova Gorica (settembre 2025) dove rappresenterà uno degli eventi in ambito di GO!2025 Nova Gorica/Gorizia ...
- Creato il 03 Gennaio 2025
- 8. Per informazioni su progetto e mostra MICROPLA SC/art
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Per informazioni o comunicazioni relative al progetto MICROPLA SC/art si prega di utilizzare la mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Responsabili del progetto e dell'organizzazione degli eventi: ...
- Creato il 03 Gennaio 2025
- 9. Nuova edizione 2024-25 anche per il Progetto RIO
- (Sala Stampa)
- da La Gazzetta di Mantova del 03.12.2024 E dopo il Mincio, riparte il progetto Rio a cura degli studenti mantovani dell'Istituto Strozzi. Anche questo progetto, che ha preso il via nel 2017, ha come obiettivo ...
- Creato il 08 Dicembre 2024
- 10. La scienza nei luoghi: le risorse forestali
- (NEWS di SPES)
- ... Ponte di Associazione Artetica APS, con il supporto degli Amici del Bosco Brussa, hanno compiuto una escursione ai boschi planiziali di Muzzana (Bosco Baredi) e nell'AREA GLOBE di Bosco Brussa a Palazzolo ...
- Creato il 26 Novembre 2024
- 11. La scienza nei luoghi: il monitoraggio delle acque superficiali
- (NEWS di SPES)
- La Scienza nei luoghi: uno degli obiettivi del progetto SPES è portare la scienza al di fuori dei luoghi tradizionalmente deputati a farlo, per sensibilizzare le comunità della Bassa Friulana sulle emergenze ...
- Creato il 26 Novembre 2024
- 12. Globe Italia al meeting annuale Europa-Eurasia 11-15 Novembre 2024
- (Sala Stampa)
- ... Office, Education Development Center, USA durante la sua presentazione introduttiva. L'intervento del coordinatore nazionale Sandro Sutti sul tema Microplastiche La presentazione degli obiettivi ...
- Creato il 18 Novembre 2024
- 13. GLOBE Europe and Eurasia Regional Meeting and Training, 11-15 Novembre 2024, Ljubljana (SLO)
- (Sala Stampa)
- ... nella capitale della Slovenia, Paese di recente ingresso nel GLOBE Program. Come di consueto, i primi due giorni sono dedicati all'incontro dei coordinatori degli oltre 40 Paesi europei ed eurasiatici ...
- Creato il 12 Novembre 2024
- 14. La scienza nei luoghi: il dialogo con le Aziende del territorio
- (NEWS di SPES)
- Tra le Aziende del territorio disponibili a intraprendere un confronto in merito al tema degli impatti ambientali e condividere le proprie esperienze di gestione “green” e le proprie pratiche trasformative, ...
- Creato il 29 Ottobre 2024
- 15. Il progetto RIO - 6° edizione - 2024
- (Sala Stampa)
- ... e per lo smaltimento dei reflui urbani. Ha mantenuto un ruolo centrale nella vita cittadina fino agli inizi degli anni ’50 del secolo scorso. Successivamente è caduto in uno stato di abbandono. ...
- Creato il 15 Ottobre 2024
- 16. Il progetto Mincio giunge alla sua 34esima edizione
- (Sala Stampa)
- ... nei confronti degli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado. Studenti dell’IS Fermi in azione sui Laghi di Mezzo e Inferiore con le imbarcazioni del Circolo Subacqueo Mantovano (Progetto Microplastiche ...
- Creato il 15 Ottobre 2024
- 17. Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - ed. 2024-25
- (Sala Stampa)
- ... all'età degli studenti, a partire dallo studio del proprio territorio in ottica globale. Di seguito il PROGRAMMA DEL CORSO - CONTROLLARE POSSIBILI AGGIORNAMENTI IN ITINERE DATA ORA ...
- Creato il 02 Ottobre 2024
- 18. SLE-GO presentato al Summit sulla scienza durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite 202
- (NEWS di SLE-GO)
- ... Gorica (SLO) dello scorso aprile 2023, quale esempio di progetto che supera i confini degli stati e che accompagna i partecipanti in un viaggio di scoperta e apprendimento pratico nel mondo della scienza. ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 19. GLOBE presente al Summit sulla scienza durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite 202
- (Sala Stampa)
- ... chiamato a discutere la posizione di GLOBE sull'avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Attraverso tre tavole rotonde si discute di ambiente, diplomazia scientifica ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 20. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - conclusione
- (NEWS di GENERAZ SCUOLA)
- ... di Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana. Il progetto, dopo un primo intenso periodo di formazione degli oltre 140 docenti coinvolti, ha visto la partecipazione di più ...
- Creato il 02 Agosto 2024