Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
    • Guida dell'insegnante
    • Sostenitori
    • Sitemap
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Ultime notizie dalle scuole
      • Progetti, attività, eventi
      • Schede dalla scuole della rete
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Sostenitori
    • Contatti
    • Dichiarazione L.124/2017
  • #Whereisthescience
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe ita
  • Globe Ita APS
  • Globe Program
  • Rigenerazione Scuola
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 60 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. GAIA: “GEODATA ANALYSIS AND ACQUISITION” - Science Hackathon per studenti delle scuole superiori su ambiente e cambiamenti climatici. Palmanova, Polveriera Garzoni, 3-4-5 ottobre 2022
(Attvità / Eventi)
  Quarantacinque studenti dell’ISIS Bassa Friulana, tra i 17-19 anni, suddivisi in 7 team, si sono sfidati in uno Science Hackathon su ambiente e cambiamenti climatici: un laboratorio di approfondimento ...
Creato il 10 Ottobre 2022
2. Gazzetta di Mantova 18-05-2022 - Trecento studenti a caccia di microplastiche sul Mincio
(Rassegna stampa)
 
Creato il 18 Maggio 2022
3. WitS: gli studenti del FVG partecipano alla campagna “Cacciatori di microplastiche”
(Attvità / Eventi)
... sito di studio per la Campagna Cacciatori di Microplastiche con il coinvolgimento di quaranta studenti che hanno campionato le acque marine uscendo con le canoe messe a disposizione da Kitelife.       ...
Creato il 14 Aprile 2022
4. Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti
(Notizie Generali)
Cari amici e amiche, come anticipato oggi durante il secondo webinar delle MMP, vi inoltriamo l'informazione per gli incontri GLOBE OBSERVER rivolta a studenti e docenti come indicato nella nota m-pi.AOODGSIP.U.0002116 ...
Creato il 28 Gennaio 2022
5. Webinar di Formazione Studenti "Cacciatori di Microplastiche": venerdì 14 e 28 gennai
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... Acque a studenti di 45 classi di Scuole Superiori di Primo e di Secondo Grado (ex Scuole Medie) di Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto.   Di seguito ...
Creato il 07 Gennaio 2022
6. Gazzetta di Mantova del 12-2-2021 Studenti a caccia del killer dell’ambiente
(Rassegna stampa)
... ideato dai mantovani Alessandra e Sandro Sutti assieme a collaboratori australiani per consentire a studenti, docenti e cittadini di tutto il mondo di diventare cacciatori di queste particelle. Per approfondire ...
Creato il 13 Febbraio 2021
7. 1200 studenti dell'IS Sanfelice di Viadana alla prima di "ANTROPOCENE" il docu-film realizzato da Jennifer Baichwal e Nicolas de Pensier col fotografo Edward Burtyns
(Rassegna stampa)
... proiezione del film, che ha richiesto quattro anni di riprese in tutto il mondo, hanno assistito 1200 studenti dell'Istituto Superiore Sanfelice. La scuola ha sostenuto e finanziato l'iniziativa proposta ...
Creato il 11 Dicembre 2019
8. Concorso Internazionale per studenti delle Scuole Secondarie
(Notizie Generali)
... che si trovano sul sito web www.daylightingrivers.com, consultabili e scaricabili. Quest’anno viene lanciato un Concorso Internazionale per studenti delle Scuole Secondarie di primo e di secondo grado ...
Creato il 03 Dicembre 2019
9. Gazzetta di Mantova del 30-4-2019 Gli studenti come l’Arpa Raccolti campioni d’acqua in laghi, Mincio e Osone
(Rassegna stampa)
 Gli studenti come l’Arpa Raccolti campioni d’acqua in laghi, Mincio e Osone Le misurazioni: temperatura trasparenza, ossigeno, nitrati, fosfati ed Escherichia coli I ragazzi hanno sfidato il maltempo ...
Creato il 30 Aprile 2019
10. Gazzetta di Mantova del 29-04-2019 Gli studenti al lavoro per analizzare le acque
(Rassegna stampa)
 Gli studenti al lavoro per analizzare le acque Dopo mesi di addestramento alle analisi nelle singole scuole il Progetto Mincio torna in campo per il 29º anno consecutivo. Lo farà oggi, con la giornata ...
Creato il 29 Aprile 2019
11. Voce di Mantova del 28-04-2019 La salute delle acque al vaglio degli studenti
(Rassegna stampa)
... prima vede in azione gli studenti della classe 3C della scuola secondaria di primo grado (Sspg) Bertazzolo, dell’Ic Mantova 3, coordinati dai professori Massimo Codurri e Luca Vesentini. Effettueranno ...
Creato il 28 Aprile 2019
12. Gazzetta di Mantova del 6-6-2018 Per gli studenti il Rio è rimandato
(Rassegna stampa)
 Per gli studenti il Rio è rimandato Livelli di inquinamento delle acque non preoccupanti ma da tenere monitorati «Nel Rio sono stati riscontrati nitrati, fosfati ed escherichia coli ma tutto nei ...
Creato il 06 Giugno 2018
13. Il Giornale della protezione civile 8/5/18 - "A scuola sul fiume": gli studenti friulani analizzano lo stato di salute dei corsi d'acqua ...
(Rassegna stampa)
https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/a-scuola-sul-fiume-gli-studenti-friulani-analizzano-lo-stato-di-salute-dei-corsi-dacqua https://www.facebook.com/ilgiornaledellaprotezionecivile/posts/2126212470728492 ...
Creato il 08 Maggio 2018
14. Gazzetta di Mantova - Video - Duecento studenti al lavoro per controllare le acque del Mincio #progettomincio
(Rassegna stampa)
... si è svolta l’edizione numero 38 del Progetto Mincio coordinato da Labter-Crea Rete di Scuole che vede gli studenti in prima linea in operazioni di rilievo e esame in laboratorio delle acque. (video Di ...
Creato il 30 Aprile 2018
15. Gazzetta di Mantova del 25-4-2018 Laghi e canali ai raggi X Protagonisti gli studenti #ProgettoMincio
(Rassegna stampa)
 Torna in campo il Progetto Mincio che ormai da anni coinvolge gli studenti delle scuole mantovane. Domani e venerdì sono in programma due giornate di monitoraggio su laghi, Mincio, Goldone e Osone. ...
Creato il 26 Aprile 2018
16. Gazzetta di Mantova del 22-04-2017 La giornata della Terra Omaggio di 1.800 studenti
(Rassegna stampa)
Creato il 22 Aprile 2017
17. Voce di Mantova del 23-3-2017 Giornata mondiale dell’acqua, studenti a raccolta
(Rassegna stampa)
http://www.globeitalia.it/cloud/index.php/s/Pzix2haA1lP48ew
Creato il 23 Marzo 2017
18. I satelliti scrutano i laghi E gli studenti collaborano, Gazzetta di Mantova del 11-3-2007
(Rassegna stampa)
Una delle attività proposte dal Labter-Crea:     I satelliti scrutano i laghi E gli studenti collaborano Bidoncini di plastica per raccogliere campioni d’acqua, termometri per misurarne ...
Creato il 11 Marzo 2017
19. Gazzetta di Mantova del 27-4-2016 Lo stato di salute del Mincio Oggi le analisi degli studenti
(Rassegna stampa)
Creato il 27 Aprile 2016
20. Campagna di Ricerche degli Studenti sui Cambiamenti Climatici
(Esplorare la scienza)
Coinvolgere i giovani a capire il Clima La Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima, GLOBE Student Climate Research Campaign (SCRC), coinvolgerà studenti da tutto il mondo nel processo di indagine ...
Creato il 21 Febbraio 2012
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

livello   edizione   guida   nazionale   friuli   ambientale   giornata   dati   rete   studenti   mondiale   alla   acque   delle   docenti   attività   sono   terra   dell'acqua   campo   fiumi   tutti   degli   labter-crea   mantova   fiume   sito   nella   progetto   protocollo   alle   italia   dell   globe   come   classi   della   acqua   scuola   classe   anche   suolo   mincio   loro   enti   associazioni   manifestazione   primavera   sistema   scuole   JoelLipman.Com

Copyright © 2023 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile