Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • NEWS
  • Sitemap

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Ita APS
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Program
  • Globe ita
  • Rigenerazione Scuola
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 47 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. Cosa significa "Protocollo sperimentale"
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... non c’è un protocollo condiviso internazionalmente; si registra però sempre maggiore convergenza dei centri di ricerca verso un protocollo proposto dalla NOAA, la National Oceanic and Atmospheric Administration, ...
Creato il 03 Novembre 2022
2. Il Protocollo per il Monitoraggio delle Microplastiche in acque superficiali a Festivaletteratura 2021
(Notizie Generali)
Cari amici, segnaliamo che, nell’ambito dei Laboratori Scientifici organizzati da eXtemporanea - SCIENCEGROUNDa FESTIVALETTERATURA 2021, verrà realizzato il Laboratorio di sperimentazione del Protocollo ...
Creato il 05 Settembre 2021
3. Una metodologia innovativa di indagine ambientale: il Testing del Protocollo MICROPLASTICHE IN ACQUE SUPERFICIALI
(Notizie Generali)
TESTING DI PROTOCOLLO  "MICROPLASTICHE NELLE ACQUE SUPERFICIALI" Il 12 febbraio 2021 si è tenuto il primo webinar di formazione in lingua inglese per i 56 insegnanti GLOBE di 12 paesi europei ed eurasiatici ...
Creato il 16 Febbraio 2021
4. Protocollo SURFACE WATER MICROPALSTICS
(Notizie Generali)
... relativo alla presentazione del Protocollo MICROPLASTICHE NELLE ACQUE SUPERFICIALI. Il video, in inglese, ha il commento degli autori, Alessandra Sutti, Prof. Associato presso l'Institute for Frontier Materials ...
Creato il 26 Ottobre 2020
5. GLOBE ITALIA con ISIS BASSA FRIULANA ai CANTIERI MARINA SAN GIORGIO - 26 maggio 2023
(Sala Stampa)
... Comprensivo di San Giorgio di Nogaro nell'utilizzo dei protocolli del GLOBE Program e nella ricerca delle microplastiche con il Protocollo MMP messo a punto dai ricercatori della Deakin University. Nell'estate ...
Creato il 26 Maggio 2023
6. SLE-GO Cacciatori di microplastiche assieme ai ricercatori di Deakin University in collegamento da Piazza Vittoria a Gorizia per la Science Learning Expedition
(NEWS di SLE-GO)
... campioni avverrà utilizzando il Protocollo sperimentale per la ricerca delle microplastiche – MMP - ormai diffuso nelle scuole a livello internazionale, messo a punto dai ricercatori Alessandra Sutti e ...
Creato il 28 Aprile 2023
7. Microplastics Monitoring Campaign March-May 2023
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... internazionale 2023 utilizzando il Protocollo di Monitoraggio delle Microplastiche su cui sei stato formato, compila il modulo di adesione . La campagna prevede la realizzazione di alcuni campionamenti ...
Creato il 12 Marzo 2023
8. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
(News)
... del protocollo di monitoraggio, discussione dei dati per l’inserimento in una banca dati che si prefigge di indagare a livello globale le dimensioni di questa emergenza ambientale. L’altro è il “Laboratorio ...
Creato il 06 Gennaio 2023
9. FOCUS MICROPLASTICHE - Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - the GLOBE Program
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
  Il 25 novembre 2022 partirà una nuova edizione del Corso di formazione on-line per docenti avente come obiettivo la diffusione della sperimentazione di un Protocollo di Monitoraggio delle Microplastiche ...
Creato il 21 Novembre 2022
10. Il ruolo di LABTER-CREA MN e GLOBE ITALIA
(Globe Italia, Contenuti Globali)
LabTer-CREA di Mantova e GLOBE Italia curano la diffusione e l'implementazione del protocollo a livello locale, nazionale e internazionale nel circuito del GLOBE Program. Assieme pubblicizzano l'iniziativa ...
Creato il 03 Novembre 2022
11. Gli scopi della sperimentazione internazionale
(Globe Italia, Contenuti Globali)
  Il fine ultimo della sperimentazione è l'ottimizzazione del protocollo per poterlo sottoporre al giudizio del Gruppo di Scienziati di GLOBE, della NASA (National Aeronautics and Space Administration) ...
Creato il 03 Novembre 2022
12. La Deakin University
(Globe Italia, Contenuti Globali)
Il protocollo è stato ideato nel 2019 da due ricercatori di questa università: Alessandra Sutti, Prof. Associata di Scienza dei Materiali, e Stuart Robottom, Ingegnere ambientale. I due ricercatori sottopongono ...
Creato il 03 Novembre 2022
13. Le fasi di lavoro per le scuole
(Globe Italia, Contenuti Globali)
Dopo un'adeguata formazione degli studenti e dei loro insegnanti, sono cinque le fasi di lavoro che il protocollo prevede per le scuole che aderiscono al progetto. Tutte le fasi sono dettagliatamente ...
Creato il 03 Novembre 2022
14. Cos'è MMP
(Globe Italia, Contenuti Globali)
  E’ un protocollo sperimentale di monitoraggio delle microplastiche nei corpi d’acqua superficiali e sotterranei, accessibile a studenti di Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, ma, opportunamente ...
Creato il 03 Novembre 2022
15. Ottobre/Novembre 2022 - Campagna di Monitoraggio delle Microplastiche nelle acque superficiali di Mantova
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... e riconoscimento/conteggio al microscopio dei frammenti di microplastiche e fibre, così come previsto dal protocollo, ormai al termine di un'ampia fase di sperimentazione, e prossimo a candidarsi come protocollo ...
Creato il 26 Ottobre 2022
16. Convegno: "ARNO, alla scoperta dell'invisibile", Palazzo delle Esposizioni di Empoli, 29 aprile 20
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... del Protocollo di Monitoraggio delle Microplastiche, Prof. Ass. Alessandra Sutti e Ing. Stuart Robottom della Deakin University, della Prof. Ass. Stefania Gorbi, del Dipartimento di Scienze della Vita ...
Creato il 27 Aprile 2022
17. WitS: gli studenti del FVG partecipano alla campagna “Cacciatori di microplastiche”
(Attvità / Eventi)
... la partecipazione di alcune scuole-pilota della regione FVG alla fase di sperimentazione di un protocollo messo a punto da ricercatori della Deakin University (Australia), dal Lab-TER Crea di Mantova, ...
Creato il 14 Aprile 2022
18. Corso di formazione #connetti scuola, scienza, cittadini
(Attvità / Eventi)
... Tra questi, ampio risalto è stato dato al protocollo Microplastiche che è in fase avanzata di sperimentazione, quale anticipazione alla campagna “Cacciatori di microplastiche” prevista per la primavera ...
Creato il 14 Aprile 2022
19. Webinar di Formazione Studenti "Cacciatori di Microplastiche": venerdì 14 e 28 gennai
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
... venerdì 14 gennaio e venerdì 28 gennaio gli esperti della Deakin University di Geelong, Victoria, Australia, terranno due Webinar di Formazione sul Protocollo di Monitoraggio delle Microplastiche nelle ...
Creato il 07 Gennaio 2022
20. Corso #connetti scuola, scienza, cittadini – the Globe Program I edizione, aggiornamento
(Notizie Generali)
... è rivolta ai protocolli di maggiore attualità nell’ambito dello studio dei territori e delle emergenze ambientali e climatiche. Tra questi, ampio risalto è dato al protocollo Microplastiche che è in fase ...
Creato il 15 Novembre 2021
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

sito   attività   campo   guida   friuli   come   terra   edizione   dell'acqua   docenti   alla   enti   loro   labter-crea   suolo   globe   tutti   nella   classe   acqua   sono   giornata   delle   associazioni   manifestazione   ambientale   scuola   dell   della   studenti   classi   acque   progetto   dati   nazionale   cervignano   scuole   mantova   rete   anche   primavera   fiumi   fiume   protocollo   degli   mondiale   alle   mincio   livello   italia   JoelLipman.Com

Copyright © 2023 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile