Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Globe ita
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Rigenerazione Scuola
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 54 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. GENERAZIONE SCUOLA: il progetto
(Categoria)
Il progetto dell'Associazione GLOBE ITALIA selezionato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nell'ambito Sostenibilità ambientale e transizione ecologica ...
Creato il 11 Gennaio 2024
2. 🇮🇹 Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione / 🇬🇧 Section 4 - CLIMATE CHANGE AND ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY, MANAGEMENT AND COMMUNICATION
(GMA2022)
Documenti della sezione 4:   04-01 USO DELLA RISORSA ACQUA IN AGRICOLTURA: Francesco Sabatini e Francesca Ugolini, CNR-IBE Istituto per la BioEconomia, Firenze      04-02 SUSTAINABILITY ...
Creato il 15 Marzo 2022
3. Una metodologia innovativa di indagine ambientale: il Testing del Protocollo MICROPLASTICHE IN ACQUE SUPERFICIALI
(Notizie Generali)
... del lavoro: verificare e migliorare l'efficacia e la significatività  del nuovo protocollo, educare gli studenti rigorose metodologie scientifiche di indagine ambientale, sensibilizzarli ad uno dei maggiori ...
Creato il 16 Febbraio 2021
4. Proposte Labter-Crea di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile a.s. 2020/2021
(Notizie Generali)
Trasmettiamo in allegato il quadro dei Progetti, delle Attivita' e delle Azioni di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile per l'anno scolastico 2020/2021 propostI da Labter-Crea Rete di Scuole ...
Creato il 18 Novembre 2020
5. Webinar: EDUCAZIONE AMBIENTALE PRATICA A SCUOLA, a cura dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenz
(Notizie Generali)
Dal Dr. Luciano Massetti dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenze, con cui Labter-Crea e GLOBE Italia collaborano, riceviamo e volentieri inoltriamo l'annuncio del Webinar sull'Educazione Ambientale ...
Creato il 14 Novembre 2020
6. L'Accademia Nazionale Virgiliana organizza un ciclo di incontri La questione ambientale a Mantova tra passato e presente
(Notizie Generali)
... il Laboratorio Territoriale - Centro di Riferimento per l'Educazione Ambientale a Mantova; - la nascita di reti di scuole mantovane che hanno studiato in passato la qualità del suolo o che indagano la ...
Creato il 23 Novembre 2019
7. Segnalazione convegno - Acque superficiali e sotterranee: un unico sistema ambientale
(Notizie Generali)
Dettagli, informazioni ed iscrizioni alla pagina: https://www.unimib.it/eventi/acque-superficiali-e-sotterranee-unico-sistema-ambientale
Creato il 01 Ottobre 2018
8. Globe Italia alle Giornate di Educazione Ambientale dell'ITIS Feltrinelli di Milan
(Rassegna stampa)
C'è sempre grande eccitazione all'ITIS-Liceo Tecnologico Feltrinelli di Milano nelle Giornate dell'Educazione Ambientale, GEA, una kermesse di presentazioni di esperti di tematiche ambientali esterni e interni ...
Creato il 21 Novembre 2011
9. Globe Italia alle Giornate di Educazione Ambientale dell'ITIS Feltrinelli di Milan
(Rassegna stampa)
C'è sempre grande eccitazione all'ITIS-Liceo Tecnologico Feltrinelli di Milano nelle Giornate dell'Educazione Ambientale, GEA, una kermesse di presentazioni di esperti di tematiche ambientali esterni e interni ...
Creato il 21 Novembre 2011
10. Progetto SPES: GLOBE ITALIA incontra la comunità di Muzzana con la conferenza-spettacolo Laiselasience830
(Attività/Eventi SPES)
... l'Associazione GLOBE ITALIA incontrerà la cittadinanza di Muzzana e del territorio della Bassa Friulana, intrattenendo un dialogo volto alla sensibilizzazione sui temi della tutela ambientale del territorio, ...
Creato il 23 Marzo 2025
11. Hackathon alla mostra "I tormenti di Poseidone
(NEWS di MICROPLA SC/art)
  La comunicazione efficace di un'emergenza ambientale a partire dai dati scientifici. Ecco la sfida su cui, ispirati dalla mostra "I Tormenti di Poseidone", si sono cimentati 67 studenti di 11 classi ...
Creato il 16 Marzo 2025
12. "I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
... di microplastiche nei corpi d’acqua, sensibilizzando studenti e cittadini su questa emergenza ambientale.  INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA: 22 febbraio - ore 11.00 PER LE SCUOLE: Sono previsti percorsi ...
Creato il 02 Febbraio 2025
13. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
(MICROPLA SC/art 2025)
MICROPLA SC/art è un progetto che l'Associazione GLOBE ITALIA propone per il 2025, con l'obiettivo di sensibilizzare la collettività sull'emergenza ambientale rappresentata dalle microplastiche attraverso ...
Creato il 03 Gennaio 2025
14. Campagna Microplastiche 2024: al via la raccolta dati relativi ai fiumi della Bassa Friulana
(NEWS di SPES)
... di dati che apportino conoscenza su un fenomeno - quello della presenza di microplastiche nei corsi d'acqua superficiali - finora poco indagato, e di sensibilizzare verso questa importante emergenza ambientale ...
Creato il 26 Novembre 2024
15. La scienza nei luoghi: il dialogo con le Aziende del territorio
(NEWS di SPES)
... continuativo con l'Azienda che prevede l’analisi chimica di campioni di acque reflue e attività di divulgazione scientifica e ambientale rivolte ai propri studenti. Nell'immagine di copertina, la classe ...
Creato il 29 Ottobre 2024
16. Il progetto Mincio giunge alla sua 34esima edizione
(Sala Stampa)
... di Ravenna solo per il Progetto Microplastiche, il 24 aprile sul Mincio nei siti di studio di Massimbona e Pozzolo. Indagine ambientale e tutoraggio Attori della giornata canonica di monitoraggio ...
Creato il 15 Ottobre 2024
17. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - conclusione
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
... partecipando a specifiche campagne periodiche o intensive di monitoraggio ambientale e sui cambiamenti climatici. Le scuole sono state invitate a cercare collaborazioni qualificate sul proprio territorio ...
Creato il 02 Agosto 2024
18. Aspettando la Giornata della Terra in FVG, Aquileia - 22 aprile 2024
(NEWS di SPES)
... della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che propone il tema del risparmio della risorsa idrica sotterranea e il rispetto dell'equilibrio ambientale attraverso un comportamento più attento all'uso quotidiano ...
Creato il 21 Aprile 2024
19. La manifestazione in FVG dal 2011
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... con le altre scuole, la cittadinanza e i decisori politici i propri lavori di ricerca sui grandi temi della sostenibilità ambientale a livello locale-globale, sostenuti dal mondo della ricerca scientifica, ...
Creato il 25 Gennaio 2024
20. Dal 2000 le manifestazioni a Mantova in occasione del World Water Day
(Globe Italia, Contenuti Globali)
FIUMI DI PRIMAVERA Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova (22 marzo)       COS'E' Fiumi di Primavera è un evento finalizzato a sensibilizzare le scuole, la cittadinanza e i decisori politici ...
Creato il 25 Gennaio 2024
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

loro   alle   alla   programma   studenti   sito   degli   aprile   come   mincio   anche   globe   rete   giornata   nella   primavera   della   classi   dati   docenti   protocollo   regione   friuli   classe   mondiale   scuole   bassa   mantova   guida   dalla   italia   suolo   dell'acqua   livello   acqua   enti   acque   sono   dell   friulana   edizione   manifestazione   scuola   fiumi   campo   labter-crea   delle   terra   attività   progetto   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile