- 1. 🇮🇹 Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione / 🇬🇧 Section 4 - CLIMATE CHANGE AND ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY, MANAGEMENT AND COMMUNICATION
- (GMA2022)
- Documenti della sezione 4: 04-01 USO DELLA RISORSA ACQUA IN AGRICOLTURA: Francesco Sabatini e Francesca Ugolini, CNR-IBE Istituto per la BioEconomia, Firenze 04-02 SUSTAINABILITY ...
- Creato il 15 Marzo 2022
- 2. Una metodologia innovativa di indagine ambientale: il Testing del Protocollo MICROPLASTICHE IN ACQUE SUPERFICIALI
- (Notizie Generali)
- ... del lavoro: verificare e migliorare l'efficacia e la significatività del nuovo protocollo, educare gli studenti rigorose metodologie scientifiche di indagine ambientale, sensibilizzarli ad uno dei maggiori ...
- Creato il 16 Febbraio 2021
- 3. Proposte Labter-Crea di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile a.s. 2020/2021
- (Notizie Generali)
- Trasmettiamo in allegato il quadro dei Progetti, delle Attivita' e delle Azioni di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile per l'anno scolastico 2020/2021 propostI da Labter-Crea Rete di Scuole ...
- Creato il 18 Novembre 2020
- 4. Webinar: EDUCAZIONE AMBIENTALE PRATICA A SCUOLA, a cura dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenz
- (Notizie Generali)
- Dal Dr. Luciano Massetti dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenze, con cui Labter-Crea e GLOBE Italia collaborano, riceviamo e volentieri inoltriamo l'annuncio del Webinar sull'Educazione Ambientale ...
- Creato il 14 Novembre 2020
- 5. L'Accademia Nazionale Virgiliana organizza un ciclo di incontri La questione ambientale a Mantova tra passato e presente
- (Notizie Generali)
- ... il Laboratorio Territoriale - Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale a Mantova; - la nascita di reti di scuole mantovane che hanno studiato in passato la qualità del suolo o che indagano la ...
- Creato il 23 Novembre 2019
- 6. Segnalazione convegno - Acque superficiali e sotterranee: un unico sistema ambientale
- (Notizie Generali)
- Dettagli, informazioni ed iscrizioni alla pagina: https://www.unimib.it/eventi/acque-superficiali-e-sotterranee-unico-sistema-ambientale
- Creato il 01 Ottobre 2018
- 7. Globe Italia alle Giornate di Educazione Ambientale dell'ITIS Feltrinelli di Milan
- (Rassegna stampa)
- C'è sempre grande eccitazione all'ITIS-Liceo Tecnologico Feltrinelli di Milano nelle Giornate dell'Educazione Ambientale, GEA, una kermesse di presentazioni di esperti di tematiche ambientali esterni e interni ...
- Creato il 21 Novembre 2011
- 8. Globe Italia alle Giornate di Educazione Ambientale dell'ITIS Feltrinelli di Milan
- (Rassegna stampa)
- C'è sempre grande eccitazione all'ITIS-Liceo Tecnologico Feltrinelli di Milano nelle Giornate dell'Educazione Ambientale, GEA, una kermesse di presentazioni di esperti di tematiche ambientali esterni e interni ...
- Creato il 21 Novembre 2011
- 9. 6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa
- (Sala Stampa)
- ... GLOBE (Global Learning and Observation to Benefit the Environment) è un programma di educazione ambientale cui partecipano attualmente più di 30.000 scuole nel mondo e che si propone come obiettivo la ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 10. SLE-GO EARTH DAY 2023 - Il Servizio Gestione Risorse Idriche della Regione FVG supporta la Science Learning Expedition
- (NEWS di SLE-GO)
- L’ing. Daniela Iervolino, del Servizio Gestione Risorse idriche della Regione FVG, sarà presente nella tappa cittadina di Parco Piuma a Gorizia durante la Science Learning Expedition del 20 aprile, ...
- Creato il 28 Aprile 2023
- 11. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE Webinar nazionale di presentazione
- (GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - generale)
- ... e del Merito in ambito “Transizione e sostenibilità ambientale", oltre che illustrare l'Avviso del Ministero per la candidatura delle scuole, con scadenza prevista il 31.01.2023 Gli interessati sono ...
- Creato il 14 Gennaio 2023
- 12. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
- (News)
- ... del protocollo di monitoraggio, discussione dei dati per l’inserimento in una banca dati che si prefigge di indagare a livello globale le dimensioni di questa emergenza ambientale. L’altro è il “Laboratorio ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 13. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
- (News)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori presentati, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 14. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
- (News)
- ... all’educazione scientifica, ambientale e alla sostenibilità a vecchie e nuove generazioni, rileggendo questi luoghi fisici esperienziali con una serie di attività hands-on e misure significative di parametri ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 15. The GLOBE Program presentato a COP27
- (Rassegna stampa)
- ... e ambientale GLOBE per studenti e cittadini. Titolo della presentazione: “The GLOBE Program: Engaging Youth and Citizen Scientists in Understanding our Environment” Link alla pagina di GLOBE Vai ...
- Creato il 24 Novembre 2022
- 16. GLOBE ITALIA al Festival delle Scienze di Suzzara (MN) 24-27 novembre 2022
- (Sala Stampa)
- GLOBE ITALIA partecipa alla 7° edizione del Festival delle Scienze di Suzzara (MN), in cui presenta alcune attività legate all'educazione ambientale nelle scuole. Tra queste, un workshop di formazione in ...
- Creato il 21 Novembre 2022
- 17. Gli scopi della sperimentazione internazionale
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... da socializzare con le amministrazioni, con gli enti di controllo e protezione ambientale e con la cittadinanza - Promuovere incontri e dibattiti sul problema per informare e sensibilizzare la cittadinanza ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 18. La Deakin University
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Il protocollo è stato ideato nel 2019 da due ricercatori di questa università: Alessandra Sutti, Prof. Associata di Scienza dei Materiali, e Stuart Robottom, Ingegnere ambientale. I due ricercatori sottopongono ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 19. Progetto PULCHRA "Ambiente e sostenibilità delle città" - Incontro finale Udine, 14 ottobre 202
- (Attvità / Eventi)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori che ...
- Creato il 13 Ottobre 2022
- 20. “WitS #WHERE IS THE SCIENCE?” Spettacolo-evento, Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis di Rivignano, 18 giugno, un viaggio nello spazio e nel tempo tra storia, musica e scienza nel territorio della Bassa
- (Attvità / Eventi)
- “WitS #where is the science?”, il nuovo progetto di Globe Italia sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, promuove, ...
- Creato il 17 Giugno 2022