- 1. La rete delle Scuole
- (Categoria)
- La rete delle scuole che partecipano al progetto Globe Italia
- Creato il 08 Febbraio 2012
- 2. GENERAZIONE SCUOLA: il progetto
- (Categoria)
- Il progetto dell'Associazione GLOBE ITALIA selezionato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nell'ambito Sostenibilità ambientale e transizione ecologica ...
- Creato il 11 Gennaio 2024
- 3. descrizione del progetto globe
- (Categoria)
- Creato il 07 Febbraio 2012
- 4. Attvità / Eventi
- (Categoria)
- Il progetto WitS – #Where is the Science? realizza e promuove una serie di attività ed eventi scientifici sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è sostenuto dalla Regione ...
- Creato il 05 Febbraio 2022
- 5. Attività/Eventi SLEGO
- (Categoria)
- Il programma delle attività La raccolta delle attività previste dal progetto
- Creato il 27 Gennaio 2023
- 6. Contatti #Whereisthescience
- (Contatti / Uncategorised)
- Contatti #Whereisthescience, Segreteria, Sei interessato alle attività del progetto “WITS – #Where is the science?”, vuoi saperne di più o collaborare con noi? Puoi contattarci direttamente scrivendoci. ...
- Creato il
- 7. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
- (MICROPLA SC/art 2025)
- MICROPLA SC/art è un progetto che l'Associazione GLOBE ITALIA propone per il 2025, con l'obiettivo di sensibilizzare la collettività sull'emergenza ambientale rappresentata dalle microplastiche attraverso ...
- Creato il 03 Gennaio 2025
- 8. Per informazioni su progetto e mostra MICROPLA SC/art
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Per informazioni o comunicazioni relative al progetto MICROPLA SC/art si prega di utilizzare la mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Responsabili del progetto e dell'organizzazione degli eventi: ...
- Creato il 03 Gennaio 2025
- 9. Nuova edizione 2024-25 anche per il Progetto RIO
- (Sala Stampa)
- da La Gazzetta di Mantova del 03.12.2024 E dopo il Mincio, riparte il progetto Rio a cura degli studenti mantovani dell'Istituto Strozzi. Anche questo progetto, che ha preso il via nel 2017, ha come obiettivo ...
- Creato il 08 Dicembre 2024
- 10. Riparte il Progetto Mincio a Mantova per la 35 edizione
- (Sala Stampa)
- da La Gazzetta di Mantova del 01.12.2024 Con il coordinamento di LAB-TER CREA Mantova e il supporto di Coldiretti ha preso il via quest'anno la 35esima edizione del progetto Mincio, che vede impegnati ...
- Creato il 08 Dicembre 2024
- 11. Il progetto RIO - 6° edizione - 2024
- (Sala Stampa)
- Il Progetto RIO Nato nel 2018 dopo una gestazione di 1 anno, il Progetto intende tenere sotto controllo lo stato di qualità chimico/batteriologico delle acque del Canale Rio, che attraversa la città ...
- Creato il 15 Ottobre 2024
- 12. Il progetto Mincio giunge alla sua 34esima edizione
- (Sala Stampa)
- ... è coordinata da Labter-Crea Rete di Scuole ed ha come fulcro il monitoraggio delle acque basata sui protocolli GLOBE. Dopo mesi di attività di addestramento alle analisi nelle singole scuole, il Progetto ...
- Creato il 15 Ottobre 2024
- 13. Fase esecutiva del progetto GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - incontro di monitoraggio 10.01.2024
- (NEWS di GENERAZ SCUOLA)
- ... esecutiva del progetto E' infatti attiva dal 1 dicembre la Convenzione esecutiva tra l'ETS-Associazione GLOBE ITALIA APS e la scuola-polo IC Romeo-Cammisa per la realizzazione del progetto selezionato ...
- Creato il 11 Gennaio 2024
- 14. MEETING PREPARATORIO per il progetto "GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE
- (NEWS di GENERAZ SCUOLA)
- MERCOLEDI 7 GIUGNO 2023 alle ore 15.00 incontro conoscitivo e di presentazione del progetto in rete “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” – approvato dal Ministero Istruzione con Decreto Dipartimentale ...
- Creato il 01 Giugno 2023
- 15. Dalle scuole GLOBE di Mantova: TORNA IN CAMPO IL "PROGETTO MINCIO" - campagna 202
- (Sala Stampa)
- ... Rete di Scuole, ente sottoscrittore del Contratto di Fiume Mincio e si avvale dei protocolli di indagine di GLOBE Program e del Progetto GREEN (Global Rivers Environmental Education Network). Da: ...
- Creato il 28 Aprile 2023
- 16. Progetto SLE-GO: avviso per le scuole
- (NEWS di SLE-GO)
- ... LabterCrea di Mantova, ISIS Solari Tolmezzo e ISIS Bassa Friulana di Cervignano del Friuli INVITA le scuole alla celebrazione della Giornata Mondiale della Terra in FVG nell’ambito del progetto SLE-GO, ...
- Creato il 21 Febbraio 2023
- 17. SLE-GO Un nuovo progetto sostenuto dalla Regione FVG
- (Informazioni SLE-GO)
- SLE-GO è il nuovo progetto di divulgazione della cultura scientifica per il Friuli Venezia Giulia proposto dall’ Associazione GLOBE ITALIA, dopo la positiva esperienza a tappe di WitS #Where is the ...
- Creato il 27 Gennaio 2023
- 18. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
- (News)
- Molte le ricadute positive del progetto WitS che Associazione Globe Italia ha messo in campo sul territorio della Bassa Friulana, tra queste la visibilità presso un pubblico ampio. COOP Alleanza 3.0 ha ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 19. Risonanze internazionali per il progetto WitS
- (News)
- Il Progetto WitS, sviluppato in Friuli Venezia Giulia con il supporto della Regione autonoma FVG (manifestazioni per la divulgazione cultura scientifica 2021), è stato presentato in occasione di eventi ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 20. Progetto PULCHRA "Ambiente e sostenibilità delle città" - Incontro finale Udine, 14 ottobre 202
- (Attvità / Eventi)
- Associazione GLOBE ITALIA partecipa all'evento finale del progetto PULCHRA - Horizon 2020, coordinato per l'Italia dall'Università di Udine, avendo contribuito allo sviluppo del progetto all'interno della ...
- Creato il 13 Ottobre 2022