Altezza degli Alberi e Copertura del Suolo

Campagna di raccolta dati intensiva

con l'App GLOBE OBSERVER

dal 21 novembre al 21 dicembre 2025

La campagna Trees Around the GLOBE Student Research Campaign ospiterà un Periodo di Osservazione Intensiva (IOP) della durata di un mese. In questo momento le stagioni stanno cambiando e vogliamo osservare i cambiamenti intorno a voi. Questo sta accadendo sia nell’emisfero settentrionale che in quello meridionale, e il modo migliore per documentarlo è raccogliere osservazioni nel vostro ambiente locale.

Cerchiamo quante più osservazioni possibili sull’altezza degli alberi e sulla copertura del suolo dal 21 novembre al 21 dicembre 2025, provenienti sia dall’emisfero settentrionale che da quello meridionale, che stanno vivendo stagioni differenti.

Confronteremo i dati IOP relativi all’altezza degli alberi con quelli della missione NASA ICESat-2 e i dati IOP sulla copertura del suolo con quelli della missione Landsat.

Quindi prendete il vostro cellulare, aprite l’app GLOBE Observer e andate agli strumenti Land Cover e Trees. Buone osservazioni!

ANNUNCIO SUL SITO GLOBE

 

Si è tenuto nel prestigioso Palazzo Jung di Palermo, sede della Fondazione Falcone e dell'American Corner, il workshop dedicato alla rete di scuole GLOBE previsto dal corso #Connetti Scuola Scienza Cittadini, organizzato dall'Associazione GLOBE ITALIA APS e sostenuto dalla US Mission to Italy.

 

Corso di formazione docenti  #Connetti Scuola Scienza Cittadini
Supporto Missione Diplomatica USA in Italia- Consolato Americano di Napoli

WORKSHOP 

a cura di Associazione GLOBE ITALIA 

c/o American Corner
Fondazione Falcone – Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Via Lincoln 71, Palermo

17-18 novembre 2025

INVITO

 

WORKSHOP PALERMO - PROGRAMMA 17-18 NOVEMBRE

Per partecipare ad entrambe le giornate registrazione al LINK https://forms.gle/282thTwSUCQjmbp4A entro il 15 novembre

Durante il workshop è previsto un collegamento a distanza con i ricercatori australiani di Deakin University, Alessandra Sutti e Stuart Robottom, sulla validazione dati Microplastiche con il protocollo MMPT, aperto ad eventuali interessati.

Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Dear collegues

We received from GLOBE Europe-Eurasia coordination Office and we are pleased to share with you the

INVITATION

coming from GLOBE Ireland to join the Air Quality Expert Webinar, organized as part of the Irish Air Quality Campaign in connection with Green Schools.

The webinar will take place next Tuesday, November 18th, at 2:00 pm CET (1:00 pm Irish Time) and is open to all students.

You can register for the webinar here:
LINK FOR REGISTRATION

 L'Associazione GLOBE ITALIA APS organizza una nuova edizione del corso di formazione per docenti 

#CONNETTI SCUOLA SCIENZA CITTADINI 

DESTINATARI: docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, motivati alla formazione in ambito STEM e metodologie didattiche innovative

Il percorso è supportato dalla Missione Diplomatica USA in Italia ed è particolarmente rivolto ai docenti della Sicilia, in particolare dell'area di Palermo. Infatti, oltre ad una fase di formazione on-line che verrà avviata in ottobre, a novembre prevede anche un seminario di formazione di 2 giorni in presenza, presso l’American Corner-Fondazione Falcone di Palermo (a numero chiuso: max 30 docenti)

CANDIDATURE: i docenti interessati sono pregati di compilare il modulo di candidatura disponibile al LINK https://forms.gle/oAYxG25cK2bu46Rd7 entro e non oltre il 22 settembre 2025 TERMINE ESTESO AL 29 SETTEMBRE

 

IMPORTANTE - INVITO A TUTTI I DOCENTI, AMICI E SOSTENITORI GLOBE

Sono aperte le registrazioni per il meeting annuale di GLOBE 2025!  Register now!

Il Convegno annuale della GLOBE Community internazionale, che tradizionalmente si teneva in presenza negli US, quest'anno si terrà virtualmente il 14 e 15 luglio 2025, dalle 12:00 UTC alle 16:00 UTC (8:00-12:00 ET). La registrazione è gratuita e aperta a tutti i membri adulti di GLOBE. L'invito a registrarsi e partecipare è particolarmente rivolto ai coordinatori, ai partner e a tutti i docenti che nelle loro scuole guidano le iniziative di divulgazione e diffusione del GLOBE Program e delle pratiche didattiche correlate.

È IMPORTANTE in particolare in questo 30° anniversario del GLOBE PROGRAM poter condividere le nostre esperienze e il nostro apprezzamento per gli impatti che esso produce con la costruzione di approcci scientificamente corretti e costruttivi all'interno delle nostre comunità.

Registratevi entro il 20 giugno per partecipare alla conferenza e ricevere l'accesso ai dettagli del meeting. Register now!

Per saperne di più...