- 1. SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori” - 21 Aprile 2022
- (GMT 2022)
- Video della seconda parte:
- Creato il 25 Aprile 2022
- 2. L’IREA-CNR coinvolta nel team multidisciplinare che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte a partire da dati raccolti dal radar MARSIS
- (Notizie Generali)
- L’IREA-CNR coinvolta nel team multidisciplinare che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte a partire da dati raccolti dal radar MARSIS Con orgoglio segnaliamo che insieme al CNR - IREA ...
- Creato il 26 Luglio 2018
- 3. Corso di formazione docenti #connetti scuola scienza e cittadini
- (Sala Stampa)
- ... Gio 1 14.00-15.00 Inserimento dati (Sportello) Facoltativo per chi ha bisogno di supporto APRILE ...
- Creato il 25 Settembre 2023
- 4. MMPT a Denver (Colorado) per il Convegno annuale di GLOBE 2023
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... a conferenze nazionali raccogliendo consensi e premi. E infine, - che avete contribuito ad iniziare a costruire quella che è destinata a diventare la Banca dati e la Galleria immagini sulle microplastiche ...
- Creato il 05 Luglio 2023
- 5. Il C.O.S.I. all’ISIS Europa, scuola GLOBE di Pomigliano d’Arco (NA)
- (Sala Stampa)
- ... e Vicepresidente prof. Sandro Sutti, 35 studenti dell’ISIS “Europa” di Pomigliano D’Arco, guidati dai docenti referenti proff. Sabrina Nappi e Mario Di Fonza, hanno incontrato una delegazione del C.O.S.I. ...
- Creato il 21 Giugno 2023
- 6. 6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa
- (Sala Stampa)
- ... scientifici validati dalla comunità scientifica internazionale per l’analisi e il monitoraggio di atmosfera, suolo, acqua e biosfera e invita la collettività alla partecipazione ad una serie di attività ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 7. Where is the Water? A GLOBE Observer Data Challenge presso l'Area GLOBE di Bosco Bruss
- (Sala Stampa)
- ... protocolli GLOBE di Land Cover e della Fenologia. L’uscita in campo è stata anche l’occasione per raccogliere dati da condividere sulla piattaforma GLOBE per la campagna “Where is the water? A GLOBE ...
- Creato il 12 Maggio 2023
- 8. SLE-GO Cacciatori di microplastiche assieme ai ricercatori di Deakin University in collegamento da Piazza Vittoria a Gorizia per la Science Learning Expedition
- (NEWS di SLE-GO)
- ... e alle forme di vita che li abitano; ma le banche dati in merito sono scarse e limitate ai grandi corpi d'acqua dove operano i grandi istituti di ricerca. Manca del tutto la conoscenza sulla concentrazione ...
- Creato il 28 Aprile 2023
- 9. SLE-GO Aspettando la Science Learning Expedition sul Monte Sabotino... anticipazioni sulla tappa
- (NEWS di SLE-GO)
- ... satelliti Terra, Aqua, NOAA-20 sono di grande aiuto agli scienziati nella interpretazione dei dati letti dall’alto. Un terzo gruppo di studenti incontrerà sul Sabotino una rappresentanza dell’Università ...
- Creato il 15 Aprile 2023
- 10. Microplastics Monitoring Campaign March-May 2023
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... di acque e relativa analisi, e alcune attività aggiuntive che è possibile eseguire. Dopo esserti registrato, riceverai un collegamento alla cartella della tua scuola per la raccolta dei dati e un collegamento ...
- Creato il 12 Marzo 2023
- 11. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
- (News)
- ... di acque superficiali e costiere, osservazione identificazione e classificazione dei frammenti di microplastica raccolti, validazione dei dati con i ricercatori della Deakin University (Australia) ideatori ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 12. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
- (News)
- ... di personaggi: Riccardo Cuor di Leone e i suoi crociati, il patriarca di Aquileia Goffredo e i conti di Gorizia Mainardo ed Enghelberto, pescatori, contadini e ambulanti, calderai, guardie e soldati, marinai, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 13. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
- (News)
- ... ed economico della Bassa Friulana nel suo complesso? Il tema è stato affrontato con il supporto di numerosi dati scientifici che gli esperti hanno messo a disposizione del pubblico nel corso della preannunciata ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 14. Il ruolo di LABTER-CREA MN e GLOBE ITALIA
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... a tutti i livelli e coordinano gli interventi di formazione, lo sviluppo dei progetti nelle singole scuole o nelle reti di scuole, le campagne intensive di monitoraggio e la raccolta dati. Per info e ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 15. Gli scopi della sperimentazione internazionale
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... protocolli validati, di conseguenza si trovano nelle migliori condizioni per giudicare la praticabilità del MMP e per proporre modifiche migliorative. ALTRI OBIETTIVI DELLA SPERIMENTAZIONE INTERNAZIONALE ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 16. Cosa significa "Protocollo sperimentale"
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Nei campi di ricerca scientifica consolidata si utilizzano protocolli validati e condivisi a livello internazionale. Le ricerche sulle microplastiche nei corpi d’acqua sono relativamente recenti e ad oggi ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 17. La Deakin University
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... i dati prodotti dalle scuole a controllo e validazione. In questa attività essi si avvalgono della collaborazione di insegnanti ricercatori esperti di LabTer-CREA E GLOBE Italia. ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 18. Le fasi di lavoro per le scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... messa a punto allo scopo, registrazione delle immagini e delle osservazioni FASE 5: caricamento dei dati in una cartella personalizzata per ogni scuola; la cartella è ospitata nel ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 19. GAIA: “GEODATA ANALYSIS AND ACQUISITION” - Science Hackathon per studenti delle scuole superiori su ambiente e cambiamenti climatici. Palmanova, Polveriera Garzoni, 3-4-5 ottobre 2022
- (Attvità / Eventi)
- Quarantacinque studenti dell’ISIS Bassa Friulana, tra i 17-19 anni, suddivisi in 7 team, si sono sfidati in uno Science Hackathon su ambiente e cambiamenti climatici: un laboratorio di approfondimento ...
- Creato il 10 Ottobre 2022
- 20. “WitS #WHERE IS THE SCIENCE?” Spettacolo-evento, Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis di Rivignano, 18 giugno, un viaggio nello spazio e nel tempo tra storia, musica e scienza nel territorio della Bassa
- (Attvità / Eventi)
- ... personaggi: Riccardo Cuor di Leone e i suoi crociati, il patriarca di Aquileia Goffredo e i conti di Gorizia Mainardo ed Enghelberto, pescatori, contadini e ambulanti, calderai, guardie e soldati, marinai, ...
- Creato il 17 Giugno 2022