- 1. Oggi sono ben 23 anni.....
- (Notizie Generali)
- L'Italia è inserita tra i paesi che partecipano al programma GLOBE dal 21 gennaio 1997. Oggi sono ben 23 anni! Buon Compleanno a GLOBE ITALIA! ...
- Creato il 21 Gennaio 2020
- 2. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE Webinar nazionale di presentazione
- (Sala Stampa)
- ... e del Merito in ambito “Transizione e sostenibilità ambientale", oltre che illustrare l'Avviso del Ministero per la candidatura delle scuole, con scadenza prevista il 31.01.2023 Gli interessati sono ...
- Creato il 14 Gennaio 2023
- 3. "GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE" AVVISO DI CANDIDATURA PER LE SCUOL
- (Sala Stampa)
- ... attraverso la piattaforma MonitorPimer SCADENZA 31-01-2023 Nella sezione “Scuola+” del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito https://www.istruzione.it/scuola-piu-ets sono consultabili ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 4. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
- (News)
- ... scorso, con aree agricole dedicate prevalentemente al mais, alla vite e al pioppo, in parte all’allevamento, dove sono sorte anche aree industriali importanti e dove un turismo slow sta riscoprendo bellissimi ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 5. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
- (News)
- Quali sono i rischi a cui è esposto il prezioso patrimonio archeologico del sito UNESCO di Aquileia a seguito dei cambiamenti climatici in atto? E, indirettamente, come verrà interessato il tessuto sociale ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 6. Le scuole italiane alla "Virtual Student Conference 2022" - evento annuale di GLOBE E-E, 28-29 novembre 202
- (Rassegna stampa)
- Cinque scuole italiane sono state selezionate per partecipare all’incontro annuale organizzato dall'Ufficio regionale GLOBE Europa ed Eurasia, la “2022 Virtual Student Conference”. Eccole, in ordine ...
- Creato il 01 Dicembre 2022
- 7. La formazione delle scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- COME AVVIENE LA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI E DEGLI INSEGNANTI? Tramite webinar per studenti o insegnanti, tenuti dai ricercatori australiani. Questi sono generalmente inseriti nei Corsi di Formazione ...
- Creato il 09 Novembre 2022
- 8. Cosa significa "Protocollo sperimentale"
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Nei campi di ricerca scientifica consolidata si utilizzano protocolli validati e condivisi a livello internazionale. Le ricerche sulle microplastiche nei corpi d’acqua sono relativamente recenti e ad oggi ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 9. Le fasi di lavoro per le scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Dopo un'adeguata formazione degli studenti e dei loro insegnanti, sono cinque le fasi di lavoro che il protocollo prevede per le scuole che aderiscono al progetto. Tutte le fasi sono dettagliatamente ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 10. Cos'è MMP
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... semplificato, anche a bambini di Scuola Primaria. Gli eventuali interessati al protocollo possono contattare gli organizzatori: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 11. Ottobre/Novembre 2022 - Campagna di Monitoraggio delle Microplastiche nelle acque superficiali di Mantova
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... il Manzoni di Suzzara e il Liceo Virgilio, gli Istituti Comprensivi di Goito, Virgilio e Ceresara). Altre uscite didattiche sono state eseguite nel mese di Ottobre e Novembre e hanno coinvolto anche ...
- Creato il 26 Ottobre 2022
- 12. GAIA: “GEODATA ANALYSIS AND ACQUISITION” - Science Hackathon per studenti delle scuole superiori su ambiente e cambiamenti climatici. Palmanova, Polveriera Garzoni, 3-4-5 ottobre 2022
- (Attvità / Eventi)
- Quarantacinque studenti dell’ISIS Bassa Friulana, tra i 17-19 anni, suddivisi in 7 team, si sono sfidati in uno Science Hackathon su ambiente e cambiamenti climatici: un laboratorio di approfondimento ...
- Creato il 10 Ottobre 2022
- 13. “WitS #WHERE IS THE SCIENCE?” Spettacolo-evento, Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis di Rivignano, 18 giugno, un viaggio nello spazio e nel tempo tra storia, musica e scienza nel territorio della Bassa
- (Attvità / Eventi)
- ... secolo scorso, con aree agricole dedicate prevalentemente al mais, alla vite e al pioppo e in parte all’allevamento, dove sono sorte anche aree industriali importanti e dove un turismo slow sta riscoprendo ...
- Creato il 17 Giugno 2022
- 14. WitS: gli studenti del FVG partecipano alla campagna “Cacciatori di microplastiche”
- (Attvità / Eventi)
- ... Associazione GLOBE ITALIA ha gestito alcuni stand nell'ambito della manifestazione, in cui sono stati realizzati dei laboratori curati da gruppi di studenti dell’ISIS Bassa Friulana che hanno coinvolto ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 15. WitS promuove le App della NASA al servizio della Scienza
- (Attvità / Eventi)
- Tra le attività preliminari alle tappe del progetto #Where is the Science? rientrano alcuni webinar di formazione sull'uso delle App di GLOBE OBSERVER. Questa iniziativa formativa di sensibilizzazione ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 16. Corso di formazione #connetti scuola, scienza, cittadini
- (Attvità / Eventi)
- ... 2022. Durante il corso sono stati promossi: - i protocolli Land-Cover che, assieme alle misure di Biometria, permettono la classificazione delle coperture del suolo e la stima del Carbonio immagazzinato ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 17. ASPETTANDO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA CON WitS – #WHERE IS THE SCIENCE?
- (News)
- ... a supporto delle scelte strategiche dei territori”. L’appuntamento intende illustrare a studenti, cittadini e amministratori, in quale modo i dati ambientali raccolti dai vari Enti possono contribuire ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 18. FIUMI DI PRIMAVERA, 2nda GIORNATA MONDIALE INTERNAZIONALE VIRTUALE DELL'ACQUA A MANTOVA 22MARZO22 : Ringraziamenti e Rassegna Stamp
- (Notizie Generali)
- ... S., ai quali si sono uniti Alessandra e Stuart) che hanno fatto un grandissimo lavoro nell'ultimo mese. Ci scusiamo per i problemi di looping che abbiamo riscontrato all'inizio dell'evento e all'inizio ...
- Creato il 26 Marzo 2022
- 19. WitS – #WHERE IS THE SCIENCE? PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
- (News)
- “Le acque sotterranee del FVG” tra i panel dell’evento organizzato da Globe Italia. Il progetto “WitS – Where is the science?”, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito ...
- Creato il 20 Marzo 2022
- 20. FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE VIRTUALE DELL'ACQUA A MANTOVA, 22 MARZO 2022: INVITO a partecipare in modo attivo, aggiornamento del 23-02-202
- (Notizie Generali)
- ... video, delle presentazioni, insomma dei prodotti che intendono proporre per l'evento, i docenti sono pregati di utilizzare i Template (Modelli) raggiungibili mediante i link in calce all'invito; 4. il limite ...
- Creato il 23 Febbraio 2022